Marko Pjaca è stato operato il 31 marzo 2017 dal Professor Pier Paolo Mariani, Top Specialist per la Diagnosi e Chirurgia del ginocchio presso il Centro Medico di Eccellenza FIFA c/o la Casa di Cura Villa Stuart di Roma – Top Physio Balduina, assistito dal Responsabile medico della Juventus, il Dottor Claudio Rigo. L’intervento è perfettamente riuscito ed il centrocampista bianconero ha lasciato la Clinica romana a tre giorni dall’operazione, dopo aver effettuato i controlli di routine. Inizia così la fase di riabilitazione che dovrebbe farlo tornare in campo in circa 6 mesi.


L’operazione di Pjaca si è dimostrata necessaria dopo gli esami medici, che hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco esterno. L’infortunio è avvenuto nel corso dell’amichevole tra Estonia e Croazia del 28 marzo 2017: il calciatore è stato costretto ad abbandonare il campo in barella al 65esimo, dopo un movimento innaturale del ginocchio: le lacrime sul suo volto hanno subito fatto presagire il peggio.