Fondazione Peppino Scoppa, Centro di Fisioterapia a Angri
La Fondazione Peppino Scoppa offre prestazioni sanitarie e specialità mediche che comprendono interventi terapeutici e riabilitativi.
Presta servizio di Fisioterapia e riabilitazione sia presso la sede sia presso il domicilio dell’utente, ed eroga prestazioni sanitarie in regime:
- ambulatoriale,
- domiciliare,
- semi-residenziale
nelle specialità: logopedia, psicomotricità, fisioterapia, psicoterapia individuale e familiare, ABA – centro diurno, fisiokinesiterapia, idrokinesiterapia, terapia fisica e strumentale.
Servizi
- Visite mediche specialistiche
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Logopedia
- Psicomotricità
- Terapia occupazionale
- ABA
- Elettrostimolazioni
- Ginnastica posturale
- Ionoforesi
- Isocinetica
- Kinesiterapia
- Laserterapia
- Linfodrenaggio
- Magnetoterapia
- Manipolazioni vertebrali
- Mobilizzazioni vertebrali
- Raggi infrarossi
- Ultrasuoni
- Trazioni
- Tens
- Massoterapia
- Rieducazione all'attività sportiva
- Riabilitazione in acqua (idrokinesiterapia)
- Tecarterapia
- Pompage
- Mezieres
Convenzioni assicurative
La Fondazione ha sottoscritto accordi con le principali assicurazioni e fondi sanitari che prevedono assistenza in
- forma diretta: occorre presentare un documento di autorizzazione emesso dall’ente convenzionato e fatturazione a carico dello stesso ente.
- forma indiretta: con possibilità di usufruire di tariffe agevolate.
In particolare, è attivo il servizio di convenzionamento per Unisalute, Inail, Allianz, Cooperazione Salute, Poste Vita, Previmedical, RBM Salute, Metasalute, Fasdac, Assirete.
Ulteriori convenzioni
- per tirocinio di formazione: Istituto Skinner, scuola di specializzazione di psicoterapia – Aspic Psicologia – Centro Internazionale di Psicologia e Psicoterapia Strategica – Istituto Cortivo – Unicusano;
- per trattamenti riabilitativi: ASL SA – SSN;
- per eventi formativi: Ministero della Salute.
Dove siamo
Fondazione Peppino Scoppa
Via Dei Goti, 27
84012 Angri (SA)
Orari
Lunedi – Venerdì: dalle ore 08.30 alle ore 20.00;
Sabato: dalle ore 08.00 alle ore 16.00
Telefoni e email
- Ampio parcheggio privato riservato ai pazienti
Spazi e reparti
La Fondazione, situata nel cuore della città di Angri, eroga le proprie prestazioni sanitarie in una struttura di 5000 mq, immersa in un parco di pini secolari. Una grande opera di riadattamento edilizio ha
trasformato l’edificio in una struttura all’avanguardia nel campo della riabilitazione, caratterizzata dalla compresenza di dotazioni spaziali, strumentali e professionali di massimo livello.
La Struttura si sviluppa su quattro piani ed è circondata da un ampio parco. All’ingresso della struttura riabilitativa è collocato un ufficio-accettazione ove è possibile richiedere le informazioni necessarie. Inoltre, la struttura dispone di un’ampia area parcheggio riservato ai pazienti, i quali hanno la possibilità di sostare per il tempo della terapia.
Storia
La Fondazione Scoppa nasce nel 1992 per volontà della sua fondatrice, la Signora Maria Giordano, ed è intitolata alla memoria del figlio Peppino. La Fondazione è retta da un Consiglio di Gestione, di cui sono Presidente e vice Presidente le figlie Amalia ed Alessandra.
Dal 1999 ad oggi molta strada si è compiuta nel rinnovamento, non solo logico-strutturale, ma soprattutto clinico-strumentale. La componente scientifica e di ricerca è andata sviluppandosi negli anni, attraverso convenzioni con le Università, che hanno reso la Fondazione una struttura completa sul piano della terapia riabilitativa. La Fondazione Scoppa interviene attraverso un’équipe interdisciplinare composta da medici specialisti, psicologi, educatori e terapisti per impostare ed attuare un piano di intervento personalizzato che miri ad incrementare le abilità dell’utente.
La Fondazione pone l’accento sul progetto riabilitativo alla persona, formulando un approccio che si prenda cura dell’individuo in modo globale. La riabilitazione rappresenta l’attività principale ed è il settore in cui l’Ente ha maturato una significativa esperienza e sviluppato un ampio know-how.
Medici specialisti
Personale Amministrativo
La Fondazione Peppino Scoppa accoglie pazienti dall’intera Campania.