Il Dottor Marco Vecchietti conclude il percorso in Intesa San Paolo RBM Salute

Ultimo aggiornamento il 27 Ottobre 2023
Dottor Marco Vecchietti

L’Amministratore delegato e Direttore Generale di Intesa Sanpaolo RBM Salute, Dottor Marco Vecchietti, a due anni dal suo ingresso ha annunciato di aver concluso il suo percorso nella leadership della società.

Ringraziando per l’opportunità e per l’arricchente percorso professionale intrapreso a partire dal 2020, il Dottor Vecchietti ha chiarito però ora la necessità di seguire nuove rotte: ‘Tutti “i fatti umani” […] hanno il loro ciclo e in questo nuovo contesto stravolto dalla pandemia, rilanciato dalle opportunità del PNRR e ora, da ultimo, funestato dai venti di guerra provenienti da Est era opportuno un cambiamento, nuove sfide, nuovi progetti’. 

Il percorso professionale del Dottor Marco Vecchietti è stato costellato di incarichi e responsabilità di grande rilievo; è stato infatti amministratore delegato di Previmedical, Rbm Assicurazione Salute e infine di Intesa San Paolo Rbm Salute. La sua esperienza, resa evidente dal suo cammino lavorativo, è ulteriormente confermata dalla sua capacità di intuire l’esigenza di un rinnovamento e di un necessario passaggio di consegne di cui si è reso protagonista.

Le esperienze professionali

Alla fine del 2019, Intesa Sanpaolo Vita, leader italiano nella bancassicurazione e nella previdenza integrativa, aveva assunto il controllo della compagnia assicurativa RBM, dando vita a “Intesa Sanpaolo RBM Salute”. Grazie alle strategie ideate e portate avanti dal Dott. Vecchietti negli anni precedenti l’acquisizione e in particolare dal 2017 in poi, RBM era diventata la prima compagnia assicurativa sanitaria in Italia, con 606 milioni di euro di premi nel business sanitario e una quota mercato del 20,8%.

Sotto la guida del Dott. Vecchietti, RBM Assicurazione Salute era cresciuta esponenzialmente, dimostrando di riuscire a vincere le più importanti gare di appalto nazionali per la gestione dei maggiori Fondi di Assistenza Sanitaria Integrativa collettiva, tra cui il Fondo obbligatorio di dedicato ai metalmeccanici. Parliamo del Fondo Metasalute, che vanta 1,7 milioni di assistiti comprendendo sia i lavoratori del settore, sia i loro numerosi familiari di primo livello a cui è stata estesa la copertura sanitaria.

Come dicevamo, l’operazione è stata attuata anche e soprattutto grazie alla lungimiranza del Dott. Vecchietti. L’ennesimo successo da lui ottenuto è stato inoltre sicuramente determinante nell’attirare l’attenzione di Intesa San Paolo, primo gruppo bancario in Italia per numero di sportelli e per quota di mercato, che ha deciso di fare una proposta per rilevare RBM Salute e i suoi circa 5 milioni di clienti.

Ricordiamo inoltre che, nel periodo successivo alla fase acuta della pandemia, il Dott. Vecchietti era riuscito ad intervenire rapidamente nella gestione delle criticità provocate dalla recente impennata degli esborsi per spese sanitarie degli assicurati, emergenza evidenziata anche dagli organi di governo di Metasalute.

Dove ti fa male?

Compila il form e un nostro specialista ti risponderà

Oppure