Il Professor Luigi Adriano Pederzini esperto in diagnosi e chirurgia del gomito

Prof. LUIGI ADRIANO PEDERZINI

Specializzato in: Ortopedia e Traumatologia
Specialista in: Diagnosi e Chirurgia del gomito

Il Professor Luigi Adriano Pederzini è nato nel 1955 e ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà omonima dell’Università di Modena nel 1981.

Specializzato in Ortopedia e Traumatologia cinque anni più tardi, ha perfezionato i suoi studi a più riprese con Corsi di Formazione all’estero in prestigiose Università che gli hanno permesso di approfondire i suoi attuali campi di interesse.

Oggi, tra gli oltre seimila ortopedici italiani, è una delle figure di maggiore autorevolezza per la specialità dell’ortopedia artroscopica diagnostica e chirurgica del gomito, che applica anche alle revisioni chirurgiche, ovvero agli interventi sui pazienti già trattati in modo conservativo o chirurgico da altri specialisti: dalla sua esperienza è scaturito un volume di approfondimento dal respiro internazionale per specialisti nel 2013 e un approfondimento sullo stato dell’arte dell’instabilità articolare di gomito pubblicato su JISAKOS (Journal of International Society of Arthroscopy, Knee Surgery and Orthopaedic Sports Medicine) nel marzo 2021.

Oggi è Top Specialist per la chirurgia del gomito presso il Centro Medico di Eccellenza FIFA e FIMS c/o la Casa di Cura Villa Stuart di Roma – Top Physio Balduina.

Si è impegnato come docente della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca” ed è Responsabile del Reparto di Ortopedia e Chirurgia artroscopica Nuovo Ospedale di Sassuolo (MO). È Membro del Comitato ISAKOS (International Society of Arthroscopy, Knee Surgery and Orthopaedic Sports Medicine) e del Comitato dell’ESSKA (European Society for Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy) per l’artroscopia dell’arto superiore, è Past President della SIA (Società Italiana di Artroscopia, oggi SIAGASCOT) e Membro dell’American Academy of Ortopaedic Surgeons (AAOS) dal 2006.

Specialità Mediche - Prof. LUIGI ADRIANO PEDERZINI

Il Professor Luigi Adriano Pederzini presta consulenza specialistica in caso di patologia degenerativa e traumatica dell’arto superiore (spalla, gomito, polso).

Accorda consulenza pre-trattamento chirurgico in caso di intervento

  • a cielo aperto
  • artroscopico e quindi mini invasivo
    • diagnostico
    • operativo

e pianifica ricostruzioni legamentose e cartilaginee e impianto di protesi.

Specialità Chirurgiche - Prof. LUIGI ADRIANO PEDERZINI

Il Professor Luigi Adriano Pederzini è specializzato nelle tecniche chirurgiche dell’ortopedia interventistica dell’arto superiore, con particolare riferimento al distretto del gomito. Esegue operazioni a cielo aperto, ma soprattutto artroscopiche diagnostiche e operative non solo in caso di necessità di primo intervento ma anche in caso di revisione di trattamenti chirurgici o post-operatori precedenti.

Formazione

Il Professor Luigi Adriano Pederzini è un Medico Chirurgo Ortopedico nato nel 1955 a Modena. Una volta conseguita la Laurea presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Modena si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la Scuola di Specializzazione della stessa Università nel 1986.

La sua formazione è continuata in Europa e in America, frequentando i reparti universitari di eminenti colleghi:

  • il Professor Gilles Bousquet, all’Istituto di Chirurgia di Saint Etienne, Francia, nel 1987;
  • i Professori Thomas D. Rosenberg e Lonnie Paulos, dell’University of Utah, nel 1988;
  • il Professor A. Lee Osterman, presso l’Università di Philadelphia, nello stesso anno;
  • i Professori Richard B. Caspari e Terry Whipple a Richmond, Virginia, sempre nel 1988;
  • il Professor James Roth, presso l’Università di London, Ontario, nel 1989;
  • i Professori Freddie Fu e Christopher D. Harner, presso l’Università di Pittsburgh, tra gli anni 1994 e 1996.

Attività assistenziale del Professor Luigi Adriano Pederzini

Nel 1985 è iniziata la sua fruttuosa attività assistenziale in Italia e all’estero, frequentando in qualità di Assistente presso il “Royal Berkshire Hospital” di Reading (UK) e, nel 1986, come Assistente volontario presso l’Ospedale di Toronto “The Orthopaedic and Arthritic Hospital” (Canada) sotto la guida del Dottor Robert W. Jackson. Dal 1988 al 1998 ha ricoperto il ruolo di Aiuto Ortopedico presso l’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino.

Attività dirigenziale

Dal 1998 al 2005 il Professor Luigi Adriano Pederzini ha ricoperto il ruolo di Primario presso il Centro di Chirurgia Artroscopica della Casa di Cura Villa Fiorita, Sassuolo (MO) e, dal 2005 al 2010, il ruolo di Primario del Reparto di Chirurgia Artroscopica del Nuovo Ospedale di Sassuolo (MO). Dal 2010 ad oggi è Direttore del Reparto di Unità Complessa di Ortopedia Traumatologica ed Artroscopica dello stesso ospedale.

Consulenze, tutoring e attività extra-accademiche

Nel 1995 ha maturato ulteriormente la sua esperienza professionale all’estero in qualità di borsista ESSKA – WPOA (West Pacific Orthopaedics Association) in Indonesia, Australia e Nuova Zelanda.

Ha ricoperto la carica di Moderatore per 10 Corsi di istruzione sull’artroscopia di gomito, polso e ginocchio presso il Nuovo Ospedale di Sassuolo.

Dal 2005 al 2009 è stato Membro approvato ISAKOS Teaching Center.

Profilo accademico

Il Professor Pederzini è stato Professore dal 2008 al 2011 presso l’Università degli Studi di Milano “Bicocca” all’interno del corpus docenti del Corso Integrativo di Chirurgia Aperta e Artroscopica di gomito, parte del Corso Ufficiale di Malattie dell’Apparato Locomotore tenuto presso la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Il Professor Luigi Adriano Pederzini è Membro della Società Europea di Chirurgia del Ginocchio ed Artroscopia (ESSKA) dal 1990, della ISAKOS dal 1994, è Esponente del Consiglio Direttivo della SIA (Società Italiana di Artroscopia) dal 2017 e Past President SIA, di cui ha ricoperto la carica dal 2005 al 2007. È stato Membro del Comitato ISAKOS per Upper Limb Arthroscopy dal 2003 al 2005 e del Comitato ISAKOS per l’Artroscopia dal 2005 al 2009.

Fa parte della Magellan Orthopaedic Society dal 1995 e dell’American Academy of Orthopaedic Surgeons dal 2006.

Ha fatto parte del Board dell’ESSKA Journal, è stato Chairman per l’Elbow and Wrist Committee e dal 2011 fa parte del Board dell’EFOST (European Federation of National Associations of Orthopaedics Sports Traumatology), di cui è anche Membro del Consiglio Generale dal 2013.

Pubblicazioni

Il Professor Pederzini è autore di un volume circa l’Artroscopia di Gomito pubblicato in collaborazione con ISAKOS, Elbow Arthroscopy, assieme ai colleghi il Dottor Gregory Bain e il Dottor Marc R. Safran (novembre 2013); in questo volume si affrontano le tecniche di base e gli aspetti più avanzati dell’artroscopia di questo distretto corporeo, analizzando l’applicabilità della metodica artroscopia e i suoi punti di forza.

Numerose sono le pubblicazioni a cui ha dato il suo contributo: se ne contano oltre 90 riguardanti l’artroscopia di gomito, polso e ginocchio su 15 diverse riviste nazionali e internazionali peer-reviewed. Dalla sua attività di ricerca ritroviamo su PubMed (elenco aggiornato al 28 dicembre 2021):

  • Landi A, Pederzini L, Soragni O, Luchetti R. La métacarpo-phalangienne bloquée: facteurs etiologiques et traitement [Blocked metacarpophalangeal joint: etiologic factors and treatment]. Ann Chir Main. 1988;7(3):232-7. French. doi: 10.1016/s0753-9053(88)80008-5. PMID: 3190315. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3190315/
  • Cerofolini E, Luchetti R, Pederzini L, Soragni O, Colombini R, D’Alimonte P, Romagnoli R. MR evaluation of triangular fibrocartilage complex tears in the wrist: comparison with arthrography and arthroscopy. J Comput Assist Tomogr. 1990 Nov-Dec;14(6):963-7. doi: 10.1097/00004728-199011000-00018. PMID: 2229576. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2229576/
  • Luchetti R, Schoenhuber R, Alfarano M, Montagna G, Pederzini L, Soragni O. Neurophysiological assessment of the early phases of carpal tunnel syndrome with the inching technique before and during operation. J Hand Surg Br. 1991 Nov;16(4):415-9. doi: 10.1016/0266-7681(91)90016-h. PMID: 1779156. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1779156/
  • Pederzini L, Luchetti R, Soragni O, Alfarano M, Montagna G, Cerofolini E, Colombini R, Roth J. Evaluation of the triangular fibrocartilage complex tears by arthroscopy, arthrography, and magnetic resonance imaging. Arthroscopy. 1992;8(2):191-7. doi: 10.1016/0749-8063(92)90036-b. PMID: 1637432. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1637432/
  • Pederzini L, Adriani E, Botticella C, Tosi M. Technical note: double tibial tunnel using quadriceps tendon in anterior cruciate ligament reconstruction. Arthroscopy. 2000 Jul;16(5):E9. doi: 10.1053/jars.2000.7551. PMID: 10882460. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/10882460/
  • Bellelli A, Adriani E, Pederzini L, Burani A, Gallo E, Avitto A, David V. MR evaluation of anterior cruciate ligament reconstruction with quadriceps tendon. Preliminary experience. Radiol Med. 2002 Mar;103(3):242-52. English, Italian. PMID: 11976621. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11976621/
  • Santori N, Adriani E, Pederzini L. ACL reconstruction using quadriceps tendon. Orthopedics. 2004 Jan;27(1):31-5. doi: 10.3928/0147-7447-20040101-14. PMID: 14763526. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/14763526/
  • Marcacci M, Berruto M, Brocchetta D, Delcogliano A, Ghinelli D, Gobbi A, Kon E, Pederzini L, Rosa D, Sacchetti GL, Stefani G, Zanasi S. Articular cartilage engineering with Hyalograft C: 3-year clinical results. Clin Orthop Relat Res. 2005 Jun;(435):96-105. doi: 10.1097/01.blo.0000165737.87628.5b. PMID: 15930926. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15930926/
  • Pederzini LA, Tosi M, Prandini M, Botticella C. All-inside suture technique for Palmer class 1B triangular fibrocartilage repair. Arthroscopy. 2007 Oct;23(10):1130.e1-4. doi: 10.1016/j.arthro.2006.11.017. Epub 2007 Mar 13. PMID: 17916483. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17916483/
  • Benazzo F, Zanon G, Pederzini L, Modonesi F, Cardile C, Falez F, Ciolli L, La Cava F, Giannini S, Buda R, Setti S, Caruso G, Massari L. Effects of biophysical stimulation in patients undergoing arthroscopic reconstruction of anterior cruciate ligament: prospective, randomized and double blind study. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2008 Jun;16(6):595-601. doi: 10.1007/s00167-008-0519-9. Epub 2008 Apr 2. PMID: 18385980; PMCID: PMC2413121. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18385980/
  • Pederzini LA, Milandri L, Tosi M, Prandini M, Nicoletta F. Preliminary clinical experience with hyaluronan anti-adhesion gel in arthroscopic arthrolysis for posttraumatic elbow stiffness. J Orthop Traumatol. 2013 Jun;14(2):109-14. doi: 10.1007/s10195-013-0229-z. Epub 2013 Mar 1. PMID: 23456483; PMCID: PMC3667381. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23456483/
  • Pederzini LA, Nicoletta F, Tosi M, Prandini M, Tripoli E, Cossio A. Elbow arthroscopy in stiff elbow. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2014 Feb;22(2):467-73. doi: 10.1007/s00167-013-2424-0. Epub 2013 Feb 23. PMID: 23435987. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23435987/
  • Arrigoni P, Cucchi D, Guerra E, Marinelli A, Menon A, Randelli PS, Pederzini LA; SIGASCOT Upper Limb Committee. Distance of the Posterior Interosseous Nerve from the Radial Head during Elbow Arthroscopy: An Anatomical Study. Joints. 2017 Aug 4;5(3):147-151. doi: 10.1055/s-0037-1605388. PMID: 29270544; PMCID: PMC5738474. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29270544/
  • Bartoli M, Pederzini LA, Severini G, Serafini F, Prandini M. Elbow Medial Ulnar Collateral Ligament chronic isolated insufficiency: anatomical M-UCL reconstruction technique and clinical experience in a mid-term follow-up. Musculoskelet Surg. 2018 Oct;102(Suppl 1):75-83. doi: 10.1007/s12306-018-0559-3. Epub 2018 Oct 20. PMID: 30343469. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30343469/
  • Cucchi D, Guerra E, Luceri F, Lenich A, Nicoletti S, Randelli P, Wirtz DC, Eygendaal D, Arrigoni P; ESSKA Elbow and Wrist Committee 2016–2018. A combination of an anteromedial, anterolateral and midlateral portals is sufficient for 360° exposure of the radial head for arthroscopic fracture fixation. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2019 Jan;27(1):319-325. doi: 10.1007/s00167-018-5077-1. Epub 2018 Aug 1. PMID: 30069651. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30069651/
  • Bait C, Randelli P, Compagnoni R, Ferrua P, Papalia R, Familiari F, Tecame A, Adravanti P, Adriani E, Arnaldi E, Benazzo F, Berruto M, Bonaspetti G, Canata GL, Canè PP, Causero A, Coari G, Denti M, Farè M, Ferretti A, Fravisini M, Giron F, Gobbi A, Madonna V, Manunta A, Mariani PP, Mazzola C, Milano G, Pederzini L, Quaglia F, Ronga M, Schönhuber H, Stefani G, Volpi P, Zanon G, Zini R, Zorzi C, Zaffagnini S. Italian consensus statement for the use of allografts in ACL reconstructive surgery. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2019 Jun;27(6):1873-1881. doi: 10.1007/s00167-018-5003-6. Epub 2018 Jun 2. PMID: 29860601. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29860601/
  • Arrigoni P, Cucchi D, Menon A, Guerra E, Nicoletti S, Colozza A, Luceri F, Pederzini LA, Randelli PS. The posterior interosseous nerve crosses the radial head midline and increases its distance from bony structures with supination of the forearm. J Shoulder Elbow Surg. 2019 Feb;28(2):365-370. doi: 10.1016/j.jse.2018.08.019. Epub 2018 Nov 2. PMID: 30392934. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30392934/
  • Zaffagnini S, Grassi A, Adravanti P, Milano G, Schiavone Panni A, Berruto M, Giron F, Ronga M, Madonna V, Condello V, Rossi R, Canata GL, Benazzo F, Zanon G, Mazzola C, Pederzini L, Caraffa A, Tucciarone A, Stefani G, Randelli P. Protocol and descriptive epidemiology of the SIGASCOT Italian multicentric registry of revision ACL reconstruction: a 1-year pilot study. Acta Orthop Belg. 2019 Jun;85(2):159-168. PMID: 31315006.https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31315006/
  • Pederzini LA, Bartoli M, Cheli A, Nicoletta F, Severini G. Encouraging mid-term outcomes for arthroscopic autologous osteochondral transplant (OAT) in capitellum osteochondritis dissecans (OCD). Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2019 Oct;27(10):3291-3296. doi: 10.1007/s00167-019-05568-2. Epub 2019 Jun 24. PMID: 31236634. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31236634/
  • Hilgersom NFJ, Cucchi D, Luceri F, van den Bekerom MPJ, Oh LS, Arrigoni P, Eygendaal D; ESSKA Elbow and Wrist Study Collaborative. Locating the ulnar nerve during elbow arthroscopy using palpation is only accurate proximal to the medial epicondyle. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2019 Oct;27(10):3254-3260. doi: 10.1007/s00167-018-5108-y. Epub 2018 Aug 23. PMID: 30141147; PMCID: PMC6754351. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30141147/
  • Cucchi D, Arrigoni P, Luceri F, Menon A, Guerra E, Müller LP, Burger C, Eygendaal D, Wegmann K; ESSKA Elbow and Wrist Committee 2016–2018. Modified anteromedial and anterolateral elbow arthroscopy portals show superiority to standard portals in guiding arthroscopic radial head screw fixation. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2019 Oct;27(10):3276-3283. doi: 10.1007/s00167-019-05411-8. Epub 2019 Mar 12. PMID: 30863912. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30863912/
  • Cucchi D, Luceri F, Celli A, Menon A, Barco R, Wegmann K, Randelli P, Eygendaal D, Arrigoni P; ESSKA Elbow and Wrist Committee 2016–2018. Fracture Pattern Influences Radial Head Replacement Size Determination Among Experienced Elbow Surgeons. Indian J Orthop. 2020 Mar 18;54(5):539-547. doi: 10.1007/s43465-020-00039-0. PMID: 32843951; PMCID: PMC7429655. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32843951/
  • Marinelli A, Graves BR, Bain GI, Pederzini L. Treatment of elbow instability: state of the art. J ISAKOS. 2021 Mar;6(2):102-115. doi: 10.1136/jisakos-2019-000316. Epub 2020 Dec 15. PMID: 33832984. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33832984/.

Il Professor Pederzini ha partecipato quale Relatore, Operatore, Moderatore e Presidente a Congressi e Corsi di eminenti società scientifiche. Ha dato il suo contributo a:

  1. L’artroscopia dell’arto superiore – San Marino, 1990
  2. Il dolore anteriore di ginocchio e l’artroscopia della tibio-tarsica – San Marino, 1992
  3. Congresso ISAKOS – Hong Kong, 1995;
  4. Chirurgia del ginocchio: stato dell’arte – Maranello, 1998
  5. Incontro in Videoconferenza: LCA opinioni a confronto – Modena, 2001
  6. Top Seminar Boheringer: Chirurgia del ginocchio – Firenze 2001
  7. Congresso ISAKOS – Montreux, 2001;
  8. Congresso ISAKOS – Auckland, 2003;
  9. Congresso ISAKOS – Hollywood, Florida, 2005;
  10. Congresso ESSKA – Stoccolma, 1990;
  11. Congresso ESSKA – Budapest, 1992;
  12. Congresso ESSKA – Roma, 2002;
  13. Congresso ESSKA – Atene, 2004;
  14. Surgical Winter Game – Cortina, 2005-2006
  15. Congresso ESSKA – Innsbruck, 2006
  16. Congresso Nazionale SIA – 2007
  17. 92° Congresso SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia) – Bologna, 2007
  18. Santander International Orthop. Meeting – 13/14 February 2014
  19. AAOS Annual Meeting – New Orleans, 11/15 Marzo 2014
  20. Congresso ESSKA – Amsterdam, 14/17 Maggio 2014
  21. XI Congress of Russian Arthroscopic Society – Moscow, 23-24 Aprile 2015
  22. Congresso SIGASCOT Watch & Try sul Ginocchio – Fiorano Modenese/Arezzo, 18/20 Giugno 2015
  23. Corso DAC (Delhi Arthroscopic Course) – New Delhi, 27/28 giugno 2015
  24. III Corso ISAKOS & VI Corso Pune Knee, India – 22/23 Aprile 2016
  25. XVII Congresso ESSKA – Barcellona, 4/7 Maggio 2016
  26. Congresso SIGASCOT International Meeting – Firenze, 28/30 Settembre 2016,
  27. Convegno SIOT – Torino, 28/31 Ottobre 2016
  28. VII International SIA Meeting – Venezia, 24/25 Novembre 2017
  29. Annual Meeting AAOS – San Diego, 14/18 Marzo 2017
  30. Congresso ISAKOS – Shangai, 4/8 Giugno 2017
  31. Annual Meeting AAOS – New Orleans, 6/10 Marzo 2018
  32. Congresso ESSKA – Glasgow, 9/12 Maggio 2018
  33. Congresso SIGASCOT International Meeting – Bologna, 3/5 Settembre 2018