Barbora Tirpakova

Dott.ssa BARBORA TIRPAKOVA

Specializzato in: Neurochirurgia
Specialista in: Patologie della colonna vertebrale

La Dottoressa Barbora Tirpakova è nata nel 1975 e ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Gestisce in qualità di Responsabile il Servizio d’urgenza “Colpo della strega” presso il Centro Medico di Eccellenza FIFA c/o la Casa di Cura Villa Stuart di Roma. È Docente del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy.

È Top Specialist per le Patologie della colonna vertebrale

1.250
Visite effettuate all’anno

Specialità Mediche - Dott.ssa BARBORA TIRPAKOVA

La Dottoressa Tirpakova accorda consulenza specialistica per le principali Patologie della colonna vertebrale, tra cui: ernie del disco, ernia cervicale, spondilolistesi, stenosi del canale vertebrale, scoliosi ecolpo della strega“.

Con quest’ultimo termine, in particolare, comunemente si intende una contrattura muscolare che interessa la parte bassa della schiena, più nello specifico la zona lombare. Il paziente è costretto al riposo e all’immobilità per gestire il dolore e prevenirne l’irradiazione che spesso ne consegue.

Movimenti errati del rachide, soprattutto se in presenza di un’erniazione del disco intervertebrale e di una sua protrusione o di problemi di natura biomeccanica e di maggiore instabilità di colonna, possono comportare un dolore iniziale non solo più intenso ma anche più esteso alla gamba: l’importanza di un’accurata valutazione clinica è indispensabile, specialmente se il dolore è irradiato.

Specialità Chirurgiche - Dott.ssa BARBORA TIRPAKOVA

La Dottoressa Barbora Tirpakova è esperta nella gestione chirurgica di:

  • esplorazione e decompressione del canale vertebrale;
  • separazione di aderenze del midollo spinale e delle radici dei nervi;
  • asportazione del disco intervertebrale;
  • artrodesi cervicale, lombare e lombosacrale
  • vertebroplastica e managment di dispositivi di fusione tra i corpi vertebrali;
  • craniotomia
  • asportazione di lesione cerebrale e del midollo o delle meningi spinali;
  • sezione delle radici dei nervi intraspinali;
  • manovre di Neurochirurgia vascolare:
    • esecuzione di doppler trans-cranico ed intraoperatorio nella patologia vascolare cerebrale;
    • applicazione di by-pass arterioso ad alto flusso con utilizzo del Laser a diodo nelle suture microvascolari
    • impiego di by-pass arterioso non occlusivo.

Formazione

La Dottoressa Barbora Tirpakova è nata a Cadca (Slovacchia) nel 1975 e, dopo la maturità scientifica, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia discutendo la tesi La stimolazione del nucleo subtalamico nel trattamento della malattia di Parkinson in fase avanzata. Nel 2006 si diploma con il massimo dei voti nella Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, con la trattazione Studio sperimentare sul bypass microvascolare laser-assistito.

La sua attività formativa sarà sempre legata all’Alma Mater Studiorum Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e proseguirà con il conseguimento del diploma, tre anni più tardi, di Dottoressa di ricerca in Neuroscienze presso l’Istituto di Neurochirurgia, con la tesi Valutazione dei profili di espressione genica degli aneurismi intracranici rotti ed integri mediante la tecnica del DNA microarray.

Attività assistenziale della Dottoressa Tirpakova

La sua attività clinico-chirurgica ed assistenziale si è svolta presso la Sezione Neurovascolare dell’Istituto di Neurochirurgia del Policlinico Gemelli, UCSC.

Ha operato in diverse strutture pubbliche e private del territorio romano, ed oggi è Top Specialist per le Patologie della colonna vertebrale.

Attività dirigenziale

La gestione, in qualità di Responsabile, del Servizio d’urgenza “Colpo della strega” presso il Centro Medico di Eccellenza FIFA c/o la Casa di Cura Villa Stuart di Roma, si affianca alla sua attività chirurgica presso la medesima Casa di Cura.

Pubblicazioni consultabili

Numerose sono le pubblicazioni a cui la Dottoressa Barbora Tirpakova ha dato il suo contributo, consultabili su riviste internazionali peer-reviewed:

  • Iaconangeli M, Roselli R, Pompucci A, Lupidi F, Pettorini BL, Tirpakova B, Scerrati M (Institute of Neurosurgery, Catholic University, Rome Italy). Loco-regional chemotherapy for brain tumors: Pharmacokinetic study and therapeutic results. Neuro-Oncology, Seventh National Congress of the Italian Association of Neuro-Oncology, Turin, Italy, october 29-31, 2001; S72, n.59
  • Di Rocco F, Marchese E, Tirpakova B, Paludetti G, Moschini M, Maira G. Late spontaneous cerebrospinal fluid fistola in inner ear dysplasia. Acta Neurochir (Wien). 2003 Dec; 145 (12): 1133-4
  • Pentimalli L, Modesti A, Vignati A, Marchese E, Albanese A, Di Rocco F, Coletti A, Di Nardo P, Fantini C, Tirpakova B, Maira G. Role of apoptosis in intracranial aneurysms rupture. Journal of Neurosurgery 101:1018-1025, 2004
  • Puca A, Colosimo C, Tirpakova B, Lauriola L, Di Rocco F. Cavernous hemangioma extending to extracranial, intracranial, and orbital regions. Case report. Journal of Neurosurg. 2004 Dec; 101(6): 1057-60 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/15597770/ 
  • Maira G, Albanese A, Pentimalli L, Tirpakova B. Treatment of  intracranial aneurysms. Clinical and Experimental Hypertension 2006 Apr-May;28 (3-4):371-6
  • Doglietto F, Marchese E, Puca A, Vellone VG, Tirpakova B, Sangiunetti M. Solitary choroid plexus tuberculoma in adult patient. Case illustration. J Neurosurg. 2006 Dec; 105(6):933 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16833048/
  • Puca A, Albanese A, Esposito G, Maira G, Tirpakova B, Rossi G, Mannocci A, Pini R. Diode laser-assisted carotid bypass surgery: an experimental study with morphological and immunohistochemical evaluation. Neurosurgery. 2006 Dec; 59(6):1286-94; discussion 1294-5
  • Doglietto F,  Sabatino G, Policicchio D,Tirpakova B, Albanese A.T ranscranial cerebral herniation after chronic subdural hematoma treatment with no dura closure. Neurology 2006 Aug 8;67 (3):493 https://n.neurology.org/content/67/3/493
  • Doglietto F, Albanese A, Lauretti L, Tirpakova B, Maira G. Surgical Treatment of Craniopharyngiomas: The Transsphenoidal Approach. Neurosurgery Quarterly. 2009 June; 19(2):73-81 https://journals.lww.com/neurosurgery-quarterly/Abstract/2009/06000/Surgical_Treatment_of_Craniopharyngiomas__The.1.aspx
  • Marchese E, Vignati A, Albanese A, Nucci CG, Tirpakova B, Zelano G, Mei D, Della Monica L, Maira G. Comparative evaluation of genome-wide gene expression profiles in ruptured and unruptured human intracranial aneurysms. J Biol Regul Homeost Agents. 2010 
  • Albanese A, Esposito G, Puca A, Tuttolomondo A, Tirpakova B, Di Giuda D, Maira G, Di Lazzaro V. Positional brain ischemia with MCA occlusion successfully treated with extra-intracranial bypass. Cerebrovasc Dis. 2010;29(4):408-9. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20185907/

Le sue pubblicazioni presenti negli atti di Congressi sono:

  • Tirpakova B, Roselli R, Iacoangeli M, Lupidi F, Pappaci F, Pompucci A, Romeo F, Ma Y, Scerrati M (Rome, Italy). Subdural haematoma during anticoagulant therapy. (International Congress of Slovak Neurosurgical Society, September 20-23, 2000 Nove Zamky, Slovacchia)
  • Romeo F, Roselli R, Iacoangeli M, Di Rienzo A, Papacci F, Pompucci A, Tirpakova B, Ma Y, Scerrati M. (Rome, Italy) Extensive peritumoral edema in small supratentorial meningiomas. (International Congress of Slovak Neurosurgical Society, September 20-23, 2000 Nove Zamky, Slovacchia)
  • Roselli R, Iacoangeli M, Lupidi F, Papacci F, Pompucci A, Romeo F, Tirpakova B, Ma Y, Scerrati M. (Rome, Italy) Ventriculography in thalamic surgery: can we forget it? (International Congress of Slovak Neurosurgical Society, September 20-23, 2000 Nove Zamky, Slovacchia)
  • Pompucci A, Roselli R, Iacoangeli A, Denaro L, Lupidi F, Tirpakova B, Papacci F, Scerrati M, Salgarello M, Campanella A. (Istituto di Neurochirurgia e divisione di Chirurgia Plastica, Università Cattolica, Roma, Divisione di Chirurgia Plastica, IDI-IRCS, Roma) Trattamento chirurgico degli epiteliomi recidivanti che invadono il basicranio. (50° Congresso Nazionale, Società Italiana di Neurochirurgia, Dicembre 4-7, 2001, Roma, Italia)
  • Iacoangeli M, Roselli R, Pompucci A, Romeo F, Lupidi F, Tirpakova B, Pettorini BL, Scerrati M. (Istituto di Neurochirurgia, Università Cattolica, Roma) Ruolo delle procedure chirurgiche della diagnosi e trattamento dei linfomi cerebrali primitivi. (50° Congresso Nazionale, Società Italiana di Neurochirurgia, Dicembre 4-7, 2001, Roma, Italia)
  • Cabezas D, Iacoangeli M, Roselli R, Pompucci A, Chiriatti S, Moriello V, Tirpakova B, Scerrati M. (Istituto di Neurochirurgia, Università Cattolica, Roma) Meningioma atipico insorto dopo 6 anni di terapia estroprogestinica. (50° Congresso Nazionale, Società Italiana di Neurochirurgia, Dicembre 4-7, 2001, Roma, Italia)
  • Cadaver Lab “TECNICHE AVANZATE IN CHIRURGIA SPINALE”. Verona, 13-14 Settembre 2019