Riduzione dei tempi di guarigione delle fratture
Osteotron è un generatore di ultrasuoni a bassa intensità che accelera la formazione e l’unione dell’osso fratturato e favorisce l’osteogenesi riparativa. Aiuta il paziente a recuperare con rapidità e nel modo meno invasivo possibile grazie ad ultrasuoni pulsati che, in caso di ritardo di consolidamento delle fratture (condizione che si evolve in pseudoartrosi), riducono i tempi di guarigione con un successo dell’86%.
Osteotron è molto facile da usare: è sufficiente posizionare la sonda sulla rima di frattura con il suo pratico adattatore. Con l’apparecchio viene fornito anche un gel neutro.
Come agisce Osteotron nella guarigione delle fratture
- Stimolazione: Osteotron trasmette onde a ultrasuoni attraverso la cute e i tessuti molli per raggiungere la sede della frattura.
- Attivazione: le onde a ultrasuoni attivano determinati recettori cellulari, avviando una serie di reazioni “a cascata”.
- Sovraregolazione: gli ultrasuoni di Osteotron stimolano la sovraregolazione dei processi critici per la riparazione ossea.
Puntamento radiografico
Durante una procedura mini-invasiva, si colloca un repere metallico sferico (chiamato pallino da caccia) in corrispondenza della lesione ossea, posizionandolo con un apposito cerottino tondo che deve indicare la sede del decorso della rima di frattura. Viene poi eseguito un radiogramma, che consente di evidenziare la massima estensione del focolaio di frattura. Nei casi di fratture estese e complesse si possono posizionare più reperi.
In seguito, con un marker per cute o con una fascina si segna la cute in corrispondenza del repere metallico. Nei pazienti e nelle pazienti con notevole tumefazione delle parti molli è consigliabile verificare il puntamento dopo circa 10 giorni per verificare che, a seguito del riassorbimento fisiologico degli edemi, sia ancora nella posizione utile all’applicazione dell’apparecchio. Il trattamento con Osteotron si sospende una volta ottenuto il callo osseo, con conseguente guarigione della lesione ossea.
Specifiche tecniche del generatore di ultrasuoni Osteotron
Osteotron è un trattamento non invasivo basato su ultrasuoni a bassa intensità che accelera la riparazione della frattura, favorisce la formazione del callo osseo e rivascolarizza il focolaio del trauma. Grazie a Osteotron si possono trattare con successo fratture recenti e complesse, così come fratture inveterate eventualmente degenerate in pseudoartrosi. Il trattamento suggerito prevede un’applicazione giornaliera di 20 minuti per ogni rima di frattura.
Osteotron è indicato in caso di:
- fratture fresche (accelera la guarigione)
- fratture trattate con gesso o tutori
- fratture trattate chirurgicamente con mezzi di sintesi
- consolidamento osseo ritardato o mancato
- pseudoartrosi
- fratture da stress
- algodistrofie.
Sarà poi il Radiologo a stabilire le modalità del puntamento ed esegue i controlli radiologici a distanza di tempo a seconda del tipo di frattura e in équipe con l’Ortopedico di riferimento.
