Servizi domiciliari
L’accesso a cure mediche e terapie è un diritto fondamentale che viene supportato dai servizi domiciliari privati. Questi ultimi svolgono infatti un ruolo prezioso per tutti quei pazienti che non si trovano nelle condizioni fisiche più adatte a potersi spostare dalla propria abitazione.
Rientrano in questi casi: i pazienti che hanno da poco subito un intervento chirurgico, i pazienti con patologie invalidanti diagnosticate o persone che a seguito di un trauma hanno difficoltà deambulatorie. Ne possono comunque usufruire anche coloro che per comodità semplicemente preferiscono tale opzione.
Attraverso i servizi domiciliari queste categorie di pazienti possono prenotare l’assistenza a ore di un infermiere privato o possono svolgere direttamente nella propria abitazione sedute di fisioterapia e riabilitazione, visite specialistiche con un fisiatra o un nutrizionista, ma anche sedute di Medical-Fitness, Riprogrammazione Neuro Posturale Osteopatica e Riabilitazione del Pavimento Pelvico.
L’assistenza domiciliare privata rappresenta dunque un valido aiuto, in grado di incidere notevolmente sulla qualità della vita dei pazienti che la scelgono e sul loro percorso di ripresa.
I vantaggi dei servizi di assistenza domiciliare
I vantaggi di richiedere un servizio di assistenza domiciliare privata sono molteplici e non riguardano soltanto l’aspetto di comodità dell’intervento all’interno delle proprie mura domestiche, ma permettono anche di evitare lunghi tempi di attesa e usufruire di percorsi riabilitativi e assistenziali personalizzati. Ciò si traduce in una ripresa più veloce e nell’evitare un peggioramento delle condizioni del paziente.
Riportiamo di seguito l’elenco completo dei servizi di assistenza domiciliare che possono essere richiesti privatamente:
I servizi domiciliari sono facili da richiedere anche attraverso convenzioni assicurative private e vengono forniti da professionisti di esperienza che non trascurano di certo il rapporto umano con il proprio paziente. Infermieri, fisiatri, nutrizionisti e fisioterapisti pronti a intervenire e offrire la migliore assistenza domiciliare, muniti di ogni attrezzatura e strumento necessario alla visita o alla seduta.
Informati sul servizio di assistenza privata più adatto alle tue esigenze.
Servizio infermiere a domicilio
L’infermiere a domicilio è sempre uno dei servizi di assistenza domiciliare privata più richiesti e di fondamentale importanza per tutti quei pazienti con difficoltà di movimento o costretti a letto da un trauma o da una lunga degenza. Il personale che se ne occupa è formato da professionisti di esperienza e di grande valore umano, attenti alle cure e alle esigenze specifiche dell’assistito.
Gli infermieri a domicilio sono richiedibili su tutto il territorio nazionale con una retribuzione ad ore. Il tariffario di un infermiere privato che svolge la propria assistenza a casa del paziente varia dai 25 ai 30 euro l’ora, dipendentemente dai giorni lavorativi o feriali.
Visita medica specialistica fisiatrica a domicilio
Prima di richiedere un fisioterapista a domicilio e iniziare dunque delle sedute personalizzate di fisioterapia e riabilitazione è necessario avvalersi di un medico Fisiatra. Questa visita specialistica fa parte dei servizi medici domiciliari messi a disposizione.
Il Fisiatra effettuerà un’attenta valutazione delle condizioni cliniche del paziente e prescriverà il percorso riabilitativo più adatto da seguire o darà le eventuali cure farmacologiche.
Nutrizionista a domicilio: valutazione della bioimpedenziometria
Nel caso di impossibilità a muoversi da casa per motivi di convalescenza o difficoltà di deambulazione, il paziente può affidarsi alle cure di un esperto nutrizionista direttamente all’interno delle proprie mura domestiche, grazie alla valutazione nutrizionale a domicilio. Queste visite sono indicate per coloro che necessitano di intraprendere un cammino nutrizionale guidato per motivi di salute e benessere.
La valutazione della composizione corporea viene svolta durante la visita domiciliare del nutrizionista e rappresenta un importante punto di partenza per prevenire e trattare le patologie nutrizionali e i disturbi dell’alimentazione.
Fisioterapia domiciliare
Richiedere sedute di fisioterapia a domicilio è molto semplice e veloce. Una volta richiesto il servizio, quest’ultimo si attiva entro un tempo che va da uno a tre giorni lavorativi. Sarà il fisioterapista stesso ad occuparsi della documentazione e a fare da tramite tra il paziente e gli uffici.
La durata della seduta varia in base alla tipologia di trattamento e prevede anche l’eventuale utilizzo di apparecchiature elettromedicali ove necessario. Il paziente viene seguito e guidato in tutte le fasi del percorso riabilitativo dai professionisti del Centro, che saranno per l’assistito un costante punto di riferimento.
È possibile anche avere a disposizione un medico tutor per qualunque quesito clinico si presenti nell’arco del percorso di cura.
Le attrezzature e gli ausili necessari alla seduta vengono portati dal trainer direttamente a casa del paziente.
Seduta di medical-fitness a domicilio
In cosa consistono queste sedute domiciliari di medical fitness?
Si tratta di una tipologia di ginnastica svolta sotto la guida di professionisti laureati in Scienze motorie. Un vero e proprio percorso di training personalizzato in base alle esigenze del paziente, al suo specifico peso corporeo, al sesso e alle difficoltà motorie che può presentare.
Il medical-fitness è indicato per diverse tipologie di persone: sia per coloro che non hanno familiarità con la palestra e vorrebbero iniziare un percorso di traing personalizzato, sia per chi invece ha più esperienza e vorrebbe migliorare le proprie prestazioni o, semplicemente, desidera essere seguito da un professionista per evitare di svolgere esercizi sbagliati o controindicati per le proprie condizioni fisiche.
Seduta di Riprogrammazione Neuro Posturale Osteopatica a domicilio
La riprogrammazione Neuro Posturale Osteopatica, detta anche Metodo Newton, è una tecnica riabilitativa osteopatica ideata dai professionisti del team Top Physio, che mira al ripristino di una corretta postura. A guidare le sedute sono dei fisioterapisti professionisti che svolgono la loro assistenza direttamente presso il domicilio del paziente.
Il metodo Newton viene consigliato per la cura di diverse patologie come lombalgie aspecifiche, paramorfismi nell’adulto e accorciamenti muscolari, in quanto consente il recupero dei riflessi spinali e una migliore circolazione dei fluidi insieme alla riduzione delle rigidità articolari.
Seduta di riabilitazione del pavimento pelvico a domicilio
Queste sedute servono per rafforzare il pavimento pelvico e permettere al paziente di ripristinare le funzionalità ad esso connesse. La riabilitazione di questa zona è utile per prevenire e trattare disfunzioni urogenitali e viene svolta grazie all’assistenza di un professionista direttamente presso il domicilio del paziente, in modo da evitare a quest’ultimo l’incombenza di spostarsi da casa e consentirgli di svolgere l’attività in un ambiente familiare.
La seduta di riabilitazione del pavimento pelvico a domicilio comprende il biofeedback e l’utilizzo di materiali monouso necessari allo svolgimento della ginnastica.
Oss a domicilio
L’Oss a domicilio offre un’assistenza dedicata e professionale per garantire, nel comfort della propria abitazione, un supporto completo in tutte le attività quotidiane, dall’igiene personale alla somministrazione dei farmaci, e altro ancora. Con un approccio empatico e attento, e in collaborazione con le altre figure professionali sanitarie coinvolte, l’Oss a domicilio è in grado di prendersi cura di soggetti allettati, con difficoltà motorie o di coloro che vivono una condizione di fragilità dovuta all’età, a una disabilità o a una malattia degenerativa.
Abbonamento mensile di Teleriabilitazione
La Digital Rehab o Teleriabilitazione fa parte dei servizi di assistenza domiciliari offerti ai pazienti per svolgere sedute di fisioterapia a distanza, nella comodità della propria casa. Si tratta di una vera e propria piattaforma digitale di fisioterapia, comprensiva di sensori intelligenti in grado di rilevare i movimenti dei pazienti e di monitorarli durante la seduta in modo interattivo. L’esperienza del dott. Castagna in tal senso, sfatando i falsi miti e spiegando perchè la teleriabilitazione rappresenta un’opportunità terapeutica.
Si può usufruire di un abbonamento mensile che consente di accedere a questo servizio con un prezzo agevolato. Si ha poi la possibilità di rinnovarlo periodicamente in base alla prescrizione ricevuta.