
Dott. UMBERTO IMPROTA
Fisioterapista
Il Dott. Umberto Improta, fisioterapista, si laurea in Fisioterapia nel 2011 presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Per la sua lunga esperienza come fisioterapista nelle squadre calcistiche, tra cui Hellas Verona e Atalanta, dove ha avuto la possibilità di maturare competenze trasversali in ambito fisioterapico e soprattutto sportivo, è stato scelto come Docente per la prima edizione del Master in Fisioterapia dello Sport organizzato da UniCamillus, Villa Stuart e Top Physio Academy con un modulo intitolato “Drills e propedeutica alla corsa.”
Esperienze professionali
Dopo la laurea, il Dott. Umberto Improta, inizia la sua carriera presso la Casa di Cura Villa Stuart di Roma, dove ha collaborato come fisioterapista per oltre sei anni. Durante questo periodo, ha acquisito una vasta esperienza nella riabilitazione di pazienti post-chirurgici, neurologici e sportivi, dimostrando una grande abilità nel recupero degli atleti infortunati. Ha inoltre gestito la sala medica e il personale, nonché il magazzino dei prodotti medici.
Nel corso degli anni, ha sviluppato competenze nell’uso di tecniche fisiche e strumentali come la tecarterapia, la laserterapia, le onde d’urto radiali, gli ultrasuoni e l’elettroterapia. Ha anche acquisito una solida conoscenza delle tecniche posturali e delle terapie manuali e miofasciali.
Il Dott. Umberto Improta ha dimostrato la sua professionalità e competenza lavorando con diverse squadre di calcio:
dal 2011 al 2017, ha iniziato a collaborare come fisioterapista della Nazionale rappresentativa di lega Lega Nazionale Professionisti Serie B
nel 2014/2015 è stato Responsabile della Sala Medica dell’A.S.D. Lodigiani di Roma;
nel 2015/2016 è stato Responsabile della Sala Medica dell’U.S.D. Tor di Quinto a Roma;
nel 2015 e nel 2017 è stato scelto come fisioterapista della Nazionale Universitaria Italiana ai Giochi Universitari di Gwangju e Taipei.
nel 2017 è stato fisioterapista della Prima Squadra del FC Bari 1908, Campionato di Calcio serie B;
dal 2018 al 2022, ha lavorato come fisioterapista della Prima Squadra dell’Hellas Verona FC, prima nel Campionato di Calcio Serie B e poi nell’anno 2021/2022 facendo il suo ingresso come Fisioterapista in Serie A;
nel corso dell’anno 2022/2023, è stato scelto come Responsabile Fisioterapista della Prima Squadra dell’Atalanta BC, Campionato di Calcio Serie A.