Skip to main content

Dott.ssa Simona Schifone

Fisioterapista e specialista in riabilitazione del pavimento pelvico

Docente del Master in Fisioterapia nello Sport di Top Physio Academy

La Dott.ssa Simona Schifone, fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, vanta esperienze lavorative e formazione specializzata di grande rilievo. Nel 2023 ottiene la cattedra per il Master in Fisioterapia nello Sport organizzato da UniCamillus, Villa Stuart e Top Physio Academy con un modulo su Riabilitazione del pavimento pelvico e sport.

Formazione

La Dott.ssa Schifone si laurea in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore c/o Policlinico “Gemelli” di Roma nel 2006. Nel 2002 aveva già conseguito un Diploma ISEF presso lo IUSM di Roma. Nel corso degli anni, all’attività lavorativa, la Dott. ssa Schifone ha costantemente cercato di affiancare opportunità di formazione per arricchire il suo bagaglio di conoscenze: un corso per apprendere il metodo Mezieres; un corso specifico sulle disfunzioni perineali, l’incontinenza urinaria e il prolasso utero-vaginale; corsi di crescita personale e coaching  che le hanno fornito strumenti per una comunicazione efficace con i pazienti; un Corso Superiore di Mindfulness e Gestione Emotiva; un corso di formazione sulla legge 231, per acquisire competenze sulla gestione e la sicurezza del paziente secondo le linee guida ministeriali e molto altro. Nel 2021, consegue un Master di primo livello in “Trattamento rieducativo e riabilitativo delle disfunzioni del pavimento pelvico” presso l’Università UniCamillus di Roma e continua negli anni successivi ad approfondire l’argomento, non solo nell’attività professionale, ma frequentando altri corsi specifici sul pavimento pelvico nelle sue diverse applicazioni.

Esperienze professionali

La Dott.ssa Simone Schifone inizia la sua carriera professionale come fisioterapista presso la clinica Aurelia Hospital di Roma dove svolge mansioni di rieducazione post-intervento di protesi di ginocchio e di anca con kinesiterapia e idrokinesi. Dal 2001 al 2022 lavora come fisioterapista presso il “Gruppo Korian” a Roma, prestando servizio in vari poliambulatori e occupandosi della riabilitazione di pazienti con problemi ortopedici, geriatrici e neurologici. Ha messo a disposizione anche le sue competenze in ginnastica posturale con il metodo Mézières, terapia strumentale e, per alcune tipologie di pazienti, ha anche utilizzato un approccio di tipo Mindfulness. Da giungo 2022 lavora come Fisioterapista e specialista in riabilitazione del pavimento pelvico presso Top Physio Clinic di Roma, prestando servizio nell’ambito della fisioterapia domiciliare prima e successivamente all’Ospedale A. Gemelli e San Carlo di Nancy.