Skip to main content

dott.ssa Daniela di Bari

Dott.ssa Daniela di Bari

Fisioterapista e Osteopata

Docente al Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy

La Dott.ssa Daniela Di Bari, fisioterapista e osteopata, si laurea nel 2003 in Fisioterapia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e si diploma nel 2010 in Ostropatia presso il CERDO. La sua vasta competenza in ambito fisioterapico e osteopatico le è valso nel 2020 la docenza presso la top Physio Academy al corso Newton, nuova tecnica neuro posturale osteopatica. Nel 2023 è stata selezionata per la docenza al Master in Fisioterapia dello Sport, organizzato da UniCamillus, Villa Stuart e Top Physio Academy con un modulo su “Anatomia palpatoria e test funzionali”.

Formazione ed esperienze professionali

Dopo la laurea in fisioterapia la Dott.ssa Di Bari continua ad aggiornarsi seguendo tre corsi post laurea: il primo nel 2006 sull’approccio manuale dell’apparato digerente, tratto superiore; un altro, nel 2007, sull’approccio manuale al neonato e infine, nel 2009, un corso di aggiornamento in terapia miofunzionale.

Nel 2010, oltre al diploma in osteopatia, la dott.ssa Di Bari ha conseguito un master RPG Souchard presso l’Università degli Studi di Tor Vergata, grazie al quale approfondisce le problematiche di origine posturale e le tecniche per affrontarle.

Dal 2004 presso Villa Ada World Medicine Srl si occupa di pianificare e coordinare le attività riabilitative utilizzando terapie manuali e fisiche, collaborando con un’equipe multidisciplinare per elaborare programmi di riabilitazione specializzati in particolare riabilitazione post-traumatica, post-chirurgica e conservativa. Inoltre, è coordinatrice delle terapie domiciliari. Nel 2007 lavora come fisioterapista volontaria responsabile della gestione della riabilitazione per categorie disagiate presso il Centro Sportivo Osaka e continua specializzandosi in fisioterapista riabilitativa presso studi privati.

In questo periodo la dott.ssa Daniela Di Bari ha approfondito competenze e conoscenze nel campo della terapia posturale con metodo Souchard, eseguendo trattamenti osteopatici e kinesio taping. Nel suo lavoro, utilizza tecniche innovative per la correzione terapeutica articolare e per alleviare la cervicalgia e la sciatalgia, favorendo la diminuzione degli stati dolorosi e lo scioglimento delle tensioni. Grazie a questo approccio, la dott.ssa Di Bari sa come elaborare percorsi terapeutici personalizzati tenendo conto del tipo di problema, delle condizioni fisiche e del livello di tolleranza del dolore del paziente e illustrando esercizi terapeutici di autotrattamento fisioterapico da svolgere in casa o in palestra, al fine di aiutare i pazienti a mantenere e migliorare i risultati ottenuti durante la terapia.