L’elettrostimolazione sovraimposta al movimento volontario nelle fasi precoci dopo la ricostruzione chirurgica del legamento crociato anteriore
Uno staff di specialisti della clinica Villa Stuart ha condotto, presso il laboratorio di valutazione funzionale gestito da Top Physio, che è sotto la direzione scientifica del Prof. Andrea Macaluso, uno studio i cui risultati sono stati appena pubblicati su una prestigiosa rivista internazionale e per la prima volta al mondo dimostrano che questa metodologia innovativa per il ritorno allo sport dell’atleta infortunato funziona!
È stata dimostrata l’efficacia di un protocollo molto innovativo: a partire dal quindicesimo giorno dopo l’intervento, un riabilitatore fa eseguire una serie di esercizi di “sit-to-stand-to sit”, durante i quali viene sovraimposta una stimolazione elettrica vigorosa. Ogni sessione di riabilitazione dura circa mezz’ora. Dopo due mesi di allenamenti quotidiani la forza dell’arto operato è recuperata pienamente, cosa che non avviene con i comuni programmi riabilitativi.
Il testo dell’articolo scientifico è disponibile sul sito della rivista Medicine and Science in Sports and Exercise