Bibliografia: Dolore cervicale – Falsi miti

Ultimo aggiornamento il 12 Ottobre 2023
Bibliografia all’articolo Dolore Cervicale

Il numero di Top Physio Magazine relativo al quadrimestre settembre-dicembre 2022 è incentrato sulle problematiche osteo-muscolari relative al distretto del collo, riportando lo stato dell’arte e le expertise di diversi Specialisti – Ortopedico, Neurologo, Fisiatra, Fisioterapista, Neurochirurgo, Medico dello Sport, tra tutti. Per esigenze editoriali, riportiamo in questo articolo la bibliografia relativa all’approfondimento Dolore cervicale della rubrica Falsi Miti, scritto dal Dottor Matteo Turchetta, Medico Chirurgo esperto in Fisioterapia e Riabilitazione.

All’interno dell’approfondimento del Dottor Turchetta, si pone l’accento su una delle credenze più longeve che affliggono le affezioni di questo distretto anatomo-funzionale: recenti evidenze mostrano, contrariamente a quanto si possa pensare, come il dolore cervicale non sia spesso causato da alterazioni organiche (cioè da cause riferibili a patologia d’organo). Il dolore che colpisce il collo (chiamato più propriamente cervicalgia) può, invece, manifestarsi come un sintomo culturalmente indotto.

Lasciamo quindi, per chi volesse approfondire, il riferimento della revisione pubblicata su Best Practice & Research Clinical Rheumatology, prestigiosa rivista che ha fornito lo spunto al testo relativo a il Dolore cervicale: Hoy DG, Protani M, De R, Buchbinder R. The epidemiology of neck pain. Best Pract Res Clin Rheumatol. 2010 Dec;24(6):783-92. doi: 10.1016/j.berh.2011.01.019. PMID: 21665126.

Non resta che augurare buona lettura e ribadire l’esortazione molto cara ai “Figli di Ippocrate” con cui si chiude il testo del Dottor Turchetta: Primum non nocere, locuzione latina che raccomanda di non arrecare danno, prima di tutto! E ricordiamo che tra i contributi presenti all’interno della rivista Top Physio Magazine settembre-dicembre 2022 vi sono anche quelli del Professor Mauro Giannini (Specialista in Elettromiografia per l’apparato locomotore), del Dottor Angelo Pompucci (Specialista in Diagnosi e Chirurgia cerebrale e vertebrale), della Dott.ssa Silvana Giannini (Specialista in Diagnosi dell’Apparato osteoarticolare), della Dott.ssa Barbora Tirpakova (moderna Chirurgia neuro oncologica), Dottor Guido Trasimeni (Neurologo Diagnosta ed Interventista), assieme a molti altri esperti di settore.

Dove ti fa male?

Compila il form e un nostro specialista ti risponderà

Oppure