Skip to main content

Studio fisioterapico Fenoggio, Centro di Fisioterapia a Imperia

Lo Studio Fisioterapico Fenoggio è un centro specializzato nella riabilitazione e nel recupero funzionale, situato in Via Giuseppe Berio 41 ad Imperia (IM). Il Direttore Sanitario dello studio è la Dr. Claudia Fenoggio, una specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione.

Lo studio è accreditato dalla Regione Liguria ed è convenzionato con l’ASL 1 Imperiese e l’INAIL. Si occupa di fornire trattamenti di recupero funzionale per una varietà di patologie, tra cui quelle ortopediche, reumatologiche, neurologiche, del pavimento pelvico, dello sportivo e dell’età evolutiva. Dispone delle migliori apparecchiature per la terapia fisica e strumentale.

Da oltre 50 anni, lo Studio Fisioterapico Fenoggio è considerato un punto di riferimento per la fisiochinesiterapia e per le terapie mediche fisiatriche avanzate. Alcuni esempi di queste terapie includono le onde d’urto focali manu medica, l’ecografia muscolo-scheletrica, la terapia infiltrativa, l’agopuntura e l’ossigeno-ozonoterapia.

Queste metodologie terapeutiche moderne vengono utilizzate per aiutare i pazienti a recuperare la funzionalità, alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita. Lo Studio Fisioterapico Fenoggio si impegna a offrire un servizio di alta qualità, grazie all’esperienza e alla professionalità del proprio team di specialisti in riabilitazione.

 

Lo Studio Fisioterapico Fenoggio è un centro ambulatoriale specializzato nel recupero e nella riabilitazione funzionale a Imperia.

FISIOCHINESITERAPIA: 

in presenza, in teleriabilitazione e a breve disponibile servizio domiciliare

  • Rieducazione funzionale motoria e sensitiva, distrettuale e globale, semplice e strumentale, per patologie ortopediche, neurologiche, reumatologiche, respiratorie, pediatriche, cardiologiche, urologiche o per coloro che hanno subito un intervento chirurgico o riportato un trauma (tutte le metodiche Bobath, Kabat, Perfetti, ecc, personalizzate sulla patologia del paziente).
  • Mobilizzazione attiva e passiva della colonna vertebrale o articolare distrettuale, semplice e strumentale (Terapia Manuale)
  • Rieducazione neuromotoria semplice e strumentale (paziente affetto da Sclerosi Multipla, Sclerosi Laterale Amiotrofica, Parkinsonismi e Malattie extrapiramidali, Emiparesi e Tetraparesi stabilizzate,  Paralisi cerebrali infantili, Malattie cerebrovascolari o Neuropatie Periferiche, Distrofie Muscolari, Patologie Malformative Congenite).
  • Rieducazione propriocettiva statica e dinamica distrettuale e globale, semplice e strumentale, compreso sistema di riprogrammazione visuopropriocettiva DELOS.
  • Rieducazione posturale globale (Back School, Neck School, Mc Kenzie, Meziéres o Souchard), semplice e strumentale con biofeed back e riprogrammazione posturale globale con sistema DELOS Metodo Riva.
  • Rieducazione della scoliosi (dismorfismi) e dei paramorfismi con esercizi SEAS in autocorrezione.
  • Rieducazione del pavimento pelvico semplice e strumentale.
  • Rieducazione cardiorespiratoria.
  • Training deambulatorio e del passo, semplice e strumentale, con addestramento all’utilizzo di ausili od ortesi ed addestramento alla salita e discesa delle scale.
  • Esercizi respiratori
  • Terapia occupazionale ed ergoterapia.
  • Esercizi di mantenimento in palestra riabilitativa (esercizio riabilitativo autogestito dal paziente sotto la semplice supervisione del fisioterapista, quando previsto e possibile).
  • Esercizi riabilitativi di gruppo e attività fisica adattata in palestra riabilitativa.
  • Terapia Strumentale (Sala Attrezzi) in Palestra riabilitativa.

Servizi

Terapia Fisica

  • Onde d’urto Focali Manu Medica (ESWT)
  • Magnetoterapia altocampo 2,5 Tesla FMS
  • Laserterapia bipower (alta energia C02+IR lunghezza d’onda Nd Yag)
  • Onde d’urto Radiali
  • TECAR terapia
  • Ultrasuonoterapia a testina fissa e mobile HITOP- Hight Tone Therapy (alte frequenze)
  • Magnetoterapia tradizionale
  • Ionoforesi
  • Elettroterapia
  • Paraffinoterapia
  • TENS

Terapia strumentale

  • Pressa Selection Med Technogym per arti inferiori
  • Trazione scheletrica Cervicale e Dorso-Lombare
  • Panca ad inversione
  • Pressoterapia
  • Vacuumterapia
  • Esercizi Isocinetici del Ginocchio
  • Esercizi Posturali Stabilometrici (statici e dinamici)
  • Sistema Posturale DELOS Metodo Riva
  • Dynatorq- Esercizi isometrici e con resistenze elastiche della spalla
  • Dynaback- Esercizi con resistenza elastica addominale e lombosacrale
  • Kinetc per arto inferiore
  • Ercolina riabilitativa Technogym
  • Kinesis One Technogym
  • Cyclette e Cyclette Recline Technogym
  • Tapis Roulant
  • Treadmill Technogym
  • Stretching strumentale Flexability Anterior e Posterior Technogym
  • Top Med Excite Technogym per arti superiori
  • Climb Med Technogym Stepmill

Massoterapia

  • Massoterapia del rachide in toto
  • Massoterapia distrettuale reflessogena, connettivale, rinforzo stenico, decontratturante, pompage, linfodrenante, sbrigliamento cicatriziale, scioglimento di ematomi, scollamento del pannicolo adiposo ed anticellulitica, tutte le metodiche)
  • Bendaggio funzionale
  • Trattamento con Taping chinesiologico.
  • Bendaggio per Linfedema

Dove siamo

Studio Fisioterapico Fenoggio

Via Giuseppe Berio, 41, 18100 Imperia, IM, Liguria, Italia

Orari

Da Lunedì a venerdì
Dalle 10:00 – 19:00

Spazi e reparti

L’ambiente dello studio è progettato per offrire comfort e accessibilità, con parcheggi dedicati ai disabili di fronte alla struttura, accesso per disabili, sala d’attesa, reception, box attrezzati con apparecchi e lettini riabilitativi, studi medici e una palestra fornita di attrezzature e materiali riabilitativi, suddivisa in tre aree: propriocettiva, funzionale e strumentale. Sono presenti anche servizi igienici attrezzati per pazienti, servizi igienici dedicati ai pazienti disabili, servizi igienici per il personale e spogliatoi con doccia per i pazienti, con accesso diretto all’area riabilitativa in palestra, oltre a spogliatoi con doccia per il personale. A partire dal 22 ottobre 2020, sono stati avviati lavori di ristrutturazione per migliorare gli ambienti e adeguarli alle esigenze degli operatori e del pubblico. L’edificio rispetta i requisiti strutturali previsti dal Piano Socio Assistenziale della Regione Liguria e dalla normativa vigente, oltre a essere progettato in modo adeguato per le attività operative e gestionali.

Medici specialisti

Claudia Fenoggio
Direttore Sanitario - Rappresentante Legale - Fisiatra Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione Diplomata FISA in Medicina Cinese ed Agopuntura Dottore di Ricerca in Bioingegneria, Ingegneria dei materiali e Robotica Diplomata SIUMB in Ecografia Avanzata Muscolo Scheletrica Master ISICO in Riabilitazione Vertebrale
Mario Fenoggio
Rappresentante Legale - Fisiatra Dottore in Medicina e Chirurgia Specialista in Ortopedia e Traumatologia Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione Specialista in Radiologia Medica Diplomato in Medicina Manuale

Fisioterapisti

Ugolina Daglio
Dottore in Fisioterapia
Claudiu Constantin Pricopoaia
Dottore in Fisioterapia Diplomato In Osteopatia (D.O.) benchmarks for training in Osteopathy 2010 Master Universitario in Recupero scheletrico post-traumatico e del tessuto cutaneo e sottocutaneo
Graziella Moggio
Fisioterapista
Serena Agnese
Dottore in Fisioterapia
Nilo Luzi
Dottore in Fisioterapia
Linda Ametis
Dottore in Fisioterapia

Personale Amministrativo

Roberta Manuello
Diplomata Perito Tecnico Commerciale
Elisa Giovannoli
Dottoressa in Lingue e Letterature Moderne