Hai bisogno di un consiglio nella scelta del super specialista o del centro più idoneo per affrontare il tuo particolare caso? Segnalaci la problematica inoltrandoci via mail gli ultimi referti medici o diagnostici effettuati. Sarà nostra premura suggerirti il professionista più indicato da interpellare per conoscere quale sia il miglior percorso di cura personalizzato da intraprendere nel tuo caso.
Chi ha visitato questo sito ci ha spesso chiesto:
Il Chirurgo ortopedico super specialista della diagnosi e del trattamento delle patologie della spalla è il professionista che si occupa di intervenire chirurgicamente su questo distretto corporeo. L’Ortopedico della spalla è lo specialista che, dopo adeguata formazione e sulla base di continui aggiornamenti, abbia accumulato lunga esperienza nel trattamento delle patologie della spalla e una buona percentuale di casi risolti con successo.
In Italia sono presenti vari centri di eccellenza nella chirurgia della spalla. Noi di Top Physio abbiamo basato la nostra selezione sull’individuazione di tutti quei centri in cui vengono svolti più interventi chirurgici della spalla e in cui sono stati raggiunti i risultati migliori.
Se vuoi, raccontaci in modo più dettagliato la tua problematica e facci sapere dove ti trovi in modo da poterti consigliare il centro più adatto alle tue esigenze in Italia. Clicca sui pulsanti arancioni all’inizio o alla fine della lista delle domande.
regione anatomica durante la sua formazione e che ha maturato una elevata esperienza e casistica nelle patologie afferenti questo distretto corporeo. Infatti, nel corso della formazione l’Ortopedico specialista della spalla avrà frequentato corsi e Master specifici dedicati a questo tema, nonché corsi di aggiornamento mirati; inoltre, nell’arco della sua esperienza si sarà certamente dedicato a traumi, patologie e lesioni particolari a carico della spalla. Proprio in base a questa somma di fattori, questo tipo di professionista ha modo di offrire un parere autorevole e più accurato rispetto a un ortopedico generalista. Bisogna infatti ricordare che esistono diversi Ortopedici di eccellenza ma non tutti sono però adatti a intervenire su specifici casi e distretti corporei.
per trarre alcuni spunti, ma effettuare questa ricerca in autonomia può essere comunque molto difficile. Se non sai da dove partire e vuoi un aiuto chiedi pure a noi, cliccando sui riquadri arancioni che vedi all’inizio o alla fine della lista delle domande.
In alcuni casi gli Ortopedici della spalla esercitano la loro attività in diversi ambulatori, in altre circostanze invece lavorano all’interno di una sola struttura. In qualunque città in Italia vi sono diversi Ortopedici specializzati nella diagnosi e nella chirurgia della spalla, ma Top Physio ha voluto individuare i migliori. In tal modo, ci assicuriamo che, nel caso il paziente si rivolgesse a noi per essere indirizzato verso un Ortopedico specialista della spalla, sia certamente affidato nelle mani di esperti d’eccellenza. Se non sai da dove partire, ti daremo indicazioni noi. Clicca sui pulsanti arancioni che si trovano all’inizio o alla fine della lista delle domande.
Sulla pagina dedicata ai nostri Top Specialist abbiamo ampliamente descritto le caratteristiche che contraddistinguono una eccellenza. Chiaramente, bisogna preliminarmente valutare con attenzione l’eventuale patologia, lesione o trauma che coinvolge la spalla e individuare lo specialista d’eccellenza più adatto per intervenire sullo specifico caso. Se ti serve una mano per approfondire puoi scriverci o chiamarci, cliccando su uno dei pulsanti arancioni che si trovano all’inizio o alla fine della lista delle domande.
Dopo una visita accurata, sarà l’Ortopedico specialista della spalla a consigliarti se sia indicato o meno un intervento chirurgico. Infatti, l’operazione sarà raccomandata nel caso in cui i trattamenti conservativi (terapie non chirurgiche dall’approccio meno invasivo) abbiano una probabilità di successo scarsa o nulla. Ma la scelta dell’operazione chirurgica è dettata anche dalla considerazione di altri fattori come l’età del paziente, lo stato di salute e lo stile di vita.
Se vuoi dei consigli e non sai dove cercare il professionista puoi scriverci o chiamarci, cliccando su uno dei pulsanti arancioni che vedi all’inizio o alla fine della lista delle domande.
L’esperto in artroscopia di spalla è il Chirurgo ortopedico che si sia dedicato principalmente all’utilizzo delle tecniche artroscopiche per intervenire su questo distretto corporeo. Infatti, alcuni Chirurghi ortopedici sono specializzati nella chirurgia protesica di spalla, altri invece nei trattamenti artroscopici della spalla.
Sicuramente le tempistiche di un intervento di artroscopia di spalla possono variare in base alla complessità del problema e al tipo di operazione da eseguire ma, in linea generale, la durata è di circa mezz’ora. Questa è la media delle tempistiche per quanto riguarda gli interventi relativi alle patologie più comuni ma, come dicevamo, queste potrebbero prolungarsi in caso di operazioni più complesse, arrivando anche a una durata di un’ora e mezza.
Il Chirurgo ortopedico super specialista della diagnosi e del trattamento della spalla e con ampia formazione ed esperienza nella chirurgia protesica di questo particolare distretto è il professionista più adatto ad occuparsi della protesi anatomica e della protesi inversa di spalla.
Solo conoscendo la problematica specifica della spalla e la tipologia di protesi necessaria è possibile dare una risposta più precisa. Per questo ti chiediamo di raccontarci meglio del tuo caso, magari dicendoci anche dove ti trovi, per poterti consigliare al meglio e indirizzarti nel centro d’eccellenza più comodo per te e per le tue esigenze. Clicca su uno dei pulsanti arancioni che vedi all’inizio o alla fine della lista delle domande.
La lussazione di spalla viene trattata dal Chirurgo ortopedico specialista in traumatologia e specializzato nel trattamento dei traumi della spalla.
Dopo una lussazione di spalla è bene recarsi al Pronto Soccorso, dove verranno effettuati tutti gli accertamenti necessari, tra cui la radiografia della spalla. Dopo di che si procederà a una manovra di riduzione della lussazione e infine verrà confezionata l’immobilizzazione con tutore. L’iter indicato si conclude con l’avvio di un percorso riabilitativo che possa aiutare l’articolazione a guarire in modo corretto e a riprendere le sue normali funzionalità.
Dopo aver seguito l’iter che abbiamo indicato sotto alla domanda “Dopo una lussazione di spalla, cosa fare?” (recarsi al Pronto soccorso, sottoporsi a radiografia e a immobilizzazione del braccio), sarà necessario un periodo di fisioterapia caratterizzato dall’esecuzione di esercizi che consentano di recuperare l’articolarità e stabilizzare l’articolazione. Solo nei casi più gravi (come la lussazione recidivante di spalla) sarà allora consigliabile procedere con un intervento chirurgico che potrà essere effettuato, a seconda dello specifico caso, in artroscopia o “a cielo aperto”.
Dopo la lussazione di spalla il tempo di recupero medio, superato il quale è possibile eseguire movimenti non particolarmente impegnativi o implicanti il sollevamento di carichi, è di circa un mese. Il tempo di recupero volto a una ripresa completa dei movimenti invece è di circa tre mesi. Bisogna ricordare, però, che si tratta di tempistiche approssimative che possono ovviamente subire delle variazioni a seconda del tipo di lussazione e degli interventi terapeutici eseguiti per trattarla.
Se credi di recuperare troppo lentamente, puoi sempre richiedere una seconda opinione medica. Clicca su uno dei pulsanti arancioni all’inizio o alla fine della lista delle domande e potrai metterti in contatto con noi.
Sì, i tempi di recupero dopo la lussazione di spalla sono collegati alla tipologia di intervento subìta. Infatti, nel caso si venisse sottoposti ad intervento “a cielo aperto”, i tempi di recupero sarebbero maggiori rispetto a quelli previsti a seguito di un intervento in artroscopia (più veloce e meno invasivo).
Si possono prevedere diversi interventi per trattare la lussazione della spalla e solo un Ortopedico specializzato nelle lussazioni di questo distretto può suggerirti il più adatto a te. L’Ortopedico prenderà quindi la decisione più adeguata sulla base di una visita accurata, dei risultati degli esami a cui il paziente deve essere necessariamente sottoposto e del suo quadro clinico.
Il Chirurgo ortopedico specialista in traumatologia, specializzato nei trattamenti della frattura della clavicola, è il professionista più adatto per trattare lesioni, patologie e traumi a carico di questo distretto corporeo.
Molto dipende dal grado di scomposizione della frattura, dall’età del paziente, dal suo stile di vita e dalle sue condizioni di salute. Il Chirurgo ortopedico è l’unico, che valutando tutti questi aspetti e i risultati degli esami cui il paziente viene usualmente sottoposto in questi casi, che può decidere in che modo intervenire sulla frattura scomposta. Se non sai a chi chiedere una visita approfondita o vuoi ascoltare il parere di un esperto, clicca su uno dei pulsanti arancioni all’inizio o alla fine della lista delle domande e potrai metterti in contatto con noi, telefonicamente o per iscritto.
Ad essere specializzato nella frattura della scapola è il Chirurgo ortopedico specialista in traumatologia che abbia adeguata preparazione e competenze nei trattamenti della frattura di questo distretto corporeo. Si tratta di un professionista che abbia prevalentemente studiato e trattato patologie, lesioni e traumi a carico della scapola e abbia alle sue spalle adeguata formazione, lunga esperienza e numerosi casi di successo.
Rispondiamo ad ogni particolare esigenza di cura!