
Dott. ENRICO CECCARELLI
Medico Chirurgo specialista in Chirurgia Ortopedica
Docente del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy
Il Dott. Enrico Ceccarelli ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1997 presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma e nel 2002 la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico A. Gemelli. Con oltre 2500 interventi all’attivo tra chirurgia artroscopica e protesica, principalmente sul distretto spalla e omero, già Docente presso l’Università To Vergata di Roma, decine di pubblicazioni e un’assidua presenza in convegni e conferenze internazionali, il Dott. Ceccarelli ha ottenuto la cattedra per la prima edizione del Master in Fisioterapia dello Sport organizzato da UniCamillus, Villa Stuart e Top Physio Academy con un modulo su Le lesioni di spalla nello sportivo.
L’esperienza professionale
Socio della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) dal 1999 e della European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow dal 2015, il Dott. Ceccarelli vanta una lunga esperienza nel settore ortopedico e traumatologico. Dopo la laurea continua a perfezionare le sue competenze in ambito chirurgico seguendo vari corsi tra cui la seconda e terza edizione del Corso in Chirurgia della spalla all’Humanitas di Milano.
La sua carriera ha inizio nel 2002 presso l’Ospedale Bambino Gesù di Roma, dove lavora come libero professionista nella divisione di Ortopedia e Traumatologia diretta dal Prof. V. Guzzanti fino al 2004.
Nel 2006, dopo un’esperienza presso la Casa di Cura San Feliciano, intraprende un fellowship presso l’Unità Operativa Ortopedica di Chirurgia della Spalla diretta dal Dott. A. Castagna presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (Mi).
Da febbraio 2007 lavora come libero professionista presso la Casa di Cura Villa Stuart di Roma nell’Unità di Traumatologia sotto la direzione del Dott. A. Santucci e come assistente con mansioni ambulatoriali del Prof. P.P. Mariani e del Dott. A. Castagna.
Dal 2009 al 2011, presso l’Ospedale di Anzio e Nettuno riuniti ASL Roma H, come Primo Operatore, ha effettuato un totale di 335 interventi chirurgici, principalmente di traumatologia dell’arto superiore e inferiore con metodiche di inchiodamento endomidollare, placche e sintesi percutanee con fili di Kirschner, fissatori esterni e protesica. Nel 2010 diventa Dirigente medico del reparto di ortopedia e traumatologia dello stesso Ospedale e nel 2011 medico della Nazionale Italiana Baseball diretta dal Coach Marco Mazzieri.
La sua esperienza continua con l’attività libero professionale presso la Casa di cura San Feliciano e la Clinica Villa Stuart e in veste di Consulente presso l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale e presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano.
Nell’anno accademico 2013/2014 presso l’Università Tor Vergata di Roma, ottiene la docenza in due discipline nel Corsi integrato di Infermieristica Clinica e delle Disabilità: uno sulla Medicina Fisica e Riabilitativa l’altro sulle Malattie dell’Apparato Locomotore presso l’ospedale Regina Apostolorum.
Da aprile 2016 è Dirigente medico presso Ospedale Casilino di Roma e in qualità di Primo Operatore alla Casa di cura Villa Stuart effettua una media di 400 interventi chirurgici l’anno, riguardanti principalmente il distretto spalla e omero.
Corsi ed esperienze cliniche
2014 – Chirurgia spalla Milano 3° edizione, 10-12 Febbraio Centro Congressi Humanitas IRCCS Rozzano, Milano
2013 – Corso di chirurgia artroscopica di spalla, Novembre 06-07, Cattolica
2013 – Corso di formazione “Le Assicurazioni della responsabilità civile professionale del medico”
2012 – Chirurgia spalla Milano 2° edizione, Febbraio Centro Congressi Humanitas IRCCS Rozzano, Milano
2002 – Corso della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio sull’ Evidence Based Medicine in Ortopedia.
2001 – Corso di Chirurgia del Ginocchio organizzato dal Gruppo Giovani Leoni presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
– Corso di ecografia osteo-muscolare organizzato dalla Scuola di Ecografia Muscolo-Scheletrica presso l’Istituto di Medicina dello Sport Università degli Studi di Bologna tenuto dal Prof. Monetti.
2000 – Giornata di studio “ La fissazione nella chirurgia ricostruttiva del crociato anteriore” tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
1999 – Secondo Seminario di Chirurgia Vertebrale su “L’artrodesi intersomatica nelle instabilità lombari” tenutosi presso
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Workshop “Prescrizione ragionata di tutori, protesi, ortesi” tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
– ATLS Student Corse dell’American College of Surgeons in qualità di Auditor, tenutosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
– Corso di aggiornamento in chirurgia del piede, organizzato dal Prof. G. Pisani presso Santa Vittoria D’Alba (CN) Italia.
1998 – Corso di Fondamenti di Biomeccanica organizzato dalla Scuola Nazionale di Biomeccanica a Martina Franca (BA), Italia.
Pubblicazioni, Conferenze e Convegni
Il Dott. Ceccarelli ha pubblicato numerose ricerche in diverse riviste mediche e partecipato a vari congressi nazionali ed internazionali. La maggior parte delle sue indagini scientifiche si sono concentrate sulle patologie della colonna vertebrale e del sistema muscolo-scheletrico, in particolare spalla e omero ma anche scoliosi ed ernia del disco.
Ha condotto ad esempio studi sugli esiti chirurgici per la scoliosi idiopatica, l’ernia del disco lombare, la sindrome del tunnel carpale e la sindrome da conflitto subacromiale; ha condotto ricerche sulla lussazione permanente di rotula nelle sindromi malformative e sulle tendiniti calcifiche della spalla, il trattamento con onde d’urto delle tendiniti croniche calcifiche della spalla o la spalla microinstabile dell’atleta. Ha presentato, inoltre, diversi lavori ai Congressi nazionali e internazionali sulla valutazione della qualità della vita in pazienti con queste patologie.
Abstract pubblicati su Atti congressuali italiani e Riviste internazionali
- Norme pratiche di somministrazione dei questionari di autovalutazione. Ceccarelli E, Padua R, Romanini E, Aprile I, Paciello N, Padua L. It J Neurol Sci 1998; 19S:375
- Clinical examination in lumbar disc herniation: the role of physician experience. Padua R, Ceccarelli E, Padua L, Aulisa L. Eu Spine J 1999; 28: S14
- Fifteen to 27 year outcome of Harrington surgery for idiopathic scoliosis. Quality of life assessed by SF-36 and Roland Questionnaires. Padua R , Ceccarelli E, Romanini E, Zanoli G, Aulisa L Eu Spine J 1999; 28: S18
- Multicenter and multidimensional assessment of lumbar radiculopathy: study design and main results. Padua L, Padua R, Provinciali L, Ceccarelli E, Paciello N, Aprile I, De Santis E, Tonali P. It J Neurol Sci 1999; Sup 4, 20: 149
- Influence of physician on patient-oriented findings. Padua R, Padua L, Deo Rosa G, Aprile I, Paciello N, Ceccarelli E, Romanini E, Zanoli G, De Santis E. It J Neurol Sci 1999; Sup 4, 20: 197
- Carpal Tunnel Sindrome and working: the splinting preventive measure on hard manual workers? Paciello N, Padua L, Aprile I, Padua R, Ceccarelli E, Calandro P, Tonali P for the Italian CTS study group. It J Neurol Sci 1999; Sup 4, 20: 198
- La sensibilità e la specificità del tradizionale test di Valleix. Ceccarelli E, Padua R, Di Segni F, Di Carlo V, Aulisa L. Atti 86° Congresso SOTIMI, Pugnochiuso 1999
- Il ruolo del fenomeno di Koebner profondo nell’insuccesso di ED lombare. Sgrambiglia R, Padua R, Ceccarelli E, Marrocco R, Aulisa L Atti 86° Congresso SOTIMI, Pugnochiuso 1999
- La lussazione permanente di rotula nelle sindromi malformative. La nostra esperienza clinica. Di Carlo V, Tamburelli F, Srambiglia R, Ceccarelli E, Serra F. Atti 86° Congresso SOTIMI, Pugnochiuso 1999
- Radioaerosol lung scintigraphy in idiopathic scoliosis. Padua R, Pitta L, Ceccarelli E, De Santis V, Aulisa L; IRSSD Congress: Clermont 2000
- Outcome of Harrington surgery for idiopathic scoliosis. SF-36 and Roland questionnaires assessment. Padua R, Ceccarelli E, Aulisa AG, Pitta L, Aukisa L. IRSSD Congress: Clermont 2000
- A statistical analysis on the familiar incidence of idiopathic scoliosis. MerolliA, Padua R, Pitta L, Aulisa AG, Ceccarelli E, Aulisa L. IRSSD Congress: Clermont 2000
- Il trattamento con onde d’urto delle tendiniti croniche calcifiche della spalla. Abstract book del 1° Congresso Nazionale SITOD, Salsomaggiore – 2000
- Il questionario distrettuale per la spalla Dawson. Padua R, Ceccarelli E, Bondì R, Masini. Atti del 5° Congresso SICSG, Napoli, 2000
- Risultati clinici dell’acromionplastica artroscopica nella sindrome da conflitto subacromiale. Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Masini .Atti del 5° Congresso SICSG, Napoli, 2000
- SF-36 on sciatica patients: measuring quality of life on lumbar disc herniation. Padua R, Lupparelli S, Ceccarelli E, Bondì R, Aulisa L. Eur Spine J 2000 Aug;4 : 347
- SF-36 on knee replacement undergoing patients- Measuring quality of life on knee arthritis. Padua R, Ripanti S, Bondì R, Ceccarelli E, Basile A, Campi A. J Bone Joint Surg 83 B S-II: 133, 2001
- Effectiveness of steroids use on carpal tunnel syndrome surgery- A randomised, prospective, double-blind, controlled study throughout patientoriented and neurophysiological assessment. Padua R, Padua L, Ceccarelli E, Bondì R, Aprile I, Campi A. J Bone Joint Surg 83 B S-II: 234, 2001
- Predictive factors in the evolution of unttreated Carpal Tunnel Sindrome: a multicentric study. Padua R, Padua L, Aprile I, Ceccarelli E, Campi A.
- Outcome of Harrington surgery for idiopatic scoliosis. SF-36 and Roland Questionnaire assessment. Padua R, Ceccarelli E, Romanini E, Zanoli G, Campi A. AAOS 68th Annual Meeting, PE 2001; 299:473
- Healthrelated quality of life after total hip replacement. Padua R, Romanini E, Ceccarelli E, Bondì R, Pecorelli F. SICOT/SIROT Annual International Conference PARIGI, 2001
- Roentgenographic assessment of total hip arthroplasty: interobserver relaiability and intraobserver reproducibility. Padua R, Padua S, Bondì R, Ceccarelli E, Ripanti S, Campi A. SICOT/SIROT Annual International Conference, PARIGI 2001
- Un raro caso di lussazione congenita della spalla. Atti dell’ 89° Congresso SOTIMI, Napoli, 2001
- Displasia fibrocartilaginea focale: la nostra esperienza. Ceccarelli E, Bondì R, Marrocco R, Serra F. Atti dell’ 89° Congresso SOTIMI, Napoli, 2001
- Il trattamento con filo di Kirschner per cutaneo delle fratture del collo del radio. Di Lazaro A, Toniolo RM, Giordano M, Ceccarelli E, Rivelli S, Guzzanti V. XI Congresso Nazionale SITOP Padova 2003
- Esiti del trattamento incruento con trazione scheletrica delle fratture sovracondiloide dell’omero. Di Lazaro, Toniolo RM, Falciglia F, Giordano M, Ceccarelli E, Rivelli S, Guzzanti V. XI Congresso Nazionale SITOP Padova 2003
- Le fratture del condilo laterale dell’omero nell’infanzia. Di Lazaro, Toniolo RM, Giordano M, Ceccarelli E, Rivelli S, Guzzanti V. XI Congresso Nazionale SITOP Padova 2003
- Accuratezza dei dati clinici, Risonanza magnetica e reperti artroscopici nelle lesioni del ginocchio. Studio prospettico comparativo. Bondì R, Padua R, Bondì L, Galluzzo M, Ceccarelli E, Campi S, Campi A. Atti 89° Congresso SIOT, Napoli, 2004
- Correlazione tra posizione della protesi di spalla e risultato clinico. Padua R, Bondì R, Galluzzo M, Ceccarelli E, Campi S, Campi A. Atti 89° Congresso SIOT, Napoli, 2004
- Trattamento degli esiti di frattura. Traumatologia della spalla. Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Campi S, Campi A. Atti del 41° Congresso ALOTO, Roma 2004.
Pubblicazioni edite a stampa a carattere nazionale ed internazionale
- Doppia ernia del disco lombare traumatica. Padua R, Padua L, Ceccarelli E. Annali SOTIC 1998; 14:99-103
- Insuccesso dell’intervento per ernia del disco lombare in psoriasici: due casi di fenomeno di Koebner profondo? Padua R, Padua L, Ceccarelli E, Padua S. Annali SOTIC 1998; 14:93-99
- La valutazione patient-oriented in pazienti operati di artrodesi vertebrale per scoliosi idiomatica 15-25 anni fa. Padua R, Aulisa L, Romanini E, Marrocco R, Ceccarelli E, Padua S. Annali SOTIC 1998; 14: 103-107
- Versione italiana del questionario di autovalutazione distrettuale di spalla di Dawson. Padua R, Romanini E, Ceccarelli E, Conti C, Pignatelli P, Zanoli G,Masini A. GIOT 1999; 25:559-566
- Il limite inferiore di artrodesi nelle scoliosi idiomatiche operate 20 anni fa: qualita della vita e lombalgia. Padua R, Padua S, Aulisa L, Ceccarelli E, Romanini E, Zanoli G, Campi A. 2000 Prog Pat Vert
- L’esame neurofisiologico nella valutazione della valutazione della mielopatia cervicale. Restuccia D, Di Lazzaro V, Tamburelli F, Padua R, Ceccarelli E, Aulisa L. 2000 Prog Pat Vert
- Biomeccanics of the spine. Aulisa L, Pita L, Padua R, Ceccarelli E, Aulisa A, Leone A. Rays 2000;25: 11-18
- Two cases of surgical complication in patients affected by lumbar disc herniaton and psoriasis. Padua R, Aulisa L, Padua L, Ceccarelli E, Sgrambiglia R, Padua S. J Orthoped Traumatol 2000; 1: 63-66
- Carpal Tunnel Sindrome surgery: identification of a neurophysiological highrisk category. Padua L, Padua R, Aprile I, Ceccarelli E, Calandro P, Tonali P. J Orthoped Traumatol 2000; 2: 99-101
- Electromyography: change in the pattern of patients referred for lumbosacralradiculopathy over the last years. Padua L, Aprile I, Padua R, Calandro P, Ceccarelli E, Pasqualetti P, Tonali P. J Orthoped Traumatol 2000; 2: 111-112
- 11.SF-36 on sciatica patients: measuring qualità of life on lumbar disc herniation. Padua R, Lupparelli S, Ceccarelli E, Bondì R, Aulisa L. Eur Spine J 2000;4:347
- Patient outcomes after Harrington instrumentation for idiopathic scoliosis. A fithteen to 28-years evaluation. Padua R, Padua S, Aulisa A, Ceccarelli E, Padua L, Romanini E, Zanoli G, Campi A. Spine 2001; 26: 1268-73
- Cross-cultural adaptation of the lumbar North American Spine Society questionnaire for Italian-speaking patients with lumbar spinal disease. Padua R, Padua L, Ceccarelli E, Romanini E, Bondì R, Zanoli G, Campi A. Spine 2001 Aug 1;26(15):E344-7
- Italian version of the Roland Disability Questionnaire, specific for low back pain: cross-cultural adaptation and validation. Padua R, Padua L, Ceccarelli E, Romanini E, Zanoli G, Bondì R, Campi A. Eur Spine J 2002 Apr;11(2):126-9
- Patient-oriented assessment of back pain in pregnancy. Padua L, Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Caliandro P, D’Amico P, Mazza O, Tonali P. Eur Spine J 2002 Jun;11(3):272-275
- Extracorporeal shock wave therapy for chronic calcifying tendinitis of the shoulder. Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Ripanti S, Bondì L, Campi A. J Orthop Traumatol 2002; 2: 147-150
- Radioaerosol lung scintigraphy in idiopathic scoliosis. Padua R, Pitta L, Ceccarelli E, De Santis V, Aulisa L; Research Spinal Deformities 2002; 3:279-284
- Outcome of Harrington surgery for idiopathic scoliosis. SF-36 and Roland questionnaires assessment. Padua R, Ceccarelli E, Aulisa AG, Pitta L, Aulisa L. Research Spinal Deformities 2002; 3:404
- A statistical analysis on the familiar incidence of idiopathic scoliosis. Merolli A, Padua R, Pitta L, Aulisa AG, Ceccarelli E, Aulisa L. Research Spinal Deformities 2002; 3:37
- The italian version of the Oxford 12-items knee questionnaire. Cross-cultural adaptation and validation”. R. Padua, G. Zanoli, E. Ceccarelli, E. Romanini, R. Bondì,, A Campi. Int Orthop 2003; 27: 214-216
- Intrasurgical use of steroids on carpal tunnel syndrome. A randomized, prospective, double-blind controlled study. Padua R, Padua L, Bondì R, Campi A, Ceccarelli E, Padua S. J Orthop Traumatology 2003; 4: 76-80
- Italian version of the disability of arm, shoulder and hand (DASH) questionnaire. Cross-cultural adaptation and validation. Padua R, Padua L, Ceccarelli E, Romanini E, Zanoli G, Amadio PC, Campi A. J Hand Surg 2003; 28B: 179-186
- Conflitto di spalla in un caso di osteocondroma prossimale di omero intracapsulare. Ceccarelli E, Bondì R, Campi S, Calistri A, Padua R. Lo Scalpello vol XVIII 2, 299-300, 2004
- Il trattamento degli esiti in traumatologia della spalla. Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Campi S, Campi A. Atti delle riunioni ALOTO, 2004, 57-61.
- Outcome after reconstruction of the anterior cruciate ligament in athletic patients” Padua R, Bondi R, Ceccarelli E. J Bone Joint Surg Br 2004 Mar;86(2):308
- Neurological impairment in proximal humeral fractures-dislocations undergoing shoulder replacement. Padua R, Padua L, Bondì R, Insola A, Ceccarelli E, Campi S. J Orthop Traumatology 2004; 5(2): 113-118
- Italian version of the IKDC Documentation Committee Subjective Knee Form. Cross-cultural adaptation and validation. Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Bondì L, Romanini E, Zanoli G, Campi A. Arthroscopy 2004; 20(8):819-823
- Evidence in orthopaedics: comparison of intra-articular lidocaine vs intravenous analgesia and sedation for reduction of acute shoulder dislocation. Ceccarelli E, Bondì R, Campi S. J Orthop Traumatology 2004; 5(3): 194-196
- Shoulder arthroplasty for complex proximal humeral fractures. Bondì R, Ceccarelli E, Campi S, Padua R. J Orthop Traumatology 2005; 6:57-60
- Health-related quality of life after hip replacement. Padua R, Romanini E, Gillio A, Bondì R, Ceccarelli E, Campi S, Pecorelli F. J Orthop Traumatology 2005; 6: 10-14
- Range of motion correlated with patient perception of TKA outcome. Padua R, Ceccarelli E, Bondì R, Campi A, Padua L. Clin Orthop Relat Res 2007; 460: 174-177
- La spalla microinstabile dell’atleta. Castagna A, Garofalo R, Borroni M, Ceccarelli E, Vinci E, Conti M. GIOT; 2008; 34 (Suppl 1): S263-264
- Health-related qualità of life and subjective outcome after shoulder replacement for proximal humeral fractures. Padua R, Bondì R, Ceccarelli E, Campi A, Padua L. J Shoulder Elbow Surg. 2008
- Treatment of acute grade III acromioclavicular dislocation: a lack of evidence. Ceccarelli E, Bondì R, Alviti F, Garofalo R, Miulli F, Padua R. J Orthop Traumatology 2008; 9 (2): 105-108
- Variations of the intra-articular portion of the long head of the biceps tendon: a classification of embryologically explained variations. Dierickx C, Ceccarelli E, Conti M, Vanlommel J, Castagna A. J Shoulder Elbow Surg. 2009 Jul- Aug;18(4):556 65.
- A randomized study of back school in women with chronic low back pain. Quality of life at three, six, and twelve months follow-up. Padua R, Bondi R, Ceccarelli E, Alviti F. Spine 2009 May 20;34(12):1336.
- Intracapsular osteochondroma of the humeral head in an adult causing restriction of motion: a case report. Padua R, Castagna A, Ceccarelli E, Bondì R, Alviti F, Padua L. J Shoulder Elbow Surg. 2009 Jul-Aug;18(4):e30-1. Epub 2009 Jan 7.
- Italian version of ASES questionnaire for shoulder assessment: cross-cultural adaptation and validation. Padua R, Padua L, Ceccarelli E, Bondi R, Alviti F, Castagna A. Musculoskelet Surg. 2010 May;94 Suppl 1:S85-90.
- Position of shoulder arthroplasty and clinical outcome in proximal humerus fractures. Padua R; Padua L; Galluzzo M; Ceccarelli E; Alviti F; Castagna A. MUSCULOSKELETAL SURGERY , 2011 Jul;95 Suppl 1:S55-8
- Regarding “Aberrant origin of the long head of the biceps: a case series”. Dierickx C, Ceccarelli E, Conti M, Vanlommel J, Castagna A. J Shoulder Elbow Surg. 2012 Dec;21(12):e20-2.
- Reverse shoulder arthroplasty with glenoid bone grafting for anterior glenoid rim fracture associated with glenohumeral dislocation and proximal humerus fracture, R. Garofalo, F. Brody, A. Castagna, E. Ceccarelli, and S. G. Krishnan, Orthopaedics & Traumatology: Surgery & Research, vol. 102, no. 8, pp. 989–994, 2016.
- Dynamic brace is a good option to treat first anterior shoulder dislocation in season. Conti M, Garofalo R, Castagna A, Massazza G, Ceccarelli E. Musculoskelet Surg. 2017 Dec;101(Suppl 2):169-173. doi: 10.1007/ s12306-017-0497-5. Epub 2017
- Open capsular and ligament reconstruction with semitendinosus hamstring autograft successfully controls superior and posterior translation for type V acromioclavicular joint dislocation. Garofalo R, Ceccarelli E, Castagna A, Calvisi V, Flanagin B, Conti M, Krishnan SG. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2017 Jul;25(7):1989-1994. doi: 10.1007/s00167-017-4509-7. Epub 2017 Apr 22.
Monografie
- Scoliosi: la Qol nei pazienti operati. Padua R., Ceccarelli E. in “Qualità della vita in neurologia e nelle patologie muscolo-scheletriche”. CIC, Roma, 2003; Cap. 22:215-224.
- Irrigazione di steroidi nella sindrome del tunnel carpale: uno studio prospettico, randomizzato, controllato a doppio cieco. Padua R, Bondì R, Campi A, Ceccarelli E. In “Qualità della vita in neurologia e nelle patologie muscolo-scheletriche”.CIC, Roma, 2003, Cap 23:225-231.
- Outcome research in shoulder arthroplasty: an overview. R.Padua, E. Ceccarelli. Chap. 48 page: 571-54. Shoulder Arthroscopy: Principles and practice. G. Milano, A. Grasso. Springer science and Business Media 16 Dec 2013.
Collaborazione società Scientifiche
- Biennio 2017-2018 Membro Commissione Ricerca SICSEG
- Biennio 2019-2020 Responsabile Commissione WEB SICSEG
- Biennio 2021-2022 Segretario alla presidenza SICEG e Responsabile Commissione WEB