Hai bisogno di un consiglio nella scelta del Superspecialista o del Centro più idoneo per affrontare il tuo particolare caso? Segnalaci la problematica inoltrandoci via mail gli ultimi referti medici o diagnostici effettuati. Sarà nostra premura suggerirti il professionista più indicato per conoscere quale sia il miglior percorso di cura personalizzato sulle tue esigenze.
Chi ha visitato questo sito ci ha spesso chiesto:
L’Ortopedico-traumatologo è uno specialista che ha prima conseguito il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia e poi ha dedicato anni ad approfondire, anche tramite un Corso di Specializzazione universitario, la diagnosi e la cura delle patologie che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico.
La sua formazione procede per gradi: dopo il corso di Laurea Magistrale, della durata di 6 anni, il Medico è già pronto ad affrontare le sfide cliniche e chirurgiche, ma assume una maggiore dimestichezza e capacità di gestione dello specifico ambito scelto tramite la Specializzazione. Nel caso della Specialità in Ortopedia e Traumatologia, sono altri 5 gli anni riservati allo studio della gestione delle patologie del sistema osteo-muscolare. Durante la carriera universitaria eventuali Master e Corsi accademici ed extra-accademici indirizzeranno ulteriormente la sua formazione verso una Superspecialità; sarà comunque l’esperienza maturata nel corso della pratica clinica a rendere l’Ortopedico un Medico eccellente.
Data l’incredibile ampiezza dell’ambito di studio non è raro che lo Specialista Ortopedico si dedichi sono ad alcuni campi di ricerca clinica, in modo da offrire al paziente le più recenti metodiche di intervento medico e chirurgico, un’expertise fatta di aggiornamento continuo e una sensibilità propria della moderna medicina basata sull’evidenza.
Siamo consapevoli di quanto sia difficile trovare uno Specialista preparato, in grado di affrontare le sfide diagnostiche a cui viene sottoposto, con un’empatia relazionale nei confronti dell’assistito e con un bagaglio di conoscenze tale da accompagnarlo nel miglior percorso di cura. A questo scopo abbiamo selezionato i migliori specialisti nella Chirurgia ortopedica della tua città, che si occupino del tuo particolare problema, dalla diagnosi alla cura.
Trovi i curricula dei nostri Top Specialist e le indicazioni su come scegliere lo Specialista adatto alle tue esigenze in questa pagina.
Cos’è la Traumatologia?
Sebbene l’Ortopedia-traumatologia sia un’unica grande disciplina, è possibile dividerla concettualmente in aree tematiche, o branche, che poi coincidono spesso con le aree di Superspecializzazione del Medico che vi afferisce.
La Traumatologia è la branca dell’Ortopedia che si occupa del trattamento conservativo e chirurgico delle manifestazioni patologiche traumatiche, in regime di emergenza-urgenza, intervenendo quindi in tutti quei casi che necessitino di una stabilizzazione del quadro clinico nel più breve tempo possibile. Non è raro che l’Ortopedico Traumatologo dedichi gran parte del suo tempo all’attività di Pronto Soccorso, occupandosi quindi di fratture e lussazioni e di altri eventi acuti o di riacutizzazioni di patologie croniche.
L’attività del Traumatologo deve fare i conti con quadri clinici spesso complessi (i cosiddetti politraumi) e si avvantaggia di esami di diagnostica per immagini, come ecografia e radiografia. L’Ortopedico si occupa assai frequentemente delle conseguenze di incidenti sul lavoro e stradali, ma anche di incidenti che si verificano in ambito domestico o sportivo, gestendo lesioni traumatiche diversificate a seconda della gravità, dalle più lievi (contusioni di entità trascurabile) a quelle più impegnative, le cui conseguenze saranno di volta in volta valutate con occhio attento.
Dove ti fa male?
Compila il form e un nostro specialista ti risponderà
Oppure