Skip to main content

Fisioing Lab, Centro di Fisioterapia a Palmi

Fisioing Lab è uno studio fisioterapico sito a Palmi(RC), fondato dal dott. Vincenzo Genovese nel 2019. Questo nome è stato scelto perché crede fortemente nella tecnologia (Fisio-ing è una fusione tra ingegneria e fisioterapia) e nella formazione continua che ogni giorno viene affrontata nella pratica clinica (Lab).
Il centro si occupa di riabilitazione e miglioramento della qualità di vita dei pazienti.

L’obiettivo dello Studio è quello di far vivere al paziente l’esperienza di cura in modo attivo e consapevole. La mission di Fisioing Lab si basa sulla necessità di riscoprire il concetto di salute non solo come assenza della malattia ma come una condizione di benessere fisico, mentale e sociale. Lo scopo del Centro è far sì che la fisioterapia e il lavoro riabilitativo contribuiscano al raggiungimento di questo stato di benessere fisico, psichico e sociale.

Diversi sono i principi fondamentali sui quali Fisioing Lab basa il suo operato:

Attenzione nei confronti delle esigenze e della sicurezza del paziente, Presa in carico e relazione tra Fisioterapista e Paziente.

Come accennato anche all’inizio della descrizione, lo Studio dimostra di avere cura nella gestione del rapporto interpersonale. al Paziente viene spiegato con chiarezza ogni passaggio operativo in modo da ottimizzare i risultati terapeutici e può contare sulla messa in pratica di scelte terapeutiche mirate adatte al suo caso e alle sue esigenze. Infine, la relazione tra Fisioterapista e Paziente viene tenuta in grande considerazione perché garantisce nel tempo il successo delle cure riabilitative.

Lo studio e l’importanza della tecnologia 

La struttura si adegua in ogni suo impianto, in ogni sua attrezzatura e in ogni suo strumento alle normative e alle disposizioni di legge vigenti. Fisioing Lab possiede infatti tutte le caratteristiche necessarie per lo svolgimento della riabilitazione e controlla tutti i suoi strumenti in modo tale da garantire la sicurezza di pazienti e operatori.

Formazione del personale e soddisfazione del paziente 

La Formazione del Personale avviene nel rispetto delle leggi vigenti. Tutti gli operatori possiedono i titoli previsti per l’esercizio della professione e si aggiornano con regolarità in base alle disposizioni specifiche e nel rispetto del Codice Deontologico del Fisioterapista. Le attività delle Studio vengono costantemente migliorate grazie a un sistema di valutazione interno in grado di rilevare la Soddisfazione del Paziente.

Efficacia ed efficienza, rispetto della privacy

Fisioing Lab si impegna ad utilizzare le proprie risorse in modo ottimale gestisce dati e informazioni dei pazienti nel rispetto della privacy e delle norme che la regolano.

La struttura dello studio 

Fisioing Lab è progettato per accogliere i pazienti in ogni parte del percorso riabilitativo.

La sala d’attesa, in cui il paziente farà il suo primo ingresso nello studio, dove riceverà la prima accoglienza e tutte le informazioni utili al proprio percorso riabilitativo.

Lo studio, dove verranno svolte le valutazioni fisioterapiche, grazie all’ausilio di Medical Revolution, un innovativo software gestionale con cui si riesce a spiegare al paziente la sua problematica, grazie ai modelli anatomici 3d, e a fornire programmi di esercizi domiciliari monitorando il paziente a domicilio. Questo aiuta lo Studio ad aumentare la compliance e l’aderenza terapeutica.

Tre box per svolgere i trattamenti riabilitativi completi di tutti gli elettromedicali di ultima generazione necessari.

Servizi igienici, completi di Wc Disabili ed antibagno come prevede la normativa vigente.

Una palestra riabilitativa di circa 50 mq, dove si svolgeranno i percorsi di recupero attraverso l’esercizio funzionale e la realtà virtuale.

Lo studio Fisioing Lab si pone come obiettivo di diventare un punto di riferimento non solo per la zona in cui opera, ma soprattutto per tutti coloro che chiedono un servizio altamente qualificato e professionale.

Tale strategia si concretizza attraverso una commistione di servizi tra i quali vanno menzionati: le tariffe competitive, il personale amministrativo competente e cortese, una struttura accogliente e confortevole, box di lavoro rispettosi della riservatezza, brevi tempi di attesa e segreteria rapida. Dal gennaio 2021 Fisioing Lab è centro di riferimento per la Calabria nella gestione e riabilitazione delle patologie dello sportivo (GIS SPORT XPERIENCE) ed è entrato nel network di eccellenza TOP PHYSIO e Fisioterapia Italia.

Percorsi riabilitativi

I percorsi riabilitativi di Fisioing Lab si sviluppano come una serie di incontri durante i quali il paziente viene guidato dal fisioterapista in un percorso a fasi che verrà svolto attraverso un metodo di lavoro strutturato dal fondatore dello Studio, il Dottor Vincenzo Genovese. Innanzitutto, questi percorsi si caratterizzano per l’integrazione tra tecniche manuali, manipolazioni fasciali e tecnologie avanzate. In secondo luogo, il percorso è progettato in modo tale che non avvenga solo la riabilitazione ma si prevenga l’insorgere di eventuali recidive e il recupero globale del sistema muscolo-scheletrico.

Al momento i Percorsi riabilitativi disponibili sono:

“Sto in Colonna” è nato per la riabilitazione e la prevenzione di tutte quelle problematiche che riguardano la colonna vertebrale. Il percorso si rivolge in modo particolare a chi trascorre molte ore seduto di fronte al computer con l’obiettivo di gestire al meglio il lavoro al VDT evitando problemi di salute.

“Come una Volta” è nato per la riabilitazione e le prevenzione delle cadute e il recupero globale dell’apparato muscolo-scheletrico dei pazienti in età avanzata, con particolare riferimento a patologie specifiche quali artrosi, sindrome da ipomotorietà e allattamento, dolori cronici, disturbi del trofismo e del tono muscolare. Il percorso si rivolge soprattutto a persone in età senile che riportino dolori cronici o abbiano difficoltà di equilibrio e deambulazione con lo scopo di migliore la qualità di vita e la salute in terza età.

“HP: High Performance” è nato per la riabilitazione e/o miglioramento percorso di riabilitazione e\o di miglioramento delle performance sportive e di prevenzione infortuni. Il percorso è rivolto a sportivi professionisti ma anche amatoriali di vario tipo (calciatori, pallavolisti, runner, cestisti, ciclisti e culturisti) allo scopo di migliorare la performance e prevenire eventuali infortuni.

“Ripartiamo insieme” è nato per coloro che abbiano subito interventi chirurgici ortopedici e necessitino di fisioterapia. Il chirurgo verrà sempre tenuto informato rispetto all’avvio di tale percorso e la condivisione dell’iter seguito sarà costante. Lo scopo del percorso è quello di ritornare alle normali attività di vita quotidiana ritrovando il proprio benessere.

“Ri-abilità” è nato per la riabilitazione e il miglioramento delle funzioni dell’apparato muscolo-scheletrico delle persone con diversità fisica al fine di migliorare la qualità della vita attraverso un approccio inclusivo. Il percorso si delinea così:

  • Presa in carico globale condivisa col fisiatra di riferimento;
  • Individuazione degli obiettivi a breve, medio e lungo termine da raggiungere in termini di funzioni corporee e sociali;
  • Validazione obiettiva dei risultati raggiunti attraverso l’uso di appropriate scale di valutazione.

Servizi

Prestazioni specifiche

  • Tecar terapia
  • Ultrasuoni
  • Elettroterapia
  • Criocompressione
  • Manipolazione fasciale
  • Magnetoterapia
  • Pressoterapia
  • Laser ad alta potenza
  • Onde d'urto radiali
  • Mobilizzazioni/manipolazioni articolari
  • Massoterapia
  • Servizi di Riabilitazione Domiciliare
  • Rieducazione motoria segmentaria/globale
  • Medical Fitness
  • Rieducazione posturale globale metodo Souchard
  • Linfodrenaggio Manuale Metodo Vodder
  • Pressoterapia
  • Terapia Manuale Osteopatica
  • Analisi posturale computerizzata
  • Podoscopia
  • Realizzazione di solette propriocettive

Elettromedicali

  • Tecar terapia
  • Onde d’urto radiali
  • Pressoterapia
  • C.E.M.P. Sistema Super Induttivo BTL
  • Criocompressione
  • Laser terapia (LLLT 7W a puntale, LLLT Yag 20 W a puntale e a scansione)
  • Elettroterapia
  • Ultrasuoni
  • Medical Revolution (software gestionale per dare esercizi domiciliari ai pazienti e spiegare nel dettaglio la patologia grazie a modelli anatomici 3d)
  • Magnetoterapia
  • Riablo, esercizio funzionale con realtà virtuale.

Convenzioni assicurative

Siamo convenzionati con Prontocare e il CRAL dei portuali di Gioia Tauro (RC). Oltre alla nuove convenzioni allianz e Cooperazione Salute che stiamo stipulando grazie al network Top Physio.

Dove siamo

Fisioing Lab

Via Mancuso snc (di fronte supermercato Todis)

89015 – Palmi (RC)

Orari

Lunedi 8.30 – 13   15.30 – 19

Martedi 8.30 – 13   15.30 – 19

Mercoledi 8.30 – 13   15.30 – 19

Giovedi 8.30 – 13   15.30 – 19

Venerdi 8.30 – 13   15.30 – 19

Sabato/Domenica Chiuso

Pagine social
  • Parcheggio privato

Fisioterapisti

Dott. Vincenzo Genovese
Laureato in fisioterapia nel 2013 all’università di Messina con 110/110 e lode, consegue Master in Terapia Manuale ed osteopatia all’università di Pavia nel 2015, Corso di perfezionamento post universitario in anatomia e manipolazione della fascia nel 2016 all’università di Pisa, Laurea Magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso l’università di Messina nel 2018 (110/110 e lode), Master di II livello in Direzione e management delle aziende sanitarie nel 2021. Dal 2019 è referente regionale per il GIS SPORT. Si occupa di patologie dello sportivo e patologie della colonna vertebrale.
Dott.ssa Fabiana Zappone
Laureata in fisioterapia presso l’università Magna Graecia di catanzaro, dal 2015 si è specializzata in RPG Souchard.
Dott.ssa Roberta Mazzullo
Laureata in fisioterapia presso l’università di Catanzaro, dal 2021 si è specializzata in linfodrenaggio Vodder, dal 2019 in neuroriabilitazione Kabat.
Dott. Raffaele De Marzo
Laureato in fisioterapia presso l’università di Messina, si è specializzato in riabilitazione geriatrica ed in terapia fisica avanzata.

Ulteriori Professionisti

S.ra Annunziata Punturiero
Si occupa della segreteria e di tutta la gestione amministrativa della struttura.