Skip to main content

Poliambulatorio Orice, Centro di Fisioterapia a Milazzo

Orice nasce con l’obiettivo ambizioso di essere un centro di diagnosi, cura e riabilitazione di riferimento per il comprensorio locale. Vuole offrire al cittadino-utente un servizio sanitario moderno, autorizzato (aut. Sanitaria n.4054 del 05/08/2011) e di qualità.

I locali sono facilmente accessibili ed estremamente funzionali, dotati di tutti i comfort, costruiti nel pieno rispetto della normativa vigente.
Il personale medico e paramedico è stato selezionato secondo criteri di eccellenza professionale puntando su una gamma di prestazioni ambulatoriali completa e sinergica che consente la presa in carico globale della persona. Utilizza tecnologie e attrezzature all’avanguardia seguendo linee guida nazionali ed internazionali.

Il Poliambulatorio Orice è una struttura che ha rivoluzionato il modo di fare medicina, fisioterapia e riabilitazione.
Dispone di un equipe di medici specialisti, fisioterapisti e professionisti in Attività Motorie Preventive ed Adattate altamente qualificati che, grazie alla loro comprovata professionalità ed empatia e al loro lavoro multidisciplinare, garantiscono a tutti gli utenti un servizio di altissima qualità a 360°.
Le competenze degli operatori e le tecnologie utilizzate di ultimissima generazione consentono agli atleti professionisti, così come alle persone comuni, di recuperare in tempi brevi e con risultati stabili nel tempo.

La mission aziendale che ispira l’operato del Poliambulatorio Orice è offrire ai cittadini servizi diagnostici, terapeutici e di riabilitazione di elevata qualità e specializzazione e garantire la tutela del diritto alla salute assicurando risultati clinici ottimali a costi contenuti.
Gli obiettivi che il Poliambulatorio Orice, nell’impostazione della propria attività quotidiana intende perseguire sono i seguenti:

  • Efficacia delle cure
  • Efficienza della gestione
  • Umanizzazione dell’assistenza
  • Innovazione tecnologica
  • Sviluppo professionale degli operatori
  • Servizi sanitari di qualità superiore

Il Poliambulatorio Orice nasce al centro di Milazzo, in una zona strategicamente studiata per venire incontro alle esigenze di utenti provenienti da diverse zone limitrofe, dalla provincia e dalle Isole Eolie.

Specialità del centro

Siamo specializzati nei seguenti ambiti: Fisiatria, Medicina dello Sport, Nutrizione, Ortopedia, Ortopedia Pediatrica, Neurochirurgia Vertebrale, Cardiologia, Reumatologia, Chirurgia della mano, Neurologia.

Servizi

Visite specialistiche

  • Fisiatria
  • Ortopedia e Traumatologia
  • Ortopedia Pediatrica
  • Medicina dello Sport
  • Neurochirurgia Vertebrale
  • Reumatologia
  • Chirurgia Plastica della Mano
  • Neurologia
  • Clinica del Mal di Testa
  • Cardiologia
  • Gastroenterologia
  • Nutrizione
  • Ecografia muscolo scheletrica
  • Diagnostica Ecografica

Rieducazione funzionale motoria

  • Rieducazione postchirurgica
  • Rieducazione posturale individuale dei dismorfismi della colonna vertebrale dell’età evolutiva e dell’adulto
  • Rieducazione posturale globale – Metodo Mezieres
  • Riequilibrio posturale con metodo Pancafit ( allungamento muscolare decompensato)
  • Fisioperformance
  • Sport terapia
  • Rieducazione funzionale motoria individuale
  • Rieducazione motoria e dell'equilibrio nell'anziano
  • Rieducazione propriocettiva
  • Rieducazione propriocettiva computerizzata
  • Rieducazione sport specifica
  • Pre-atletizzazione post infortunio

Valutazione funzionale

  • Laboratorio di Analisi del cammino
  • Valutazione biomeccanico posturale
  • Esame Baropodometrico
  • UltraSensor 3D Statico e Dinamico
  • Stabilometria
  • Podoscopia 2D
  • Spinometria 3D (Spine 3D)
  • Body Analysis Kapture 3D
  • Podoscanalyzer 3D

Fisioterapia

  • Kinesiterapia
  • Riabilitazione funzionale
  • Riabilitazione ortopedica
  • Riabilitazione sportiva
  • Riabilitazione neurologica
  • Riabilitazione respiratoria
  • Linfodrenaggio manuale - Metodo Vodder
  • Terapia Manuale - Metodo Bienfait
  • Riabilitazione del Pavimento Pelvico
  • Massoterapia
  • Human Tecar terapia
  • WinBack Tecar terapia
  • Onde d’urto radiali
  • ENF terapia
  • Scenarterapia
  • Laser ad alta potenza Nd:Yag Laser HILT Laser I.R.
  • Crioterapia computerizzata
  • Pressoterapia
  • Ultrasuonoterapia
  • Ultrasuono Handsfree
  • CEMP ( Campi Elettromagnetici Pulsati a bassa intensità )
  • Elettroterapia antalgica – dinamica - TENS
  • Elettrostimolazione muscolare
  • Magnetoterapia
  • Propriocettiva computerizzata
  • Bendaggi funzionali e sportivi
  • KinesioTape e DynamicTape
  • Fisioterapia a domicilio

Medicina dello Sport

  • Visita specialistica Medico Sportiva
  • Visita di idoneità medica ludico motoria
  • Visita di idoneità medico sportiva non agonistica
  • Visita di idoneità medico sportiva agonistica
  • Visita di idoneità medico sportiva agonistica – Atleti OVER

Convenzioni assicurative

Generali Welion, Rmb Assicurazione Salute, Fisde ( Fondo Integrativo Sanitario Dipendenti Enel ), Faschim, Fasi, Fasie, Previmedical, Metasalute ( Fondo Sanitario Lavoratori Metalmeccanici ), Poste Vita, Welfare, Consorzio Musa, Insieme Salute, Cesare Pozzo, Fondo Salute, Mutua Nuova Sanità, My Assistance, Vis Valore In Sanità.

Il Poliambulatorio Orice stipula, inoltre, Convenzioni con Società Sportive e Aziende per favorire tesserati e dipendenti a usufruire di sconti e agevolazioni sui trattamenti di Fisioterapia e di Medicina dello Sport.

Dove siamo

Poliambulatorio Orice

Via Col. Bertè, 70

98057 Milazzo (Me)

Orari

Lunedì        8.00 – 20.30

Martedì       8.00 – 20.30

Mercoledì   8.00 – 20.30

Giovedì      8.00 – 20.30

Venerdì      8.00 – 20.30

Sabato        8.00 – 13.00

Spazi e reparti

Il Poliambulatorio Orice nasce al centro di Milazzo, in una zona strategicamente studiata per venire incontro alle esigenze di utenti provenienti da diverse zone limitrofe, dalla provincia e dalle Isole Eolie. I locali sono facilmente accessibili ed estremamente funzionali, dotati di tutti i comfort e costruiti nel pieno rispetto della normativa vigente. La struttura è dotata di una reception per l’accoglienza del paziente e il disbrigo delle pratiche burocratiche, ambulatori per visite ed esami diagnostici, spazi dedicati alla fisioterapia, una palestra riabilitativa e servizi predisposti anche per disabili.

Storia

Orice nasce nel 2011, quando il Dottore Pino Riolo apre nel cuore di Milazzo una struttura sanitaria dedicata alla valutazione, alla prevenzione, alla cura, alla diagnosi e alla riabilitazione di patologie funzionali e degenerative della colonna vertebrale, di disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, di quelle viscerali, di disturbi del movimento, di disfunzioni di vari sistemi come quello neuromuscolare ma anche circolatorio e respiratorio e di malattie dell’apparato locomotore di natura infiammatoria, post-traumatica, pre e post chirurgica con risultati efficaci, precisi ed in tempi rapidi.

L’idea di aprire un Poliambulatorio che riesca ad accogliere una vasta gamma di specializzazioni Mediche e di Fisioterapia nasce da un sogno del Fondatore del Centro: selezionare le migliori cure sfruttando a pieno la sinergia fra le più potenti strategie terapeutiche per rispondere in maniera concreta e completa ai bisogni di benessere e di salute di tutti i pazienti (uomini e donne, giovani e vecchi, bambini e adolescenti, sportivi e atleti).

Da qui l’esigenza, dopo anni di programmazione clinica e di controllo dei risultati, di elaborare una metodologia appropriata nella pratica professionale che, finalmente, rappresenta la risposta affermativa alla domanda: è possibile trovare prestazioni evolute e di qualità, validate dalla Scienza e a costi contenuti, per noi e per le nostre famiglie?

I valori fondanti dell’azienda sono: l’efficacia delle cure, l’efficienza della gestione, l’umanizzazione dell’assistenza, l’innovazione tecnologica, la formazione e lo sviluppo professionale di tutti gli operatori, l’erogazione di servizi sanitari di qualità superiore.

Per il CEO di Orice ed il suo team, non può esistere il “fare abbastanza bene”: o una cosa la fanno alla grande o fanno pure a meno di farla, perché non funzionerà. È questa la missione suprema che ha guidato la realizzazione di un approccio di cure multidisciplinare che prende in carico la persona nella sua interezza e unicità. La sfida è, dunque, quella di combattere malintesi diffusi sia nella popolazione, sia tra gli operatori sanitari sulle cause, la prognosi e l’efficacia dei diversi trattamenti, che si basano spesso su modelli di cura frammentati e soprattutto sorpassati.

Il paziente che sceglie il Poliambulatorio Orice non si accontenta, ma vuole il meglio nel campo della Medicina e della Riabilitazione perché la sua salute vale. Può trovare macchinari di ultimissima generazione e all’avanguardia, che migliorano la velocità di recupero e le performance terapeutiche nel trattamento di patologie come lombalgie e cervicalgie, ernie del disco e protrusioni discali, alcune forme di vertigini, cefalea ed emicrania, scoliosi e disequilibri posturali, osteoporosi e fibromialgia, dolore pelvico e incontinenza, diastasi dei retti dell’addome, contratture, retrazioni, strappi o debolezze muscolari. Può intraprendere percorsi di riabilitazione personalizzati ed innovativi che implicano anche l’utilizzo di dispositivi di nanotecnologia volti ad aumentare le prestazioni fisiche, migliorare l’equilibrio e ridurre alcuni dolori. Può accedere a sistemi di cura e valutazione aperti: veri e propri Lab (la Clinica della Colonna, la Clinica della Spalla, la Clinica del Ginocchio, la Clinica della Postura, Fisioperformance, Fisiodonna) creati per intercettare il bisogno di salute della persona e cercare di rispondere nella miglior maniera possibile, con processi di terapie cuciti per il paziente e su di lui e combinati con device, diagnostica e medtech.

La pandemia ha accelerato il ricorso alla tecnologia in tutti gli ambiti della nostra Vita, incluso quello della Salute. Quindi, al passo con i tempi, lo staff del Poliambulatorio Orice eroga servizi sanitari resilienti e accessibili per la gestione della cronicità e dei problemi del singolo paziente.

Un nuovo modo di fare medicina: la tecnologia interagisce con l’uomo e l’umanizzazione dell’assistenza, integrata e modulata con una pluralità di competenze, valorizza le differenze e garantisce a tutti le stesse opportunità: cure da campioni, terapie efficaci, rapide e risolutive.

Cambia il modo in cui il Team di Professionisti della Struttura si occupa dello sportivo e di tutti i professionisti amatoriali, attraverso la realizzazione di un Metodo ad hoc che prevede: anamnesi e conoscenza delle abitudini e degli obiettivi dell’atleta, quantificazione delle capacità condizionali (forza, potenza e resistenza) e coordinative (balance) nel gesto specifico, valutazione stato energetico del corpo, analisi della composizione corporea e dello stato nutritivo, riequilibrio del sistema posturale e propriocettivo, rivalutazioni programmate nella stagione.

Da anni, inoltre, particolare attenzione è rivolta al trattamento chirurgico e conservativo delle problematiche afferenti all’Ortopedia Pediatrica (piede valgo-pronato, difetti della deambulazione, ginocchio varo-valgo, scoliosi, traumatologia pediatrica, morbo di Perthes… per citarne alcune).

Un’equipe medico- scientifica e riabilitativa garantisce le migliori cure possibili e le tecnologie più moderne per essere sempre all’altezza delle aspettative delle famiglie attente ai bisogni dei figli.

Medici specialisti

Dott. Antonio Russo
Fisiatra
Prof. Enrico Castellacci
Ortopedico di fama mondiale
Dott. Alessandro Tripodo
Ortopedico specialista Ginocchio e Anca
Dott. Paolo Righi
Ortopedico specialista Spalla
Dott. Giacomo DeGuttry
Ortopedico specialista Piede
Dott. Giovanni Lucchesi
Ortopedico Pediatrico
Dott. Carmelo Pecora
Neurochirurgo Vertebrale
Dott. Marco Atteritano
Reumatologo
Dott. Roberto Caruso
Cardiologo
Dott. Antonino Sant’Angelo
Neurologo specializzato in Elettromiografia
Dott. Riccardo Lo Presti
Neurologo specialista nella diagnosi e cura delle Cefalee
Dott. Francesco Cannavò
Chirurgo plastico della mano
Dott. Francesco Speciale
Medico dello Sport
Dott.ssa Serena Tripoli
Medico dello Sport e collaboratrice del Prof. Enrico Castellacci
Dott.ssa Susanna Mazzaferro
Internista Ecografista
Dott. Gaetano Terranova
Anestesista e terapista del dolore
Dott. Maurizio Broccio
Chirurgo Generale
Dr. Antonio Sedita
Biologo Nutritional Sport Expert Sanis

Fisioterapisti

Dr. Pino Riolo
CEO Poliambulatorio Orice e Fisioterapista
Dr.ssa Raffaella Fileti
Fisioterapista specialist in Fisioterapia ipopressiva e del pavimento pelvico
Dr.ssa Giusy Fileti
Fisioterapista specialist in Fisioterapia dermatofunzionale e linfodrenaggio metodo Vodder
Dr.ssa Viviana Villani Conti
Fisioterapista specialist Clinica della Spalla
Dr.ssa Chiara Famà
Fisioterapista specialist in Pavimento pelvico
Dr. Fabio Armeli
Fisioterapista specialist in riabilitazione ATM e terapia fasciale con Graston Technique
Dr. Placido Alacqua
Posturologo
Dr. Gioacchino Stagno
Chinesiologo clinico

Personale Amministrativo

Maria La Duca
Front office manager
Gisella Rosto
Front office manager

Galleria