Posizione Fisioterapista domiciliare su Roma
Candidati per la posizione di fisioterapista domiciliare a Roma
La posizione lavorativa di fisioterapista domiciliare a Roma afferisce al servizio di fisioterapia domiciliare di Top Physio Clinics.
Di seguito elenchiamo i requisiti indispensabili alla collaborazione.

Costituiscono prerequisito essenziale:
- Laurea triennale in fisioterapia
- Competenza nell’utilizzo dei principali elettromedicali
- Capacità di inserirsi all’interno di flussi di lavoro prestrutturati
- Disponibilità all’apprendimento e alla ricerca
- Conoscenza della lingua inglese
- Attitudine al lavoro di squadra
- Iscrizione all’albo
Costituiscono titoli preferenziali:
- Laurea in scienze motorie
Se la candidatura è rivolta ad una struttura al di fuori del GRA di Roma, si consiglia di inoltrarla anche all’indirizzo mail che è possibile trovare all’interno della rispettiva pagina web dedicata.
Oppure scopri come trasformare le tue conoscenze in competenze!
Tra le skill che cerchiamo nel candidato è richiesta la capacità di lavorare in équipe e flessibilità per adattarsi agli ambiti, agli obiettivi d’intervento e alle specifiche esigenze del paziente. Si richiedono, inoltre, capacità relazionali con l’organizzazione (direzione, responsabili operativi, segreteria, reparto marketing e medici fisiatri e colleghi fisioterapisti domiciliari) e disponibilità ad aggiornarsi relativamente all’evoluzione dell’organizzazione e alla valorizzazione delle competenze.
Attrezzature, ausilii ed elettromedicali a disposizione del fisioterapista domiciliare
Sono messe a disposizione del fisioterapista domiciliare tutte le attrezzature e gli ausilii necessari all’erogazione dei trattamenti (lettino riabilitativo, cyclette, CPM-kinetec, ecc…), consegnate direttamente a casa del paziente dal personale dell’azienda partner Fisionoleggio tramite il comodo servizio di affitto. Inoltre, il terapista avrà la possibilità di usufruire di elettromedicali all’avanguardia, come tecar, laser, ultrasuoni, magnetoterapia, qualora previsti dal protocollo riabilitativo.
La possibilità di usufruire di questi strumenti garantisce al terapista le migliori condizioni per effettuare la valutazione fisioterapica propedeutica ad erogare le cure e per gestire al meglio i percorsi fisioterapici ortopedici e fisiatrici.
Lavorare come fisioterapista domiciliare a Roma
I fisioterapisti domiciliari concorrono alla progettazione e alla realizzazione dell’intervento riabilitativo, ognuno secondo le proprie competenze e in accordo con le prescrizioni dei medici fisiatri che elaborano i protocolli di recupero.
Il dinamismo del ruolo è un valore aggiunto per tutti coloro che cercano nuove sfide nella gestione clinica di pazienti complessi o che manifestano criticità per raggiungere il centro di fisioterapia territoriale.
Il lavoro nel comfort dell’abitazione del paziente ha lo scopo di ottimizzare e velocizzare gli outcome post-chirurgici e post-traumatici, ma anche di intervenire su patologie croniche di pertinenza osteo-muscolare. Lo scopo è quello di garantire una cura del paziente a 360 gradi e di evitarne la frammentazione e il drop out tipico dei percorsi eseguiti in strutture difficilmente raggiungibili a causa di problematiche organizzative, logistiche o impedimenti fisici.