In questa uscita, incentrata sulla osteopatia e lombosciatalgia:
- La figura dell’osteopata in Italia, tra aspettative e realtà;
- L’inquadramento legislativo e professionale dell’osteopatia nel resto del mondo;
- La sintomatologia, diagnosi e trattamento dell’ernia del disco;
- Il trattamento osteopatico per la lombosciatalgia;
- Il contributo della diagnostica per immagini nel processo di inquadramento clinico;
- Il ruolo della neuroradiologia interventistica nella gestione della patologia spinale;
- La misconosciuta diagnosi della sacroileite, responsabile di un terzo delle lombalgie;
- Il trattamento neurochirurgico per la lombalgia e lombosciatalgia;
- La strategia fisiatrica e fisioterapica per il trattamento conservativo;
- Mal di schiena e idrokinesi;
- Una innovativa tecnica di riorganizzazione neuroposturale osteopatica globale in carico ortostatico;
- L’utilità di discipline quali il Pilates, Gyrotonic, Yoga.
L’appuntamento con la Formazione Top Physio Academy
All’interno del Magazine troverete la proposta formativa 2024 di Top Physio Academy, tra cui:
- La prossima edizione del Master Universitario in Fisioterapia nello Sport diretto dal Prof. Mariani e organizzato da Unicamillus, il Centro Medico di Eccellenza FIFA della casa di cura Villa Stuart e Top Physio. Le docenze sono annoverate tra gli Opinion Leader internazionali del settore, con esperienze presso l’A.S. ROMA, S.S. LAZIO, A.C. MILAN, JUVENTUS F.C., FIORENTINA, EMPOLI F.C., ATALANTA, UDINESE CALCIO, PARIS SAINT-GERMAIN F.C., SCUDERIA FERRARI.
Il percorso formativo, in partenza a gennaio 2024 e della durata di 14 mesi, approfondirà i protocolli personalizzati per le patologie dell’atleta professionista, caratterizzati da rapidi tempi di recupero e precoce ritorno all’attività agonistica. Si svolgerà in due fine settimana al mese, tramite 240 ore di lezioni frontali più 150 di tirocinio (28 fine settimana in totale), e includerà inoltre i tre corsi di Massaggio Sportivo, Kinesio-Taping e BLSD. - Il Corso di Idrokinesiterapia della durata di 40 ore, in partenza a metà ottobre 2023.
- Il Master universitario in Chinesiologia nello Sport, in via di finalizzazione, con partenza prevista per il primo trimestre 2024.
Ringraziamo gli Sponsor che hanno scelto di essere presenti all’interno delle oltre 45.000 copie di tiratura della Testata, che in aggiunta verrà inserita nella sacca di tutti i partecipanti (circa 5.000 in totale) dei prossimi congressi delle società italiane di Fisiatria (SIMFER di ottobre) e Ortopedia (SIOT a novembre), oltre che a dicembre presso l’atteso evento “The Battle”, del Prof. Porcellini.