Skip to main content

FisioQ: Poliambulatorio, Centro di Fisioterapia a Rimini

FisioQ è un poliambulatorio specializzato in tutto ciò che ruota attorno al mondo della fisioterapia e riabilitazione, in particolar modo a livello di terapia manuale, osteopatia e rieducazione funzionale/posturale. Siamo anche il centro di riferimento su Rimini per la riabilitazione del pavimento pelvico.

Il nostro modo di lavorare si basa essenzialmente su un’ attenta valutazione, che viene svolta dal fisioterapista o dal medico per poi stabilire in maniera coordinata tra le figure il percorso migliore da svolgere in termini di tipologia di trattamento proposto e di programma terapeutico.

Questo ci differenzia dalle altre strutture, dove spesso è il medico che prescrive trattamenti e il fisioterapista esegue alla lettera senza un confronto diretto e “alla pari”. Con un confronto continuo medico-fisioterapista si determina nel migliore dei modi come proseguire e cosa fare nello specifico in quel determinato momento del percorso terapeutico.

All’interno di FisioQ operano medici e laureati in fisioterapia. Non abbiamo figure “satelliti” quali massaggiatori, massoterapisti o altre figure simili che però non hanno conseguito lauree sanitarie, con relativi periodi di tirocinio ecc. Questo è sinonimo di professionalità e competenza.

Siamo uno dei pochi centri puramente privati ad essere convenzionati con l’Università di Bologna, che periodicamente manda studenti in fisioterapia al terzo anno riconoscendoci sul territorio come struttura in cui si lavora in una certa maniera.

All’interno di FisioQ, vengono proposti piani terapeutici “su misura” del paziente, non si lavora a “catena di montaggio” e ogni paziente è seguito dal fisioterapista con un rapporto uno a uno.

Tutto questo ci ha portato a crescere molto dall’apertura (fine 2018) in cui eravamo pochi (ma motivatissimi!) ad oggi in cui siamo arrivati ad essere circa 10 fisioterapisti e 8 medici che lavorano all’interno del centro.

FisioQ è un Poliambulatorio con marcato indirizzo riabilitativo ed osteopatico che si pone come obiettivo il trattamento del paziente a 360° dalla diagnosi medica specialista al trattamento manuale o fisioterapico.

I nostri Medici specialisti nelle varie discipline (ortopedici, fisiatri, radiologi, ecc.) sono supportati da Fisioterapisti esperti nei rispettivi settori, in modo da prendere in carico il paziente ed elaborare il miglior iter riabilitativo.

I Fisioterapisti di FisioQ sono specializzati in terapia manuale ed osteopatia, in posturologia.

Un’attrezzatissima palestra riabilitativa permette di seguire il paziente nel suo percorso post o pre operatorio oppure nel trattamento conservativo.

L’idea è nata da due fisioterapisti Fabio Sergiani e Michele Pelliccioni a inizio 2018. La mission era quella di proporre la qualità di un piccolo ambulatorio privato specializzato in terapia manuale ed osteopatia in un centro più grande e strutturato, con medici e collaboratori fisioterapisti che lavorano come un gruppo unito, ognuno con determinate caratteristiche e specializzazioni.

Qualità che, purtroppo, spesso si va a perdere nei grandi centri per tanti motivi.

 

L’idea è nata da due fisioterapisti Fabio Sergiani e Michele Pelliccioni a inizio 2018. La mission era quella di proporre la qualità di un piccolo ambulatorio privato specializzato in terapia manuale ed osteopatia in un centro più grande e strutturato, con medici e collaboratori fisioterapisti che lavorano come un gruppo unito, ognuno con determinate caratteristiche e specializzazioni.
Qualità che, purtroppo, spesso si va a perdere nei grandi centri per tanti motivi.
Descrizione struttura
FisioQ è disposta su due livelli all’interno del “Centro cristallo”, un palazzo multipiano che ospita diverse attività con ampio e comodo parcheggio all’ingresso. L’accesso alla struttura è agibile naturalmente anche per disabili, con apposite rampe e due ascensori (scala A e scala B, da entrambe si può accedere a FisioQ che si trova al secondo e al terzo piano).
Al primo piano di FisioQ (secondo relativamente al complesso dove il poliambulatorio è ubicato) troviamo zona sala d’attesa all’ingresso con desk e zona di accoglienza. Sullo stesso livello troviamo due ambulatori medici, due per la fisioterapia, due spogliatoi, due bagni (di cui uno per disabili riservato ai pazienti) ed una palestra attrezzata di circa 45 metri quadri.
Gli ambulatori dispongono tutti di lettini regolabili elettricamente e la palestra è fornita di macchine adatte ad ogni tipo ti riabilitazione/rinforzo muscolare/propriocettiva ecc.
AL piano superiore troviamo ulteriori 2 ambulatori ampi per la fisioterapia sempre muniti di lettini a regolazione elettrica, una palestra attrezzata per riabilitazione posturale e rieducazione propriocettiva, una piccola sala d’attesa e un bagno.

Servizi

Visite mediche specialistiche

  • Ortopedia di spalla e arto superiore
  • Ortopedia della mano
  • Ortopedia di anca e ginocchio
  • Ortopedia del rachide
  • Fisiatria
  • Ortopedia pediatrica

Fisioterapia e riabilitazione

  • Osteopatia
  • Terapia manuale/massoterapia
  • Manipolazione fasciale
  • Riabilitazione ortopedica post-chirurgica o conservativa
  • Riabilitazione del pavimento pelvico
  • Riabilitazione vestibolare
  • Tecarterapia
  • Valutazione posturale
  • Rieducazione posturale
  • KinesioTaping
  • Fisioterapia a domicilio
  • Terapia antalgica: Ozonoterapia
  • Infiltrazioni ecoguidate

Pediatria

  • Osteopatia pediatrica
  • Fisioterapia e riabilitazione pediatrica

Podologia

  • Trattamento delle patologie del piede
  • Confezionamento plantari per bambino e adulto

Diagnostica per immagini

  • Ecografie

Servizi accessori

  • Allenamenti personalizzati con personal trainer
  • Nutrizione e alimentazione

Convenzioni assicurative

Le principali convenzioni attive sono con i fondi Previmedical, Fasdac, blue assistance, Allianz, Axa, cup solidale.

Sulla zona siamo attualmente convenzionati con SGM Group e con la polisportiva celle (ginnastica artistica).

 

Dove siamo

Fisio Q Srl

Via della Repubblica, 100-104
c/o Centro Cristallo (scala A-B)

47923 Rimini (RN)

Orari

Tutti i giorni da lunedì a venerdì 8-20 e sabato mattina 8-13.

Il centro è chiuso solo nel giorni di festività.

Pagine social
  • Disponibilità di ampio parcheggio all’ingresso, non riservato ai pazienti ma comunque molto capiente

Spazi e reparti

FisioQ è disposta su due livelli all’interno del “Centro cristallo”, un palazzo multipiano che ospita diverse attività con ampio e comodo parcheggio all’ingresso. L’accesso alla struttura è agibile naturalmente anche per disabili, con apposite rampe e due ascensori (scala A e scala B, da entrambe si può accedere a FisioQ che si trova al secondo e al terzo piano).

Al primo piano di FisioQ (secondo relativamente al complesso dove il poliambulatorio è ubicato) troviamo zona sala d’attesa all’ingresso con desk e zona di accoglienza. Sullo stesso livello troviamo due ambulatori medici, due per la fisioterapia, due spogliatoi, due bagni (di cui uno per disabili riservato ai pazienti) ed una palestra attrezzata di circa 45 metri quadri. Gli ambulatori dispongono tutti di lettini regolabili elettricamente e la palestra è fornita di macchine adatte ad ogni tipo ti riabilitazione/rinforzo muscolare/propriocettiva ecc.

Al piano superiore troviamo ulteriori 2 ambulatori ampi per la fisioterapia sempre muniti di lettini a regolazione elettrica, una palestra attrezzata per riabilitazione posturale e rieducazione propriocettiva, una piccola sala d’attesa e un bagno.

Storia

L’idea è nata da due fisioterapisti Fabio Sergiani e Michele Pelliccioni a inizio 2018. La mission era quella di proporre la qualità di un piccolo ambulatorio privato specializzato in terapia manuale ed osteopatia in un centro più grande e strutturato, con medici e collaboratori fisioterapisti che lavorano come un gruppo unito, ognuno con determinate caratteristiche e specializzazioni.

Qualità che, purtroppo, spesso si va a perdere nei grandi centri per tanti motivi.

Medici specialisti

Dott. Salvatore Ceccarelli
Ortopedico specialista nella chirurgia della mano, traumatologia e terapia infiltrativa
Dott. Alessandro Parma
Ortopedico, specialista nelle problematiche di piede e caviglia
Dott. Alfredo Bitonti
Ortopedico, specialista in traumatologia e patologie dell’arto inferiore
Dott. Lorenzo Ponziani
Ortopedico specialista in problematiche di anca e ginocchio
Dott. Ginaluca Poggi
Ortopedico, specialista in ozonoterpia
Dott. Mario Morigi
Fisiatra
Dott. Pompili Massimo
Medico specialista in ortopedia e traumatologia. Si occupa di patologie del rachide, arto superiore e inferiore

Fisioterapisti

Dott Michele Pelliccioni
Fisioterapista , Osteopata DO specialista in terapia manuale, Osteopatia ed osteopatia pediatrica
Dott Fabio Sergiani
Fisioterapista, Osteopata DO, preparatore atletico (laurea in scienze motorie). Specialista in terapia manuale, osteopatia e attività fisica adattata
Dott Andrea Serpieri
Fisioterapista, specializzato in terapia manuale (metodo Maitland) e riabilitazione ortopedica e neurologica
Dott Leonardo Pari
Fisioterapista, preparatore atletico (laurea in scienze motorie) specializzato in riabilitazione posturale ed attività fisica adattata
Dott Marco Fabbri
Fisioterapista specializzato in riabilitazione ortopedica
Dott.ssa Camilla Neri
Fisioterapista specializzata in Linfodrenaggio e riabilitazione
Dott.ssa Silvia Baccini
Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico
Dott Fabbri Andrea
Fisioterapista laureato presso l’Università degli Studi di Brescia. Specializzato in terapia manuale, manipolazione fasciale e rieducazione Posturale

Personale Amministrativo

Fabio Sergiani
Dipartimento direttivo
Michele Pelliccioni
Convenzioni

Il centro si trova in zona Rimini sud, molto vicino all’uscita dell’autostrada omonima, al secondo piano di un palazzo con diverse attività e con un supermercato al piano terreno. E’ molto facile da trovare in quanto ad angolo con la statale Adriatica e con un grosso piazzale attorno dove è possibile parcheggiare. La zona è ben servita dagli Autobus nr 18 e 19 e non è distante dal centro e da altre zone di interesse. Vista la facile accessibilità e la posizione strategica del centro, i pazienti vengono spesso anche da fuori rimini (Pesaro, Cesena..) o da zone di periferia (Cattolica, Riccione, Montescudo, Viserba).