Skip to main content

Dottor Matteo Turchetta

Dott. MATTEO TURCHETTA

Specialista in: Diagnosi e trattamento conservativo dell’apparato ostearticolare

Il Dottor Matteo Turchetta è uno Specialista che ha da sempre riservato un’attenzione particolare al trattamento non chirurgico dei paramorfismi e delle deformità della colonna vertebrale, maturando la sua esperienza nella terapia infiltrativa muscolo-scheletrica. Classe 1989, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2017, dedicandosi con assiduità all’attività ambulatoriale. Ad oggi è il Responsabile scientifico di Top Physio Engineering, è Dirigente Medico presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Casilino della Capitale e Docente del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy.

Richiedi informazioni

Oppure chiamaci:

06 36773040

Specialità Mediche – Dott. MATTEO TURCHETTA

Il Dottor Turchetta è specialista nella diagnosi e nel trattamento conservativo delle patologie dell’apparato muscolo scheletrico, con speciale menzione per:

  • Paramorfismi della colonna vertebrale, ovvero atteggiamenti scorretti che coinvolgono la postura della schiena;
  • Deformità della colonna vertebrale, tra cui

La pluriennale attività professionalizzante maturata in ambito accademico e ambulatoriale ha contribuito a sedimentare la sua esperienza nella terapia infiltrativa muscolo-scheletrica, con particolare riferimento ai distretti di:

Richiedi informazioni

Oppure chiamaci:

06 36773040

Notizie correlate

Il Dottor Matteo Turchetta ha approfondito svariate tematiche osteo-muscolari. Tra i suoi testi ricordiamo:

Biografia e Curriculum – Dottor MATTEO TURCHETTA

Formazione

Nato il 13 agosto 1989, dal secondo anno della Facoltà di medicina e chirurgia ha frequentato per 4 anni gli ambulatori del Professor Alberto Ponte, luminare e maggiore esperto a livello mondiale nella diagnosi e nel trattamento conservativo e chirurgico delle deformità della colonna vertebrale.

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma con una tesi sperimentale in Ortopedia e Traumatologia dal titolo Il menisco discoide nei bambini e negli adolescenti: uno studio istologico. Durante il periodo accademico ha frequentato gli ambulatori della Casa di Cura Villa Stuart – Top Physio Balduina, affiancando anche i Professori Pier Paolo Mariani, Alessandro Castagna ed i Dottori Enrico Ceccarelli, Alexander Kirienko, Roberto Arena. Durante questo periodo, il Dottor Matteo Turchetta ha maturato notevole esperienza nella gestione e trattamento delle Patologie del ginocchio, Patologie e deformità della colonna vertebrale, Patologie della spalla, ma anche delle Tecniche di fissazione esterna e del vasto ambito della Fisiatria e Riabilitazione. Sempre presso la Clinica romana, ha perfezionato le proprie capacità diagnostico-osservazionali presso il reparto di Diagnostica per Immagini con la Prof.ssa Silvana Giannini.

L’abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo con iscrizione all’albo dei medici di Roma ha preceduto il riconoscimento del ruolo di Responsabile per i contenuti medici e fisioterapici della rivista del Network nazionale Top Physio Magazine. Da gennaio 2019 è Dirigente Medico del Reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico Casilino di Roma; nel mese di novembre dello stesso anno si è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli Studi di Catania e da gennaio 2022 è Responsabile scientifico di Top Physio Engineering Roma.

Attività assistenziale del Dottor Matteo Turchetta

Da luglio 2019 ha avviato la propria attività presso gli ambulatori dei Centri Top Physio Clinics Roma.

Attività scientifica e pubblicazioni – Dott. MATTEO TURCHETTA

Pubblicazioni consultabili

Sono consultabili le seguenti pubblicazioni presentate su riviste scientifiche indicizzate nel Journal of Citation Reports (JCR):

  • V. Pavone, A. Vescio, M. Turchetta, S. Giardina, A. Culmone, G. Testa: Injection-Based Management of Osteoarthritis of the Knee: A Systematic Review of Guidelines. Front. Pharmacol., 20 April 2021 https://doi.org/10.3389/fphar.2021.661805
  • C. Fossati, G. Torre, P. Borrione, A. Giombini, F. Fagnani, M. Turchetta, E. Albo, M. Casasco, A. Parisi, F. Pigozzi: Biohumoral Indicators Influenced by Physical Activity in the Elderly. J Clin Med. 2020 Apr; 9(4): 1115. Published online 2020 Apr 13. doi: 10.3390/jcm9041115. https://doi.org/10.3390/jcm9041115
  • G.Testa, S.Giardina, A.Culmone, A.Vescio, M.Turchetta, S.Cannavò, V.PavoneIntra-Articular Injections in Knee Osteoarthritis: A Review of Literature. Journals  JFMK  Volume 6 Issue 1  10.3390/jfmk6010015https://doi.org/10.3390/jfmk6010015
  • G.Torre, M. Turchetta, A. Del Buono, V. Pavone, R. Papalia, P. P. MarianiIsolated radial tears of the lateral meniscus midbody: a case series of professional athletes treated with outside-in repair. Musculoskelet Surg. 2022 Aug 9. doi: 10.1007/s12306-022-00757-8

Partecipazione a convegni, congressi e corsi – Dott. MATTEO TURCHETTA

Il Dottor Matteo Turchetta ha presentato i propri lavori in occasione di svariati congressi nazionali e internazionali. Ricordiamo:

  1. M. Turchetta, G. Monacelli, D. Di Bari. Una nuova tecnica posturale ortostatica per il trattamento del dolore lombare non specifico. Uno studio prospettico caso controllo. SIOT 2022, Roma.
  2. M. Turchetta, A. Giombini, C. Fossati, A. Isaija, L. Oggiano, F. Pigozzi, R. Papalia. Screening per la scoliosi idiopatica dell’adolescente nel contesto dello screening pre-partecipazione all’attività sportiva: risultati preliminari. SIOT 2022, Roma.
  3. M. Massarella, M. Turchetta. Trattamento delle fratture dello scafoide carpale negli atleti con ultrasuono pulsato a bassa frequenza (LIPUS). SIOT 2022, Roma.
  4. M. Turchetta, G. Torre, R. Ciatti. Trattamento delle lesioni da edema osseo del ginocchio con ultrasuoni pulsati a bassa intensità (lipus): un analisi in risonanza magnetica. SIOT 2022, Roma.
  5. Arrigo Giombini, Matteo Turchetta, Chiara Fossati, Eugenio Pistone, Sergio De Salvatore, Leonardo Oggiano, Rocco Papalia. Screening for adolescent idiopatic scoliosis in the context of pre-participation screening preliminary results. FIMS 2021, Athens.

Richiedi informazioni

Oppure chiamaci:

06 36773040