Skip to main content

Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Sant’Andrea, Centro di Fisioterapia a Bisceglie

Il Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Sant’Andrea è un Poliambulatorio specialistico nato nel 2011 che si prefigge di fornire un servizio eccellente avendo a disposizione personale altamente qualificato, attrezzature all’avanguardia, prezzi competitivi ed una struttura al passo coi tempi.

Servizi

Visite specialistiche

  • Visita Fisiatrica
  • Visita Oculistica
  • Visita Nutrizionale

Terapie strumentali

  • Interferenziali
  • Ionoforesi/Galvanoterapia
  • Diadinamiche
  • Elettrostimolazioni
  • Tens
  • Tecarterapia
  • Laserterapia
  • Infrarossiterapia
  • Magnetoterapia
  • Ultrasuonoterapia fissa e manu medica
  • Paraffinoterapia
  • Onde d’urto
  • Massoterapia distrettuale-riflessogena
  • Massoterapia totalbody
  • Linfodrenaggio
  • Trazioni cervicali manuali
  • Pompage
  • Esercizi posturali propriocettivi (individuali)
  • Training del passo
  • Rieducazione motoria
  • Rieducazione neuromotoria
  • Rieducazione respiratoria
  • Rieducazione pediatrica

Terapie riabilitative

  • Massoterapia distrettuale e total body
  • Linfodrenaggio
  • Trazioni cervicali manuali
  • Pompage
  • Esercizi posturali propriocettivi (individuali)
  • Training del passo
  • Rieducazione respiratoria
  • Rieducazione neuromotoria
  • Rieducazione ortopedica
  • Rieducazione pediatrica (0-12 anni)

Convenzioni assicurative

Il Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Sant’Andrea ha all’attivo numerose convenzioni. Ricordiamo:

Dove siamo

Centro di fisioterapia e riabilitazione Sant’Andrea

Via Vecchia Corato nr. 24/B

76011 Bisceglie (BT)

Orari

Il Centro è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle ore 15:30 alle 19:30.

Si prevede chiusura feriale di due settimane nel periodo di Ferragosto e due settimane nel periodo di Natale-Capodanno.

Pagine social
  • Parcheggio disponibile: posto auto riservato a pazienti non deambulanti autonomamente

Spazi e reparti

Il Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Sant’Andrea è situato in uno stabile comprendente abitazioni civili e si presenta con una superfice di circa 260 metri quadri.

Entrando si trova una Reception con annessa sala di attesa che, superando una vetrata, permette l’accesso ai box riabilitativi: 5 in totale, tutti in muratura, ognuno è fornito di Elettromedicali tipo elettrostimolazioni, macchinari per Tecarterapia, Magnetoterapia, Laserterapia, Ultrasuonoterapia, Onde d’urto. Procedendo verso destra, si accede ai servizi (WC, WC per disabili e spogliatoio), un locale tecnico ed 1 palestra riabilitativa. Procedendo verso sinistra si può accedere ad ulteriori box riabilitativi.

Varcando un’altra porta in vetro si accede alla zona in cui sono fruibili i 3 ambulatori della struttura e l’ufficio per l’amministrazione.

Storia

La Struttura nasce nel 2011 come consociata ad una struttura attiva nei servizi del welfare del Nord Italia e nel 2015 diventa completamente autonoma, pur mantenendo la stessa proprietà.

Medici specialisti

Dottor Mario Alessio
Specialista in Oftalmologia e Oculistica
Dottor Vincenzo Cinquepalmi
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa

Fisioterapisti

Dottoressa Alessia Tatiana Di Perna
Fisioterapista laureata presso l’Università di Napoli, ha frequentato diversi corsi di aggiornamento ed è iscritta al 4 anno della Scuola di Osteopatia.
Dottoressa Giuliana Germinario
Fisioterapista laureata presso l’Università di Bari, ha frequentato svariati corsi di perfezionamento in diverse specializzazioni riabilitative, in particolar modo nel trattamento del piede e della spalla.
Il Centro si avvale all'occorrenza di ulteriore personale, con contratti Professionali

Ulteriori Professionisti

Dottoressa Emiliana Alessandra Daloiso
Biologa Nutrizionista

Personale Amministrativo

Rachele Daloiso
Receptionist e segreteria

Il Poliambulatorio Sant’Andrea, pur non trovandosi in posizione centrale rispetto alla località di Bisceglie, è situato nel quartiere Sant’Andrea e riceve la totalità dei pazienti della cittadina di circa 54.000 abitanti.

L’afferenza al Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Sant’Andrea non si limita tuttavia alla sola Bisceglie: la Struttura accoglie chiunque avesse necessità di accedere a trattamenti fisioterapici dalle zone limitrofe (Trani, Molfetta, Corato), grazie alla possibilità – maturata nel tempo da parte degli assistititi – di conoscere la qualità delle cure proposte. Non mancano svariati pazienti che provengono da Andria, Barletta e Bari.