Skip to main content

Simona Valente

Dott.ssa Simona Valente

Fisioterapista e Idrokinesiterapista

Docente del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy

La Dott.ssa Simona Valente è fisioterapista e Idrokinesiterapista presso la Casa di Cura Villa Stuart, Centro Medico di Eccellenza FIFA e FIMS e sede di Top Physio Balduina. E’ formatore e coordinatore dell’idrokinesiterapia e docente al Corso di Idrokinesi e del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy. L’ampia gamma di esperienze professionali della dott.ssa Simona Valente riflette la sua dedizione nel campo della riabilitazione, del fitness e del benessere. Ha acquisito competenze specializzate nella fisioterapia, nell’idrokinesiterapia e nell’osteopatia, offrendo il suo supporto a pazienti con diverse esigenze e condizioni fisiche.

La dott.ssa Simona Valente ha accumulato un’ampia esperienza nel campo della salute e del benessere nel corso della sua carriera. Dal 1998, quando Simona Valente ha iniziato a lavorare come istruttrice e collaboratrice presso il C.A.S. (Centro Avviamento allo Sport) presso il CONI di Formia, per l’associazione “Il Poliedro”, è emerso il suo interesse nel campo del movimento e del benessere. Durante quegli anni, ha contribuito all’organizzazione di attività motorie per scuole materne ed elementari, facendo la sua prima incursione nel mondo della promozione dell’attività fisica. Nel 2009, la dott.ssa Valente ha avuto l’opportunità di condividere le sue conoscenze come relatrice presso l’IUSM di Roma. Durante questo evento, ha tenuto una presentazione sul tema “La riabilitazione in acqua”, offrendo informazioni e approfondimenti sulle metodologie e i benefici di questa pratica terapeutica.

Esperienze lavorative

Dal 2013 – Osteopata presso varie sedi

2006- in corso Fisioterapista e Idrokinesiterapista presso Casa di Cura Villa Stuart, Casa di Cura Quisisana, Top Physio Fleming

2010 – in corso presso le sedi sopraelencate Istruttore, formatore e coordinatore di idrokinesiterapia

2009-2010 Fisioterapista presso lo studio di Fisiokinesiterapia “FKT Russo”, Roma

21 aprile 2009 Relatore “La riabilitazione in acqua” presso IUSM di Roma

2006 – 2009 Fisioterapista presso Fisionoleggio con sede in via F. S. Nitti 27, Roma

Ottobre 2006 – dicembre 2006 Insegnate di Educazione Fisica presso Istituto d’Istruzione Superiore “Via Domizia Lucilla”

2006 Terapista Cro®System Studio Medico sito in via P. Tacchini, 19 Roma

Marzo 2006 Insegnate di Educazione Fisica presso Istituto Superiore Cesare Lombroso, 118 Roma

Dicembre 2005 – Maggio 2006 Fisioterapista Casa di Cura “Villa Verde” Roma

Settembre 2005 – Gennaio 2006 Fisioterapista Centro “Fisioprati” Palmarola, Roma

Marzo 2005 – maggio 2005 Insegnante di Educazione Fisica presso Scuola Media Statale “Ulderico Sacchetto”, Roma

1999 e 2004 Collaboratore presso la società “Italia Meeting”, Formia, per l’organizzazione della Manifestazione culturale-sportiva “SUMMER SPORT SHOW I e II edition

2002 – 2003 Animatore Turistico Società di animazione e servizi “La Tartaruga” Modena

2001 – 2002 Istruttore di nuoto Centro Sportivo “Splash Nuoto” Saturnia

Gennaio 2002 – Maggio 2002 Istruttore total body, ginnastica dolce, rieducazione posturale Centro 3° età “Amici Scauri” Latina

1998 – 2001 Istruttore/collaboratore C.A.S. (Centro avviamento allo sport) presso il CONI di Formia per Associazione “Il poliedro” Formia (LT).

1998 Manifestazione Culturale e Sportiva “Giochi nel Golfo” C.A.S. (Centro avviamento allo sport) presso il CONI di Formia Attività motoria   di   “Giocosport”   presso   scuole   materne   ed elementari, Organizzazione Meeting Sportivi

Altre esperienze professionali

Massage Therapist per WTA Internazionali BNL d’Italia (dal 2012 al 2019)

Formazione post accademica

2022
Corso Heart saver CPR AED (BLSD e PBLSD Provider) “American Heart Association” presso centro di formazione Roma Urgenza

2021
Corso Post-laurea intensivo sul trattamento della malattia di Parkinson per fisioterapisti “FRESCO PARKINSON INSTITUTE”
Corso Metodo Newton, “Riprogrammazione neuro posturale osteopatica”.

2019
Corso della tecnica osteopatica Strain Counterstrain (SCS), presso Jones Institute Italia.

2017
1°Congresso Internazionale “Idrokinesiterapia e trattamento della fascia”
Corso di Aquatic Manual Therapy AMT

2015
Corso I e II livello di Manipolazione Fasciale, metodo Stecco Associazione Manipolazione Fasciale Vicenza

2013
Diploma Accademico in Osteopatia (D.O.) presso “European Osteopathic Project” Scuola Superiore di Osteopatia – Roma
Corso di BLS-D (Basic Life Support Defibrillation) presso “Casa di Cura Villa Stuart” via Trionfale 5952

2012
“Corso di Radiologia Clinica” presso New Congress s.r.l. approvato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua – Nozioni teoriche e pratiche di Radiologia Clinica

2011
“Corso di Anatomia Palpatoria” presso New Congress s.r.l. approvato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua Nozioni teoriche e pratiche di Anatomia Palpatoria di tutto l’apparato muscolo-legamentoso

2010
“Corso di formazione in terapia manuale e tecniche articolari” organizzato dall’Associazione ERIA in collaborazione con EOP (European Osteopathic Project s.r.l.)
Master di Fisioterapia sportiva “Anatomia e tecniche manuali della fascia” organizzato dalla Società New Master s.r.l.

2008 Brevetto “Open Water Diver” conseguito presso SNSI

2007
Iscritta al Corso di Osteopatia (E.O.P.) European Osteopathic Project s.r.l., presso la sede di Roma.
Formazione superiore in Rieducazione Posturale Globale applicata alle Lesioni Articolari e Scoliosi.

2006
Corso di alta formazione post-universitaria in Rieducazione Posturale Globale, (AIRAR) presso Casa di Cura Pio XI, via Aurelia 559, Roma

Istruzione e formazione

2005
Laurea in Fisioterapia presso l’Università “Cattolica Del Sacro Cuore” di Roma con votazione110/110 Tesi: “Cervicalgia: esperienza di trattamento con la “Rieducazione Posturale Globale”.

2002
Laurea in Scienze Motorie presso l’Università “Tor Vergata” di Roma, con votazione110/110 con lode.
Corso di formazione per animatori turistici, organizzato dalla società di animazione e servizi “La Tartaruga” con sede in Largo Garibaldi, 2, 00040 Modena.

2002 – 2005

  • Tirocinio del corso di Laurea in Fisioterapia presso il Policlinico Universitario A. Gemelli, nei reparti di: Ortopedia, Traumatologia, Neurochirurgia, Neurologia, C.E.M.I. (Centro malattie dell’invecchiamento), Riabilitazione Ortopedica e Neurologica, Rianimazione, Oncologia, T.I.P. (terapia intensiva prenatale).
  • Tirocinio esterno presso: Centro Protesi I.N.A.I.L. “Sacra Famiglia”, situato in via della Camilluccia, Roma; Centro di riabilitazione Vojta, in via S. Pincherle, Roma.

2001
Brevetto di Tecnico istruttore di Atletica Leggera
Diploma Universitario ISEF presso L’istituto Superiore Di Educazione Fisica di L’Aquila con 108/110. Tesi in Medicina applicata allo sport: “Doping recente vedute medico – legali”.

1995
Maturità magistrale Tesina in Ginnastica posturale: “Indicazioni sul trattamento della scoliosi”.