Posizione Medico Fisiatra su Roma

I prerequisiti per la collaborazione sono:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- Specializzazione in Medicina fisica e riabilitativa
- Propensione al lavoro di squadra
- Capacità di gestire il percorso di cura del paziente
Titoli preferenziali sono:
- Conoscenza dell’inglese
Il gruppo Top Physio Clinics Roma, da 30 anni in attività, è alla ricerca di Fisiatri per gli otto presidi di recupero e rieducazione funzionale privati gestiti nei quartieri Fleming, San Giovanni, Eur, Colle Prenestino, Balduina, Trionfale, Monteverde e Porta di Roma. Tra questi è compreso il reparto di fisiatria della Casa di Cura Villa Stuart, l’unica clinica italiana riconosciuta come Centro Medico di Eccellenza FIFA e FIMS, presso cui sono stati operati nel corso degli anni migliaia di atleti professionisti di 124 diverse società professionistiche italiane ed estere e di cui hanno parlato numerose testate giornalistiche.
Le strutture, a impostazione fisiatra-centrica e super specializzate nella diagnosi e trattamento di patologie muscoloscheletriche, offrono a circa 1.000 pazienti al giorno la più ampia gamma di servizi diagnostici e riabilitativi, anche a domicilio, avvalendosi inoltre di laboratori di valutazione funzionale, vasche idrokinesiterapiche, avanzatissime tecnologie elettromedicali, palestre riabilitative e campi da calcio per la fase finale del recupero del gesto atletico.
Oltre che con Fisioterapisti ed i Riabilitatori funzionali, i Fisiatri inseriti avranno l’opportunità di confrontarsi e collaborare quotidianamente con molti altri consulenti quali Ortopedici, Medici dello sport, Reumatologi, Neurochirurghi, Radiologi, Neurologi, Neuroradiologi, Chirurghi generali, Internisti. Per scoprire i nostri professionisti, invitiamo a visitare sia la pagina dedicata al personale di Top Physio Cinics Roma, sia la pagina dedicata ai principali Top Specialist del Centro Medico di Eccellenza FIFA della Casa di Cura Villa Stuart.
L’inquadramento contrattuale solitamente proposto è una collaborazione a P.IVA che retribuisce tutte le ore impegnate presso le strutture, comprese quelle trascorse senza alcun paziente da visitare. La posizione è finalizzata ad uno stabile inserimento nell’organico aziendale. Il percorso di crescita dedicato al professionista consentirà nel tempo di analizzare la fattibilità di eventuali evoluzioni della tipologia di inquadramento, assecondando le preferenze del Fisiatra.
Ai Fisiatri verrà data ampia visibilità su scala nazionale attraverso la testata di informazione scientifico-medicale registrata in Tribunale Top Physio Magazine (oltre 40.000 copie di tiratura), inserito anche nelle sacche congressuali di tutti i partecipanti e faculty dei principali congressi di settore, tra cui quello SIMFER.
Gli specialisti avranno la possibilità di usufruire e sfruttare i nostri corsi ed eventi di formazione e aggiornamento, anche in accreditamento ECM.
Inizialmente è previsto un percorso di inserimento all’interno dell’organizzazione, retribuito, che permetterà di conoscere i professionisti con cui si potrà collaborale e più in generale tutto il personale delle strutture, il software gestionale da utilizzare, i principali protocolli riabilitativi di riferimento, infine il controllo di gestione, che fornirà costante supporto nella lettura dei dati relativi alla propria casistica.
Per analizzare tutti gli spazi di collaborazione, invitiamo ad inoltrare la propria candidatura compilando i campi seguenti.