È USCITO TOP PHYSIO MAGAZINE! (Gennaio - Aprile 2025)

Ultimo aggiornamento il 8 Gennaio 2025

In questa uscita, incentrata sull’avvento dell’Intelligenza Artificiale in medicina:

  • Diagnostica e medicina predittiva: il ruolo degli algoritmi di Deep Learning Image Reconstruction nella diagnosi precoce.
  • L’evoluzione della routine medica dello specialista in radiologia.
  • Analisi dei big data e medicina di precisione.
  • IA in sala operatoria: i robot chirurgici.
  • La responsabilità medico legale della decisione presa da una Intelligenza Artificiale.
  • IA e monitoraggio: i protocolli fisioterapici adattati dinamicamente in base alla risposta del paziente.
  • Il futuro del laboratorio di valutazione funzionale: l’integrazione dei dispositivi di misurazione con i modelli di apprendimento automatico basati sul Machine Learning.
  • Computer Vision in teleriabilitazione.
  • Utilizzo dell’IA per orientarsi nel milione di articoli pubblicati ogni anno in letteratura scientifica.
  • L’importanza delle fonti di addestramento e della qualità delle domande poste all’IA.
  • Limiti dei chatbot medici: sostituiranno mai l’esperienza e il giudizio del medico specialista?
  • Questioni etiche e regolamentari connesse all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
  • La sfida della protezione del dato sensibile: i rischi di Data Leak e Data Breach.

Ringraziamo gli Sponsor che hanno scelto di essere presenti all’interno delle oltre 50.000 copie di tiratura totale della testata, tra cui ENEL, Poste Italiane, Elettromed, Enovis, Serma Group, Biobarica Italia, Storz Medical, Arthrex, Aptissen, Exactech Italia, Fisionoleggio e Top Physio Academy. che hanno scelto di essere presenti all’interno della testata, tra cui ENEL, Poste Italiane, Elettromed, Enovis, Storz Medical, Arthrex, Ottoboock, Exactech Italia, NCS Lab e Fisionoleggio.

Con l’occasione vi segnaliamo il webinar gratuito dedicato agli aspetti pratici della responsabilità sanitaria dell’ortopedico, fisiatra e fisioterapista (ambito muscolo-scheletrico), che il Dott. Lorenzo Polo terrà alle ore 19:00 del 20 Marzo 2025.
Prenotate il vostro posto tramite la pagina dedicata!

Di seguito anticipiamo l’editoriale del Magazine, firmato dal Dott. Bruno Turchetta.

Una Buona Lettura dal Team Top Physio!


Grazie alle sue potenzialità, l’IA si sta facendo spazio in diversi settori, tra cui quello sanitario.
In questo numero di Top Physio Magazine esploreremo il ruolo dell’intelligenza artificiale proprio nella medicina, analizzando i vantaggi e le criticità che emergono dalla loro interazione.
Nella diagnostica per immagini, gli algoritmi di Machine Learning già stanno facilitando la possibilità di effettuare diagnosi precoci, poiché in grado di identificare perfino minime anomalie nelle immagini da refertare, fino ad oggi difficili da distinguere dal semplice occhio del radiologo, e riuscendo inoltre a confrontarle istantaneamente con un enorme numero di casi, per fornire al medico un concreto aiuto nella sua decisione finale.
Per quanto riguarda il settore dei dispositivi indossabili, dotandoli di sensori e intelligenza artificiale, è sempre più possibile monitorare in tempo reale i progressi dei pazienti, ricevendo informazioni immediate in caso di particolari anomalie, infine creando efficaci strategie di cura su misura di ciascuno.

Di contro, non sono da sottovalutare le criticità ancora aperte, legate per esempio ad aspetti etici, medico-legali o di protezione del dato sensibile. Chi si assume la responsabilità in caso di errore dell’IA? Quali fonti scegliere per addestrare gli algoritmi, tenendo conto della difformità degli orientamenti scientifici?
Ci si può sempre fidare delle risposte fornite dall’IA? Oppure è la persona che ne determina l’attendibilità, a seconda di quanto sono giuste e specifiche le informazioni fornite, oltre che a quanto sia formulata correttamente la domanda?
L’IA è uno strumento nelle mani delle persone… Maneggiatela con cura!

Dove ti fa male?

Compila il form e un nostro specialista ti risponderà

Oppure