Fisiosan, Centro di Fisioterapia a Trieste
Il Poliambulatorio Fisiosan è una Clinica Ortopedica specializzata nella colonna vertebrale con sedi a Trieste e Muggia.
Il primo Centro nasce grazie all’iniziativa del Dott. Francesco Zarattini, laureato in Fisioterapia, che opera nel settore sin dal 1987.
Oltre all’utilizzo delle terapie fisiche più all’avanguardia, vengono adottati macchinari medicali innovativi, unici nel loro genere, per il recupero funzionale delle patologie che coinvolgono l’apparato muscolo scheletrico: (arto superiore, arto inferiore e colonna vertebrale).
Ciò che ci caratterizza maggiormente è l’approccio rigorosamente basato sulle evidenze scientifiche che permette di offrire il meglio della riabilitazione ortopedica esistente oggi a livello internazionale.
Specializzazioni: fisioterapia sportiva, ortopedica e vertebrale.
Servizi
Visite e Valutazioni Specialistiche
- Visita neurologica
- Visita ortopedica
- Visita fisiatrica
- Visita neurochirurgica
- Visita nutrizionista
- Visita fisioterapica e funzionale
- Valutazione posturale, podalica, statica, dinamica e analisi della corsa
- Infiltrazioni ecoguidate
- Infiltrazioni
Terapie fisiche
- Onde d'urto radiali
- Onde d'urto focali
- Ultrasuoni
- Laser Nd Yag
- Tecar Terapia
- Transcranial Magnetic Stimulation
Altre Terapie
- Rieducazione funzionale del rachide
- Rieducazione motoria
- Medical Fitness
- Rieducazione funzionale degli arti
- Terapie manuali utilizzando tecniche osteopatiche, fasciali, e altre come McKenzie, Maitland, Mulligan, Sharman, SFMA, DNS ecc...
Convenzioni assicurative
- Previmedical
- Unisalute
- Casagit
- Fondo Est
- MetaSalute
- RBM
- MBA
- AON
- OneCare
- ProntoCare
- Blue Assistance
- Poste Salute
Dove siamo
Fisiosan
Via Genova 21
34121 Trieste
Orari
Il Poliambulatorio Fisiosan di Trieste è chiuso in genere solo nei giorni festivi e prefestivi.
Spazi e reparti
La struttura del Poliambulatorio Fisiosan di Trieste ha più di 750mq e sono presenti 6 ambulatori specialistici, 3 Box terapia, una palestra per ginnastica di gruppo, una grande sala con piccoli e grandi attrezzi per la rieducazione funzionale e il Medical Fitness, una sala di 80mq dedicata alla rieducazione Funzionale del rachide, con macchinari specialistici dedicati a questo, spogliatoi per i pazienti comprensivi di docce e stipetti, sale d’attesa proporzionate alle affluenze, Reception e due uffici back-office per riunioni e lavoro amministrativo.
Storia
Il Poliambulatorio Fisiosan di Trieste nasce nel 1999. Si tratta della prima sede dei due centri Fisiosan che negli anni si sono specializzati in trattamenti per la colonna vertebrale, grazie a un personale specializzato e macchinari innovativi. Nel 2007 viene infatti creato lo spin-off “Centro Rieducazione Colonna Vertebrale”, costituito da una nuova palestra riabilitativa dedicata alle algie vertebrali.
Nel 2012 il Poliambulatorio Fisiosan di Trieste viene ampliato con l’acquisizione di ulteriori spazi, che hanno dato la possibilità di creare una grande palestra fisioterapica di 200mq, dotata di macchinari Tecnogym Medical. Si tratta di uno dei primi Centri di Medical Fitness del triveneto. L’anno successivo, le sedi diventano due con l’apertura del centro Fisiosan di Muggia (TS).
Nel 2017 viene invece avviato il progetto Fisiosan Sport, progetto che ha fin da subito riscosso successo e ha portato il poliambulatorio Fisiosan a essere un riferimento per sportivi e amatoriali della città. Diversi sono stati gli atleti olimpici nazionali e internazionali che hanno usufruito delle professionalità e dei macchinari del poliambulatorio fisioterapico di Trieste.
Nel 2019 viene ampliato lo staff della struttura, avviando un ambulatorio di medicina dello sport di primo livello. Nel 2021 sono stati aperti sei nuovi ambulatori che ospitano diversi Professionisti della riabilitazione specializzati nel trattamento di: piede, postura, deformità vertebrali, ecc. È inoltre presente un ambulatorio dedicato alle terapie per ansia, depressione, dolore centrale e alla cura delle dipendenza, grazie all’utilizzo della Ripetitive Transcranial Magnetic Stimulation.