Sognavo la neve

Ultimo aggiornamento il 27 Ottobre 2022

Oriana e la capacità di rialzarsi

Ciao Oriana, raccontaci un po’ di te. Come è nata la tua passione per lo sci?

Oriana e la capacità di rialzarsi riabilitazione Top Physio

Tutto è iniziato quando ero molto piccola. All’età di circa 4 anni mio padre mi portò per la prima volta sulla neve. All’epoca lui aveva 30 anni e senza che avesse mai calpestato la neve prima di allora, si innamorò della montagna. Decise di cominciare un corso di sci e si appassionò a questo sport, travolgendo con il suo entusiasmo anche me. Ricordo come se fosse ieri quando mi ritrovai sul cucuzzolo della pista nera Valle Verde di Roccaraso e guardando giù era ripidissimo, ma non mi misi paura. Fu proprio dal quel momento che determinazione e forza di volontà divennero parte di me. Rispetto ai miei coetanei che aspettavano il fine settimana per uscire, io non vedevo l’ora di andare sulle piste. Vivere tra le strade innevate con intorno le montagne divenne il mio sogno.

E quel sogno di una bambina di vivere tra i fiocchi di neve, si è tramutato oggi in realtà?

Fino a 16 anni, ho gareggiato con lo sci club Napoli, vincendo anche diverse gare. Ho interrotto poi per motivi di studio l’attività agonista. A 25 anni, però, mi proposero di continuare l’università a distanza e d’intraprendere il percorso per diventare maestra di sci. Mi sono trasferita così a Sestriere e ho iniziato un duro percorso di allenamento. Dopo un anno di preparazione, a una settimana dalla selezione, però, il terribile incidente. Caddi sulle piste mentre mi allenavo e mi ruppi il crociato anteriore. Pensavo che il mio sogno fosse andato in frantumi, per sempre.

E poi cos’è successo?

Oriana e la capacità di rialzarsi riabilitazione Top Physio

Fui operata dal Professor Pier Paolo Mariani a Villa Stuart e iniziai il percorso riabilitativo con Top Physio. Non nascondo che caddi in depressione. Ma è proprio quando tocchi il fondo, che alcuni incontri ti cambiano la vita per sempre. Per 4 mesi consecutivi mi recai a fare fisioterapia, dove conobbi Valerio, il mio fisioterapista. Fu lui a spronarmi, rendendo famigliare e piacevole il fare fisioterapia. Ricordo ancora quando mi disse: “Oriana, ti butti giù dalle montagne, cosa che farebbe venire i capelli bianchi a tutti e non riesci ad alzare qualche chilo? Forza, per ricompensa dopo ti massaggio il collo, che ti vedo nervosa”. Fu il suo mettermi alla prova con il sorriso a far uscire di nuovo la mia determinazione. Così, terminata la riabilitazione, sono tornata ad allenarmi e sono diventata maestra di sci. Ho realizzato il mio sogno: vivo tra le montagne.

Dalla tua esperienza, quali valori veicola lo sci?

Spirito di sacrificio e costanza. Sapere che per raggiungere degli obiettivi devi dare tutto te stesso e non ti sarà regalato nulla. La determinazione di raggiungere un sogno per un bambino che pratica sci nasce già a 7 anni. Lo sci ti svezza e vieni trattato come un adulto fin da subito.

Dove ti fa male?

Compila il form e un nostro specialista ti risponderà

Oppure