Si sono da poco insediati, su proposta della Presidente del Consiglio Direttivo Maria Bianca Farina, i tre Vicepresidenti e il Comitato Esecutivo di ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. Lo dichiara il comunicato stampa della Seduta di Consiglio, datato 22 gennaio 2022.
Le Cariche di Vicepresidente vanno all’Ingegner Marco Sesana, Amministratore Delegato Generali Italia e Country Manager Italia e Global Business Lines di Generali, al Dott. Nicola Fioravanti, Amministratore Delegato Intesa Sanpaolo Vita e Responsabile Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo e al Dott. Giacomo Campora, Amministratore Delegato Allianz S.p.A, immediatamente operativi.
Il Comitato, che a breve si riunirà in prima seduta, è composto da i già indicati Sesana, Fioravanti e Campora, a cui si aggiungono Andrea Novelli, Amministratore Delegato e Direttore generale Poste Vita e Presidente Poste Assicura, Giacomo Gigantiello, Amministratore Delegato Axa Italia, Giovanni Giuliani, Amministratore Delegato Zurich Italia, Luca Filippone, Direttore generale Reale Mutua, Cesare Caldarelli, Amministratore Delegato Vittoria Assicurazioni e Pier Ugo Andreini, Amministratore Delegato ARA VMG 1857.
Queste personalità raccolgono le grandi sfide per le quali ANIA si è sempre prodigata, ovvero la messa in sicurezza, la tutela del risparmio delle famiglie e il finanziamento di medio e lungo termine.
ANIA: Associazione virtuosa con quasi 80 anni di storia
ANIA è un Associazione volontaria senza scopo di lucro che rappresenta le imprese di assicurazione operanti in Italia. Il suo fine principale è contribuire allo sviluppo e diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione.
La storia di ANIA comincia nell’immediato Dopoguerra, quando il Paese necessitava di un cambiamento radicale: i rapporti economici e le attività assicurative avevano bisogno di essere ridefiniti. Da questa esigenza, l’idea di dare vita ad un’Associazione che potesse supportare la ripresa e accompagnare il nuovo corso storico in tutta la sua complessità: nasce così ANIA. Fondata nell’agosto del 1944, rappresenta i soci ed il mercato assicurativo italiano nei loro rapporti con le principali istituzioni politiche ed amministrative, pubbliche e private che caratterizzano le forze sociali del nostro Paese, oggi, così come all’epoca della sua istituzione.
ANIA ha da sempre un ruolo di primo piano: fu tra i Fondatori del CEA, il Comitato Europeo delle Assicurazioni, entrando fin dall’inizio nel processo di unificazione Comunitario che si dedica ai problemi condivisi del settore in una prospettiva di integrazione dei mercati.
Nuove personalità, obiettivi moderni
Oggi l’intensa attività di formazione per favorire le risposte ai nuovi bisogni nell’ambito del welfare incontra la normativa della previdenza complementare e le sfide attuali delle assicurazioni. ANIA associa 142 Compagnie che rappresentano circa il 90% del mercato assicurativo in termini di premi, possiede un Forum permanente e una Fondazione dal chiaro scopo: favorire l’informazione sulla prevenzione dei rischi e promuovere la sicurezza e la protezione dei cittadini e delle imprese.
Non ci resta che augurare buona fortuna ai neoeletti Vicepresidenti e Comitato Esecutivo!
Il comunicato stampa è consultabile qui.