Skip to main content

dott. Jacopo Rocchi

Dott. Jacopo Rocchi

Fisioterapista

Docente per il Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy

Il dott. Jacopo Rocchi ha una solida carriera professionale nel campo dello sport e della riabilitazione. Attualmente, lavora presso l’Università di Roma Foro Italico come docente nel corso “Prevenzione e Riabilitazione delle Lesioni Sportive” per il “Master Europeo in Salute e Attività Fisica” presso l’Università di Roma Foro Italico. Il dott. Rocchi è anche professore nel corso “Terapia del Movimento e Attività Fisica per Anziani e Popolazioni Speciali” per lo stesso master. Nel 2012, ha ricoperto il ruolo di tutor nel corso “Insegnamento Specializzato e Tirocinio sull’Attività Fisica nella Prevenzione e Riabilitazione delle Malattie” per il “Master Europeo in Salute e Attività Fisica”.

Oltre all’insegnamento universitario, il dott. Rocchi ha lavorato presso la Casa di Cura Villa Stuart, Centro di Eccellenza FIFA e FIMS a Roma come valutatore funzionale e istruttore di riabilitazione. Qui, si occupava di testare le abilità di movimento dei pazienti dopo interventi chirurgici o lesioni, utilizzando attrezzature ad alta tecnologia. Inoltre, forniva addestramento sul campo e in palestra ai pazienti durante la fase di riabilitazione.

In campo sportivo, il dott. Rocchi ha lavorato come allenatore di calcio per squadre a 5 giocatori. Ha gestito diversi corsi con ragazzi di diverse età, in particolare tre corsi con ragazzi di 12, 14 e 16 anni, presso la Scuola Media Statale “Giuseppe Gioacchino Belli” a Roma. E’ stato anche allenatore di calcio per squadre di 5 giocatori presso il club sportivo “Tennis Club Parioli”. Ha gestito corsi con ragazzi di diverse età, in particolare due corsi con ragazzi di 12 e 14 anni.

Infine, Il dott. Rocchi ha anche lavorato come personal trainer presso il club di fitness A.S.D Pamphili, dove si occupava della prescrizione e dell’istruzione degli esercizi. Ha svolto lo stesso ruolo presso A.S. Natural Body Center e A.S.D Maddaloni Fitness Club.

Pubblicazioni scientifiche

  • Adami PE, Rocchi JE, Melke N, Vito G, Bernardi M, Macaluso A. “Physiological profile comparison between high intensity functional training, endurance and power athletes”. European Journal of Applied Physiology
  • Labanca L, Budini F, Cardinali L, Concilio G, Rocchi JE, Mariani PP, Laudani L, Macaluso A. “A countermovement jump for the mid-term assessment of force and power exertion following anterior cruciate ligament reconstruction”. American journal of physical medicine & rehabilitation / Association of Academic Physiatrists
  • Labanca L, Rocchi JE, Giannini S, Faloni ER, Montanari G, Mariani PP, Macaluso A. “Early Superimposed NMES Training is Effective to Improve Strength and Function Following ACL Reconstruction with Hamstring Graft regardless of Tendon Regeneration”. Journal of Sports
    Science & Medicine
  • Nuccio N, Vecchio A, Casolo C, Labanca L, Rocchi JE, Felici F, Macaluso A, Mariani PP, Falla D, Farina D, Sbriccoli P. “Deficit in knee extension strength following anterior cruciate ligament reconstruction is explained by a reduced neural drive to the vasti muscles”. The Journal of Physiology
  • Nuccio S, Labanca L, Rocchi JE, Mariani P, Sbriccoli P, Macaluso A. “Altered Knee Laxity and Page 4 – Curriculum vitae of ROCCHI Jacopo Emanuele INTERNATIONAL CONFERENCES AND COURSES
    Stiffness in Response to a Soccer Match Simulation in Players Returning to Sport Within 12 Months After Anterior Cruciate Ligament reconstruction”. The American Journal of Sports Medicine
  • Adami PE, Rocchi JE, Melke N, Macaluso A. “Physiological comparison between competitive and beginner high intensity functional training athletes”. Journal of Human Sport and Exercise
  • Marco M, Rocchi JE. “Monitoring Training Load in Soccer: The ROMEI Model”. The Journal of Strength and Conditioning
    Research
  • Rocchi JE, Labanca L, Luongo L, Rum L. “Innovative rehabilitative bracing with applied resistance improves walking pattern recovery in the early stages of rehabilitation after ACL reconstruction: A preliminary investigation”. BMC Musculoskeletal Disorders
  • Nuccio S, Del Vecchio A, Casolo A, Labanca L, Rocchi JE, Felici F, Macaluso A, PP Mariani, Falla D, Farina D, Sbriccoli P. “Muscle fiber conduction velocity in the vastus lateralis and medialis muscles of soccer players after ACL reconstruction”. Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports
  • Adami PE, Rocchi JE, Melke N, Macaluso A. “Physiological profile of high intensity functional training athletes”. Journal of Human Sport and Exercise
  • Mariani PP, Laudani L, Rocchi JE, Giombini A, Macaluso A. “No Relationship Between Preoperative and Early Postoperative Strength After ACL Reconstruction”. Journal of Sport Rehabilitation
  • Rocchi JE, Labanca L, Laudani L, Minganti C, Mariani PP, Macaluso A. “Timing of muscle activation is altered during single-leg landing tasks following ACL reconstruction at the time of return to sport”. Clinical Journal of Sport Medicine
  • Nuccio S, Labanca L, Rocchi JE, Macaluso A, Sbriccoli P. “Neuromechanical response to passive cyclic loading of the ACL in non-professional soccer players: a pilot study”. Physical Therapy in Sport
  • Labanca L, Rocchi JE, Laudani L, Guitaldi R, Virgulti A, Mariani PP, Macaluso A. “Neuromuscular electrical stimulation superimposed on movement early after acl surgery”. Medicine & Science In Sports & Exercise
  • Labanca L, Rocchi JE, Laudani L, Guitaldi R, Virgulti A, Mariani PP, Macaluso A. “Neuromuscular electrical stimulation superimposed on movement early after acl surgery”. Medicine & Science In Sports & Exercise

Istruzione e Formazione

2018
Università di Roma “Foro Italico” – Dottorato di Ricerca in Fisiologia BIO/09

2013
Università di Roma “Foro Italico” – Master Europeo in Salute e Attività Fisica

2011
Università di Roma “Foro Italico” – Laurea triennale in Scienze motorie e sportive