Skip to main content

Dott. Giorgio Del Sole

Fisioterapista

Docente nel Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy

Del Sole Giorgio è un fisioterapista iscritto all’Ordine dei Fisioterapisti del Lazio con esperienze in vari contesti lavorativi. Nel febbraio 2020, ha lavorato come fisioterapista personale nel recupero post-chirurgico del calciatore Memphis Depay presso il Centro Sportivo NAS Sports Complex a Dubai. Dal 2006 lavora come Fisioterapista degli atleti operati nella Casa di Cura Villa Stuart, Centro di Eccellenza FIFA e FIMS, sede di Top Physio Balduina. Ha partecipato al raduno mondiale degli arbitri TOP CLASS dell’UEFA presso l’Hotel Parco dei Principi e lo Stadio Olimpico di Roma, ricoprendo il ruolo di fisioterapista personale degli arbitri.

Con esperienze nel mondo del calcio, Giorgio Del Sole ha lavorato come fisioterapista dei giocatori presso il Derby del Cuore, che si è svolto allo Stadio Olimpico di Roma il 5 gennaio 2007, per conto di Top Physio Quality Network. Giorgio del Sole ha esperienza di fisioterapista personale degli arbitri durante il Campionato Europeo UEFA di calcio a cinque a Caserta nel febbraio 2003. Nell’agosto 2005 e 2006, il dott. Giorgio Del Sole ha seguito i ritiri presso Sportilia come Fisioterapista degli Arbitri con AIA -FIGC (Associazione Italiana Arbitri). Attualmente è docente del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy con il modulo “Il massaggio sportivo: tecniche manuali”.

Istruzione e formazione

Dal 1999 al 2002 – Università “La Sapienza”, Ospedale “L. Spolverini”, Ariccia (RM) Diploma di Laurea in Fisioterapia, con votazione finale 110/110

Dal 1997 al 1999 – Corso di Laurea in Scienze politiche, Università “La Sapienza”, Roma

Dal 1992 al 1997 – Liceo Classico “A. Mancinelli”, Velletri (RM)

Congressi e corsi di aggiornamento

2021
Corso di RNPO – Riprogrammazione Neuro-Posturale Osteopatica (Metodo Newton)

2008
Corso di “Lesioni Muscolari e Attività Sportiva”, Roma
Corso di Aggiornamento sulla Spalla “La Capsula Articolare, Rigidità vs Patolassità” tenuto dal Prof. G. Di Giacomo, Roma

2006
VII Congresso nazionale “progresso medico e Sviluppo della fisioterapia – Il confronto interdisciplinare”, Roma
Corso di “Terapia manuale e Riabilitazione integrata nelle articolazioni spinali e periferiche”, Roma
Corso di “Radiologia clinica per fisioterapisti”, Roma

2005
Corso di “Trigger Points Miofasciali TP1”, Roma
Convegno “La Riabilitazione del Calciatore”, Patrocinato dal COIN e RomaLab, Roma
XIV Congresso Internazionale Isokinetic “La Riabilitazione accelerata dell’atleta infortunato”, Bologna

2004
V Congresso Nazionale “Progresso medico e prospettiva di sviluppo della fisioterapia”, Roma
VIII Corso Internazionale in Ortopedia, Biomeccanica e Riabilitazione Sportiva tenuto dal Prof. G. Cerulli, Assisi
V Convegno Internazionale di Rieducazione Posturale Globale “Convergenze” tenuto dal Prof. P. Souchard, Roma
Corso di aggiornamento “Riabilitazione e Chirurgia della Spalla” tenuto dal Prof. G. Di Giacomo, Roma

2003
Seminario di aggiornamento sull’utilizzo della Tecarterapia nel percorso riabilitativo, Roma
Seminario di aggiornamento “La spalla mello sportivo, diagnostica e terapia”, Roma
Corso di “Terapia Cranio Sacrale”, Roma
Corso di Rieducazione Posturale Globale, metodo “Souchard”, Roma

2002
Corso di formazione teorico-pratico sul metodo “Pompage”, Roma

2001
V Corso Internazionale in Ortopedia, Biomeccanica e Riabilitazione Sportiva tenuto dal Prof. G. Cerulli, Assisi
Corso di aggiornamento “La Spalla e il Gomito”, tenuto dal Prof. G. Di Giacomo, Roma
Corso di B.L.S. Esecutore per Categoria B. patrocinato dal “Gruppo Italiano di Rianimazione Cardiopolmonare”, Roma

2000
IV Corso Internazionale in Ortopedia, Biomeccanica e Riabilitazione Sportiva tenuto dal Prof. G. Cerulli, Assisi
Corsi di aggiornamento su Magnetoterapia, Ipertermia, Laserterapia, Elettroterapia, Terapia dell’Artrosi. Roma