News Cliniche

Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Dott.ssa Marina PisapiaAbilitata alla Professione ForenseMaster II Livello in Management Sanitario 4...
legali e martello
La responsabilità penale dei sistemi intelligenti e del medico per l’uso dell’IA
Dott.ssa Marina PisapiaAbilitata alla Professione ForenseMaster II Livello in Management Sanitario 4...
Intelligenza Artificiale e responsabilità civile nell’ambito sanitario
Dott.ssa Marina PisapiaAbilitata alla Professione ForenseMaster II Livello in Management Sanitario 4...
responsabilita-professionale-ortopedico-legge-gelli-bianco
La responsabilità professionale dell’ortopedico
La responsabilità professionale dell'ortopedico spiegata chiaramente dal Professor Lorenzo Polo, Top Specialist per la medicina legale.
riabilitazione-del bacino-post-intervento-per-frattura
La riabilitazione post-chirurgica nel paziente con frattura di bacino
La riabilitazione del bacino a seguito di un intervento per frattura è un percorso che prevede una mobilizzazione precoce del distretto.
Macchinario tecar
Tecnologia tecar: come funziona il macchinario
La tecar è una terapia utilizzata per generare calore terapeutico ed è un valido strumento riabilitativo, disponibile anche per il noleggio.
Tra chirurgia mininvasiva e tutoristica avanzata
Innovazioni nel trattamento osteoarticolare di gomito, polso e mano DOTT. MATTEO TURCHETTA, MEDICO C...
storia dell'ortopedia
Storia dell’ortopedia
La storia dell’ortopedia ha origini antiche ed è particolarmente ricca di illustri medici che...
protesi caviglia
Interventi di protesica alla caviglia
INTERVISTA A CURA DEL DOTT. FABRIZIO FORCONI-ORTOPEDICO SPECIALIZZATO IN DIAGNOSI E CHIRURGIA DELLA...
patologie neurologiche caviglia
Patologie neurologiche della caviglia
DOTT. MAURILIO BRUNO-SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA VILLA STUART, CENTRO MEDICOD’ECCELLENZ...
artroscopia caviglia
La riparazione artroscopica della caviglia
Il gold standard nel trattamento delle lesioni legamentose del dott. Fabrizio Forconi, Ortopedico e...
lesioni traumatiche caviglia
I trattamenti delle lesioni traumatiche della caviglia
I vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale del Prof. Attilio Santucci, Specialista in Ortopedia...
Osteopatia: è la caviglia uno dei distretti più trattati
Osteopatia della caviglia: quando il trattamento di un distretto corporeo non può trascurare l’analisi globale del paziente.
instabilità di caviglia
Instabilità di caviglia
SFIDE E SOLUZIONI NELLA MEDICINA MODERNA Tra i traumi più comuni degli accessi in pronto soccorso (f...
Frattura del radio
Frattura del radio: l’alternativa alla chirurgia tradizionale per le lesioni del collo radiale
Una specifica frattura del radio dell'adulto è stata trattata con una tecnica innovativa: ne parla lo studio del Prof. Santucci e del Dott. Torre.
tunnel carpale
Tunnel carpale: il dott. Massarella a TG5 Salute
Intervistato da Luciano Order al TG5 Salute del 3 febbraio, il dott. Massimo Massarella, Ortopedico...
Eldor Shomurodov
Eldor Shomurodov dimesso dalla Casa di Cura Villa Stuart
Eldor Shomurodov, giocatore del Cagliari in prestito dalla AS Roma, ha lasciato questa mattina, into...
Patologie del Tendine d'Achille: il dott. Forconi su Rai 3
Durante la puntata di Elisir, andata in onda su Rai3 del 18 Dicembre 2023, il dott. Fabrizio Forconi...
Chirurgia ricostruttiva della mano: nuova pubblicazione scientifica
Il lembo interosseo posteriore (PIAF) nella chirurgia ricostruttiva della mano: strategie di utilizz...
Manavi operato dal Prof. Mariani
Manavi operato a Villa Stuart dal Prof. Mariani
Manavi, Mohammadjavad Manavinezad, è stato operato mercoledì 29 novembre dal professor Pier Paolo Ma...
Alen Karapetyan
Alen Karapetyan operato dal Prof. Mariani
Alen Karapetyan, calciatore del FC Syunik, lunedì 2 ottobre, è stato operato dal Prof. Pier Paolo Ma...
Vladislav Lazarev
Vladislav Lazarev: operato al menisco il calciatore russo
Vladislav Lazarev, calciatore del FC Baltika, è stato operato dal Prof. Pier Paolo Mariani, ortopedi...
Il contributo del Dott. Massarella per l'ASSH
La prestigiosa società americana di chirurgia della mano American Society for Surgery of the Hand (A...
Il cioccolato fondente per la salute intestinale degli atleti professionisti
L’integrità della barriera intestinale è fondamentale per il mantenimento dello stato di salut...
storia-dellosteopatia
Storia dell’osteopatia
La storia dell'osteopatia è lunga e inizia prima ancora dell'enunciazione dei Principi osteopatici da parte di A. T. Still. Vediamola insieme.
programmazione posturale per mal di schiena
Come la programmazione posturale può salvare dal mal di schiena
L’Unità psico-fisica nel gyrotonic, il pilates, lo yoga e il Metodo Newton DOTT. MATTEO TURCHE...
alluce-valgo-forconi-elisir
Alluce valgo: in un’intervista a Elisir il Dottor Forconi ci parla di cause e diagnosi, ma anche di metatarsalgia e prevenzione
In una puntata di Elisir, andata in onda il 22 Settembre 2023, Il Dott. Fabrizio Forconi torna a par...
massoterapia cervicale
Massoterapia cervicale
La massoterapia cervicale è una forma di terapia manuale che mira a fornire benefici terapeutici ai...
giornata mondiale del cuore
Giornata Mondiale del cuore: esercizio fisico e dieta per evitare il rischio cardiovascolare
Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del Cuore (World Heart Day) nata per sensibilizzare...
chirurgia caviglia
Lapadula, l'intervento e le cause spiegati dal Prof. Santucci e dal Dott. Forconi
Gianluca Lapadula, attaccante del Cagliari e campione di grande talento, è stato operato dal Prof. A...
giornata mondiale linfoma
Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma
Il 15 settembre si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma. Il linfoma è un tu...
Efficacia della terapia manuale sul dolore cronico di origine muscoloscheletrica: una revisione sistematica
AUTORI: Dott.ssa Rossana CuscitoDott. Matteo TamburlaniStud. Alessio D’Angelo L’Associazione Interna...
osteoartrosi arti inferiori
Intervento fisioterapico nell'osteoartrosi degli arti inferiori
Autori: Dott.ssa Rossana Cuscito, Dott. Matteo Tamburlani, Stud. Francesca Santini Con il termine ar...
BCPO
Efficacia dell’esercizio terapeutico nella BPCO: una revisione sistematica della letteratura
Autori: Dott.ssa Rossana Cuscito, Dott. Matteo Tamburlani, stud. Edoardo Tirelli La broncopneumopati...
arteriopatia obliterante periferica
L'efficacia dell'esercizio fisico della arteriopatia obliterante periferica
EFFICACIA DELL’ESERCIZIO FISICO NEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLA ARTERIOPATIA OBLITERANTE PERIFERI...
massoterapia decontratturante
Massoterapia decontratturante
Tre le tante tipologie di massoterapia a disposizione dei fisioterapisti, la massoterapia decontratt...
diabete riabilitazione
Diabete: l'efficacia della riabilitazione cardiovascolare
EFFICACIA DELLA RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE NEI SOGGETTI DIABETICI del dott. Tamburlani Matteo, d...
tendinopatia spalla
Tendinopatia di spalla: il caso della Nazionale Volley
TENDINOPATIA DI SPALLA NEI GIOCATORI DELLA NAZIONALE ITALIANA DI SITTING VOLLEY: EFFICACIA DI UN TRA...
aneurisma aorta addominale
L'aneurisma dell'aorta addominale
Le potenzialità dell’esercizio fisico del dott. Tamburlani Matteo, dott.ssa Cuscito Rossana, d...
fisioterapista
Fisioterapista, tutto ciò che c'è da sapere
Percorso di studi per fisioterapisti Le università italiane offrono percorsi di studio per diventare...
Alluce valgo: ne parla il dott. Forconi a Uno Mattina
Il Dott. Fabrizio Forconi, specializzato in Ortopedia e Traumatologia, specialista in Diagnosi...
Aldo Florenzi
Aldo Florenzi operato dal dottor Ciatti
Venerdì 9 giugno il dott. Riccardo Ciatti ha operato al ginocchio destro il giovane calciatore del C...
neuroradiologo
Bibliografia dell'articolo "Il Neuroradiologo diagnosta e interventista nella lombosciatalgia da patologie discali"
Top Physio Magazine nel numero di Settembre-Dicembre 2023 condivide lo Stato dell’arte sull...
Chi è l’Osteopata: la figura del Dottore in Osteopatia in Europa e nel mondo
In questo articolo vedremo chi è l'Osteopata e le principali differenze tra le competenze dei Dottori in osteopatia in USA e in Europa.
Calcio: la mia esperienza nel Paris Saint Germain
Gestione pratica della lesione muscolare DOTT. DIEGO MANTOVANI – FISIOTERAPISTA PARIS SAINT GE...
diagnosi lesioni muscolari
Lesioni muscolari: l’approccio clinico e poi strumentale
Per una corretta diagnosi è fondamentale una scrupolosa analisi clinica DOTT. CLAUDIO RIGO – R...
L’incubo lesione muscolare
L’importanza e il ruolo del bendaggio compressivo precoce DOTT. MARIO BROZZI – MEDICO DELLO SP...
Fattori-di-crescita
L’utilizzo dei fattori di crescita nelle lesioni muscolari
L’ESPERIENZA DI VILLA STUART, CENTRO MEDICO DI ECCELLENZA FIFA E FIMS VILLA STUART SPORT CLINIC Auto...
Management delle lesioni agli Hamstring
L’importanza di una diagnosi tempestiva e di una gestione appropriata DOTT. RICCARDO DEL VESCOVO...
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Rotture - disinserzioni tendinee nello sport amatoriale ed agonistico
Autore: Prof. Attilio Santucci, Specialista in Ortopedia e traumatologia Casa di Cura Villa Stuart,...
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Trattamento conservativo delle lesioni muscolari
Diagnosi, indagini strumentali e terapie Autori: Dott.ssa Simona Cerulli, Medico Chirurgo Specialist...
L’imaging diagnostico nelle lesioni muscolari
Il collante tra clinica e diagnosi è il radiologo muscoloscheletrico dedicato PROF.SSA SILVANA GIANN...
lesioni muscolari-cosa sono
Cosa sono le lesioni muscolari? Per un trattamento al top è necessaria una diagnosi accurata
DOTT. MATTEO TURCHETTA – MEDICO CHIRURGO FISIOTERAPIA-RIABILITAZIONE Il muscolo è il motore che...
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Come nasce un articolo scientifico
Dalla sperimentazione alla pubblicazione Autore: Dott. Guglielmo Torre, Medico in formazione special...
interventi di efficientamento energetico
Interventi di efficientamento energetico nei centri di fisioterapia
La risposta all’aumento dei costi di energia e gas Autori: Ing. Lorenzo Carbone e Ing. Matteo...
giornata mondiale della fibromialgia
Giornata Mondiale della Fibromialgia
Oggi, 12 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia, una malattia cronica caratteriz...
Dolore cronico come aggravamento del danno anatomo funzionale. Il nuovo contributo editoriale del Dott. Bruno Maurilio
Siamo lieti di segnalare la recente pubblicazione di un importante contributo del Dott. Bruno Mauril...
Chirurgia ortopedica ricostruttiva: l’ortoplastica
Chirurgia ortopedica ricostruttiva: l’ortoplastica
L’ortoplastica rappresenta l’apice del concetto moderno della chirurgia ortopedica ricostruttiva: vediamone insieme gli aspetti principali.
artrosi al ginocchio e infiltrazioni
Artrosi al ginocchio: le iniezioni intra-articolari di cortisone potrebbero accelerare la degenerazione dell’articolazione
Le infiltrazioni di corticosteroidi sono tra i trattamenti più eseguiti per trattare il dolore provocato dall’artrosi al ginocchio, tuttavia, negli ul
dott. Forconi - Elisir
Fascite plantare: ne parla il Dott. Forconi intervistato su RAI3
Il Dott. Fabrizio Forconi, specializzato in Ortopedia e Traumatologia, specialista in Diagnosi e Chi...
World Physiotherapy
I subgroups della World Physiotherapy
Lo sviluppo internazionale della scienza della fisioterapia del Dott. Michele Cannone, Responsabile...
elettrostimolazione
Le potenzialità della biofisica
Evoluzione e nuovi campi applicativi del Dott. Matteo Benedini, Fisioterapista Referente NIS Terapie...
Pubblicazioni scientifiche
Le pubblicazioni scientifiche in fisioterapia
Quantità è sinonimo di qualità? della Dott.ssa Silvia Gianola, Responsabile Sviluppo della produzion...
screening for referral
Lo screening for referral in fisioterapia muscoloscheletrica
L’importanza delle bandiere rosse del Dott. Mattia Bisconti, Presidente GTM AIFI In fisioterap...
idrokinesi_topphysio
Nasce il NIS Fisioterapia in acqua
Il network di interesse specifico è istituito da AIFI del Dott. Manuel Rocco, Referente NIS Fisioter...
fisioterapia
La fisioterapia oggi e domani
Una scienza in profondo cambiamento di Simone Cecchetto, Presidente AIFI Associazione Italiana di Fi...
Aifi, Associazione tecnico scientifica
AIFI: Associazione Italiana di Fisioterapia
30 ANNI DI CRESCITA DELLA PROFESSIONE DEL FISIOTERAPISTA del DOTT. SIMONE CECCHETTO PRESIDENTE AIFI,...
Magnetoterapia controindicazioni
Magnetoterapia: controindicazioni in fisioterapia
magnetoterapia controindicazioni
La magnetoterapia funziona, facciamo chiarezza
La magnetoterapia funziona?
La Magnetoterapia rappresenta una terapia che divide la Comunità scientifica. Rispondiamo qui alla domanda: la magnetoterapia funziona?
Macchinari per Magnetoterapia, come funzionano e principi fisici
Macchinari per magnetoterapia: come funzionano
I macchinari per magnetoterapia sono degli elettromedicali estremamente versatili anche per un impiego a domicilio.
Tecnica Ilizarov e sue applicazioni nelle deformità complesse degli arti
Tecnica Ilizarov e sue applicazioni
La Tecnica Ilizarov è una metodica chirurgica dai risultati sorprendenti per il trattamento delle deformità complesse degli arti e loro allungamenti.
Artroplastica trapeziometacarpale quale possibile soluzione dopo fallimento di osteosintesi per frattura, il report del Dottor Massarella.
Artroplastica trapeziometacarpale
Artroplastica trapeziometacarpale quale possibile soluzione dopo fallimento di osteosintesi per frattura: il report del Dottor Massarella.
Nutrizione alimentazione -post-infortunio
La dieta personalizzata: il caso della nutrizione post-infortunio
Sebbene i benefici dello sport e dell’esercizio fisico superino di gran lunga i rischi, occasi...
Nervo cutaneo laterale della coscia e meralgia parestetica
Nervo cutaneo laterale della coscia e meralgia
Il Dottor Bruno riporta le considerazioni medico-legali sulla meralgia parestetica, una neuropatia del nervo cutaneo laterale della coscia.
Composti bioattivi negli alimenti: facciamo chiarezza sul loro ruolo salutistico
Composti bioattivi negli alimenti: facciamo chiarezza sul loro ruolo salutistico e sull'impiego nella chemioprevenzione
sport e tumori
Attività fisica e neoplasie: quali sono i vantaggi e i benefici?
L'attività fisica può avere un impatto anche sullo sviluppo, la crescita e la diffusione dei tumori. Approfondiamo la tematica
neuroradiologia rachide cervicale
Studio neuroradiologico del rachide cervicale: indagini e trattamenti in presenza di danno
Approfondiamo quali sono le indagini neuroradiologiche in presenza di danno al rachide cervicale e i possibili trattamenti
trattamenti alternativi per cervicalgia
Trattamenti alternativi per affrontare la cervicalgia: sono davvero efficaci?
La cervicalgia può essere un sintomo culturalmente indotto? Approfondiamo l'argomento e facciamo il punto sull'efficacia dei trattamenti alternativi
dolore cronico cervicale
Dolore cronico cervicale e problemi psicologici
In numerose ricerche scientifiche si evidenzia una stretta relazione tra il dolore cronico e l’insorgere della depressione
intervento chirurgico rachide cervicale
Quando è necessario l'intervento chirurgico della rachide cervicale?
Approfondiamo le patologie del rachide cervicale che necessitano di un intervento chirurgico e quali sono le procedure
tumori seno - tecniche chirurgiche
I progressi delle tecniche chirurgiche per i tumori al seno
La chirurgia per i tumori al seno utilizza approcci sempre più conservativi e rispettosi dell’anatomia, dell’immagine corporea e della cosmesi
carcinoma prostatico
Riabilitazione del pavimento pelvico in seguito a carcinoma prostatico
La riabilitazione del pavimento pelvico dopo intervento per carcinoma prostatico è necessaria per controllare l'incontinenza urinaria
neuro-riabilitazione
Neuroriabilitazione del paziente sottoposto a un intervento di tumore al cervello
Parliamo di come la neuroriabilitazione debba favorire il recupero fisico, psicologico e sociale dei pazienti oncologici dopo un intervento chirurgico
cervicalgia
Cervicalgia: il trattamento del dolore nell'approccio conservativo
L'approccio conservativo nel trattamento del dolore cervicale migliora in maniera non invasiva il funzionamento dell'apparato cervicale
Salute del piede e scarpe adatte
Salute dei piedi e scarpe più adatte: ne parla il Dottor Forconi
Il Dottor Fabrizio Forconi parla della salute dei piedi e della scelta delle scarpe più adatte per prevenire patologie spesso invalidanti.
elettromiografia
L'elettromiografia cervicale: metodiche, obiettivi e vantaggi
L'elettromiografia è particolarmente indicata per stabilire la gravità della radicolopatia e monitorare l'efficacia delle terapia adottate
rx cervicale
Rx rachide cervicale: il punto sulle nuove metodiche
Con la Prof.ssa Giannini facciamo il punto sulle nuove metodiche di diagnostica per immagini nel dolore cervicale
fisiatra per dolore cervicale
Dolore cervicale: cause, sintomi ed esami diagnostici
Il ruolo del fisiatra nell'impostazione di un percorso diagnostico e terapeutico efficace per i casi di cervicalgia
CHIRURGIA NEURO-ONCOLOGICA
Tumori cerebrali: la moderna chirurgia neuro-oncologica
Le tecnologie e le tecniche a disposizione della neuro-chirurgia oncologica per minimizzare i rischi e aumentare la sopravvivenza dei pazienti
Riabilitazione oncologica post-operatoria
Riabilitazione oncologica post-operatoria
Perchè è necessario creare protocolli standardizzati per la riabilitazione oncologica postoperatoria di pazienti sottoposti a impianto di megaprotesi
ortopedia oncologica
Ortopedia oncologica: innovazione ed esperienza al servizio dei pazienti
Il progresso tecnologico nell'ambito dell'ortopedia oncologica consente cure sempre più efficaci e personalizzate per i pazienti
riabilitazione oncologica
Riabilitazione oncologica: l'importanza di un approccio multidisciplinare
L'approccio multidisciplinare nella riabilitazione dei malati oncologici ha come obiettivo il mantenimento di una adeguata qualità di vita.
TELERIABILITAZIONE
La teleriabilitazione sostituirà la riabilitazione tradizionale?
I falsi miti sulla teleriabilitazione a cui prestare attenzione DOTT. MATTEO TURCHETTA – MEDIC...
Nutrizionista online: cosa, quando e perchè
Anche nell'ambito della nutrizione la telemedicina assicura un inquadramento clinico accurato ed efficace, nonchè innumerevoli vantaggi organizzativi
digitalizzazione aziendale
La digitalizzazione aziendale in ambito sanitario privato
La digitalizzazione aziendale in ambito sanitario offre molteplici vantaggi e opportunità per migliorare efficienza ed efficacia dei servizi offerti
teleriabilitazione - la piattaforma da remoto Top Physio Digital Rehab
Teleriabilitazione: la piattaforma da remoto Top Physio Digital Rehab
La teleriabilitazione è sempre più apprezzata e diffusa come opportunità terapeutica concreta del percorso fisioterapico. L'esperienza di un paziente
medicina a distanza
La teleriabilitazione: fantascienza o realtà?
La riabilitazione va al passo della medicina del XXI secolo.
telemedicina
La telemedicina applicata alla riabilitazione
L’uso delle tecnologie digitali per la riabilitazione a distanza.
PNRR-–-Piano-Nazionale-Ripresa-e-Resilienza
PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza
Articolazione, missioni e obiettivi
Le nuove frontiere della riabilitazione
Le nuove frontiere della riabilitazione
Favorite le aziende in sinergia con il digitale.
scoliosi-e-nuoto
Lo sport: un trattamento per la scoliosi?
Tanti i benefici, ma attenzione a considerarlo una terapia.
come-correggere-la-scoliosi
Come correggere la scoliosi?
Due i trattamenti: il busto ortopedico e l'approccio chirurgico.
Mal di schiena e vita sedentaria da ufficio
Vita sedentaria e mal di schiena
Un problema sempre più frequente nella società occidentale.
Scoliosi idiopatica dell'adolescente
La scoliosi idiopatica dell’adolescente
Teorie sulle cause, diagnosi e trattamenti
deformazioni al ginocchio
Ginocchio varo e ginocchio valgo
Deformazioni frequenti in età pediatrica: cause e trattamenti
displasia delle anche nei neonati
La displasia evolutiva dell’anca
Sviluppo, diagnosi e trattamenti
Il piede piatto nell'età evolutiva
Il piede piatto nell’età evolutiva
Caratterizzazione e tipologie di trattamento per fasi.
DIAGNOSI-E-GESTIONE-DEL-PIEDE-PIATTO
Diagnosi e gestione del piede piatto flessibile: lo studio dell'Epos
I risultati del sondaggio a cura del Professor Vito Pavone
piede piatto flessibile intervista
Piede piatto flessibile: in cosa consiste e come correggerlo
Intervista al Professor Vito Pavone, Top Specialist in ortopedia pediatrica
telemedicina
La pandemia ha messo il turbo alla telemedicina
Pazienti a casa in tempi rapidi dopo un intervento chirurgico
definizione del dolore
Il dolore: un concetto complesso
Classificazione e definizioni del dolore
dolore cronico e corona virus
Covid-19 e dolore cronico
Quale impatto ha sulla nostra salute?
specializzazione in riabilitazione del pavimento pelvico
Riabilitazione pavimento pelvico e fisioterapia
L’importanza della specializzazione per i fisioterapisti
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Microchirurgia ricostruttiva e nervi periferici
La riparazione del plesso brachiale
tutore per ginocchio post intervento top physio
Tutore funzionale a seguito di ricostruzione LCA
Rehabrace migliora il recupero del modello di camminata nelle prime fasi riabilitative.
PADEL PROVOCA MAL DI SCHIENA E SCOLIOSI?
Padel provoca mal di schiena e scoliosi?
Nessuna correlazione tra gli sport asimmetrici e i disturbi della colonna: scopriamo i falsi miti!
integratori per sportivi
Integratori alimentari per chi pratica il padel
Ecco un’analisi critica su come orientarsi in maniera corretta.
Articolo infortuni Padel Top Physio
Come prevenire gli infortuni nel padel
Iniziare con una preparazione adeguata: rinforzo muscolare e stretching.
Infortuni nel padel Top Physio
Infortuni nel padel e riabilitazione
Dal recupero alla prevenzione, i trattamenti più efficaci
Padel: rischio infortuni e trattamento
Padel: rischio infortuni e trattamento
Spalla, gomito e caviglia le zone più colpite. Come intervenire.
L’operatività aziendale ai tempi del Covid-19
L’operatività aziendale ai tempi del Covid-19
Una sfida di continuità e innovazione.
Sfide e lezioni del Covid-19
Sfide e lezioni del Covid-19
Quali prospettive per il nostro sistema sanitario?
assicurazione sanitaria
Cresce l’interesse verso l’assicurazione sanitaria
Le assicurazioni rispondono al covid-19 introducendo nuovi servizi utili agli assistiti.
welfare
Crisi economica e welfare occupazionale
Un ulteriore punto di svolta delle politiche di assistenza privata.
Idrokinesiterapia
Mondo del calcio e riabilitazione in acqua: un approccio integrato
Idrokinesiterapia tra esercizi e sorrisi: intervista a Simona Valente, fisioterapista di Top Physio.
Chirurgia mini-invasiva del gomito, l’esperienza del Dott. Massarella
Chirurgia mini-invasiva del gomito: l’esperienza del Dott. Massarella
La chirurgia mini-invasiva del gomito in caso di rottura del tendine del bicipite è un'opzione promettente: lo studio del Dott. Massarella.
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Pseudoartrosi dello scafoide carpale
Caso clinico di trattamento Osteotron su una frattura alla mano sx per prevenire l'insorgenza di pseudoartrosi dello scafoide carpale.
Alimentazione e integratori per calciatori
L’integrazione per il calciatore professionista
Perché le partite si vincono anche a tavola, bevendo caffè e mangiando rape rosse.
Rientro in campo Top Physio
Legamento crociato anteriore: riadattamento all'attività sportiva del calciatore
Fasi e tempi del ritorno in campo
La riabilitazione del legamento crociato anteriore
La riabilitazione del legamento crociato anteriore
Un approccio in tre fasi per tornare al top!
top physio ritorno allo sport
Ricostruzione legamento: ritorno allo sport
I criteri sulla base dei quali il medico decide sul ritorno all'attività sportiva del paziente.
Ricostruzione-crociato-anteriore-e-precoce-ritorno-allattivita-agonistica
Ricostruzione crociato anteriore e precoce ritorno all’attività agonistica
Intervista al professor Mariani, top specialist nella chirurgia del ginocchio.
LCA infortuni calcistici
150 mila infortuni al crociato all’anno nel mondo del calcio
Da Totti a Depay, perché tutti questi campioni si infortunano?
Infortuni-sulla-neve-e-credenze-popolari
Infortuni sulla neve e credenze popolari
Sfatiamo i falsi miti sulle cadute
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Sognavo la neve
Oriana e la capacità di rialzarsi
PREPARAZIONE-PRESCIISTICA-top-physio
Preparazione presciistica
Arriva pronto alla nuova stagione!
Il crioultrasuono
Il crioultrasuono
L’energia fisica combinata di nuova generazione che modula il dolore e l’infiammazione.
top-physio-riabilitazione-di-spalla
La riabilitazione post lussazione della spalla
L’importanza della giusta tecnica chirurgica e della corretta terapia riabilitativa.
valutazione-della-spalla-top-physio
Valutazione della spalla
Principali esami clinici, strumentali e soggettivi per la spalla
lussazione-della-spalla-intervento-chirurgico
Chirurgia: La lussazione della spalla  
L’importanza della giusta tecnica chirurgica e della corretta terapia riabilitativa
Traumi da sci e snowboard 
Traumi da sport invernali
Percentuali di casi d'intervento di soccorso nelle piste: tipologie di traumi riscontrati per singolo sport.
LA SACRO-ILIACA
La Sacro-Iliaca
La più grande articolazione assiale del corpo umano.
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Edema della spongiosa
Risoluzione con trattamento Osteotron di edema post infortunio.
Prevenire le cadute degli anziani con la fisioterapia
Evitare cadute degli anziani 
Il fisioterapista gioca un ruolo di primo piano nella prevenzione primaria e secondaria delle cadute.
Linee guida sulla fibromialgia
Fibromialgia
Diagnosi, terapia e obiettivi del trattamento: ecco cosa dicono le ultime linee guida sulla Fibromialgia.
Propriocezione che cos'è, come funziona
Propriocezione: che cos'è, come funziona e perché è essenziale
Attraverso il piede, il corpo ritrova rapidamente la funzionalità, l’equilibrio e le condizioni per sfruttare tutte le proprie potenzialità.
Top Physio riabilitazione dopo intervento di protesi all'anca
Riabilitazione post artroprotesi d’anca 
Le fasi del post-intervento: come recuperare al 100%
Protesi d'anca dott. Santucci Top Physio
Chirurgia protesica di anca 
Più del 90% dei pazienti ha riportato una notevole riduzione del dolore e un significativo miglioramento della qualità della vita.
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Entesopatie e nuove tecnologie
Un innovativo trattamento non invasivo efficace nell’accelerare i tempi di guarigione delle fratture, nei consolidamenti ossei e nelle pseudoartrosi.
Prevenire le cadute degli anziani
Prevenire le cadute dell’anziano 
Le cadute rappresentano un'importante causa di mortalità negli anziani, per questo usare alcune accortezze in casa può essere un salvavita.
VIRGULTI, RIABILITAZIONE POST PROTESI DI GINOCCHIO
Riabilitazione post protesi di ginocchio
La precocità dell’inizio del percorso riabilitativo è di fondamentale importanza per prevenire complicazioni.
Tecarterapia Roma
Tecarterapia Roma
Ad una ricerca relativa alle parole “Tecarterapia Roma” si apprezza un panorama variegato: vediamo come scegliere un Centro a Roma.
Percorso spalla dolorosa
Percorso “Spalla dolorosa”
La nuova iniziativa dedicata ai tesserati FIPAV
Risonanza Magnetica a tunnel largo
Risonanza magnetica di ultima generazione contro la claustrofobia
Il centro Cava de’ Tirreni ha ampliato il suo parco macchine dedicato alla diagnostica e ha acquistato una nuova RM 1.5T di ultima generazione.
Chirurgia protesica di ginocchio top physio
Chirurgia protesica di ginocchio   
Migliorare la qualità della vita a chi ha completamente perso la cartilagine articolare
SCOLIOSI IDIOPATICA
Scoliosi idiopatica dell’adolescente   
Diagnosi e trattamenti per la scoliosi idiopatica in età adolescenziale.
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Pseudoartrosi dell’avambraccio con difetto osseo
Metodica di Ilizarov e caso clinico di trattamento Osteotron su un paziente affetto da postumi frattura biossea di avambraccio.
atleta con lesione muscolare
Interventi e classificazione delle lesioni muscolari
Tipologie di lesioni muscolari, conseguenze degli infortuni e trattamenti specifici per la riabilitazione.
RIABILITAZIONE POST ARTROSCOPIA D’ANCA
Riabilitazione post artroscopia d’anca
Dalla fase post-chirurgica alla rieducazione funzionale: le quattro fasi della riabilitazione post artroscopia d'anca.
PATOLOGIE DELL'ANCA IN ETÀ GIOVANILE
Patologie dell’anca in età giovanile
Sintomi, diagnostica, trattamenti chirurgici e riabilitazione per il ritorno allo sport dopo l'artroscopia dell'anca.
Falsi miti sul mal di schiena
Mal di schiena e credenze popolari
Sfatiamo i falsi miti sull'ernia del disco.
Cura dell'ernia discale
Ernia discale
Sintomatologia, diagnosi e trattamenti dell'ernia discale.
Frattura del polso curata con osteotron
Frattura dello scafoide carpale e Osteotron
Caso clinico di frattura dello scafoide carpale dx trattato con ultrasuoni pulsati a bassa intensità Osteotron.
DEFORMITÀ STRUTTURATE DEL RACHIDE
Deformità strutturate del rachide
Ridefinire il ruolo del trattamento fisioterapico per le deformità strutturate del rachide.
Riconferma per Fabio Pigozzi alla presidenza Fims
Riconferma per Fabio Pigozzi alla presidenza FIMS
Orgoglio italiano nel mondo, il Professor Fabio Pigozzi ha ottenuto per la quarta volta la conferma alla carica di Presidente della Fims.
GDPR
Privacy e centri di fisioterapia
Adeguamento alla normativa, diritti garantiti, responsabilità e conseguenze del GDPR nel settore sanitario.
Fisioterapisti e prevenzione
La promozione della prevenzione
I fisioterapisti giocano un ruolo fondamentale nel ridurre la morbilità e la mortalità indotte da malattie croniche.
Atleti in corsa
Indicazione all’uso degli ultrasuoni a bassa frequenza nelle fratture da stress
Utilizzo di Osteotron nel trattamento di atleti affetti da fratture da stress: accelera la riparazione ossea e riduce i tempi di ritorno allo sport.
Le opportunità ed i rischi della digitalizzazione nella sanità
Le onde d’urto in campo riabilitativo
Tipologie, principi di funzionamento e protocolli terapeutici delle onde d'urto.
Protesi alla spalla per sportivi
Protesi e sport
Il progresso nel settore ha consentito risultati eccellenti in termini di funzionalità per impianti di protesi articolare.
Fisioterapista a lavoro
Copertura assicurativa professionale obbligatoria per il fisioterapista
I fisioterapisti si trovano oggi esposti a un duplice rischio che grava sia sul singolo professionista sia sulla struttura in cui opera.
Tecar a domicilio
Tecar a domicilio
La fisioterapia-TECAR a domicilio diventa un’opzione spesso valutata per poter affrontare con maggiore serenità il recupero riabilitativo.
Test di elettrostimolazione-TopPhysio
Elettrostimolazioni abbinate all’esercizio muscolare
I pazienti sottoposti a elettrostimolazione sovraimposta sono stati gli unici a superare l’85% di simmetria nel recupero post-chirurgico.
Osteotron
Trattamento domiciliare con ultrasuoni pulsati a bassa intensità Osteotron
Caso clinico di Algodistrofia del Dott. Riccardo Ciatti, Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Osteotron-Top-Physio
Osteotron: curare le fratture con ultrasuoni pulsati a bassa intensità
Osteotron è un generatore di ultrasuoni a bassa intensità che accelera la formazione e favorisce l’osteogenesi riparativa.
Evitare la malpractice come responsabilità chirurgica
Evitare la malpractice come responsabilità chirurgica: uno spunto dal case report del Dottor Bruno
Le tecniche dell'Ortoplastica possono evitare casi di malpractice anche in revisioni chirurgiche: il case report del Dottor Bruno.
Studio del rachide cervicale
Bibliografia articolo sullo studio del rachide cervicale
Per motivi di organizzazione editoriale abbiamo inserito sul sito la bibliografia dell’articolo Studio neuroradiologico del rachide cervicale.
Dolore cronico correlato alla cervicale
Bibliografia articolo sul dolore cronico correlato alla cervicale
L’articolo di Gianmaria Palumbo, il cui titolo è Dolore cronico correlato alla cervicale, indaga le cause del dolore cronico alla cervicale.
Soccorso dell'ambulanza
Tre ore di attesa a Roma per il soccorso dell’ambulanza
Il soccorso dell’ambulanza è un servizio fondamentale in cui competenza e tempestività vanno di pari passo per rispondere all'emergenza.
Forconi e la distorsione di caviglia
Distorsione alla caviglia: parola al Dottor Forconi
La distorsione alla caviglia interessa, solo nel nostro Paese, fino a 5000 persone al giorno. L’ampi...
Alessandro Benetton e il Professor Mariani
Alessandro Benetton: l’infortunio e l’aiuto del Prof. Mariani
Ne La traiettoria, primo libro di Alessandro Benetton, l’imprenditore cita l’intervento del Prof. Mariani che ha salvato il suo ginocchio.
Gomito del tennista o epicondilite laterale: l’intervista del Dottor Massarella
Gomito del tennista: ne parla il Dottor Massarella
Con lo sbocciare della bella stagione, aumentano le occasioni per passare il tempo all’aperto e dedi...
Kinetec-ginocchio
Noleggio Kinetec
Il noleggio Kinetec può essere richiesto sia durante la degenza in strutture ospedaliere sia dal proprio domicilio, a pochi euro al giorno.
Neuropatia del pudendo: la riabilitazione può aiutare
Saper riconoscere la Neuropatia del pudendo è il primo passo per trattarla con la riabilitazione del pavimento pelvico
Zaira riprende il suo cammino grazie al Prof. Kirienko
Zaira riprende il suo cammino grazie al Prof. Kirienko
Il Prof. Kirienko ha eseguito una complessa operazione di allungamento dell’arto su una bambina di 7 anni con diagnosi di emimelia fibulare
Carcinoma prostatico-riabilitazione del pavimento pelvico
Bibliografia articolo sul carcinoma prostatico
Per motivi di organizzazione editoriale inseriamo sul sito la bibliografia dell’articolo "Carcinoma prostatico e riabilitazione del pavimento pelvico"
Ruolo salutistico dei composti bioattivi
Bibliografia articolo sul ruolo dei composti bioattivi
Per motivi di organizzazione editoriale inseriamo sul sito la bibliografia dell’articolo Ruolo salutistico dei composti bioattivi: facciamo chiarezza
Chirurgia ortopedica privata
La chirurgia ortopedica privata ai tempi della pandemia
La chirurgia ortopedica privata, nel periodo pandemico, si è rivelata fondamentale per supportare il Sistema Sanitario Nazionale.
Protesi ginocchio bi-monocompartimentale
Protesi ginocchio bi-monocompartimentale: come e quando intervenire
La protesi di ginocchio bi-unicompartimentale o bi-UKA gestisce l’osteoartrosi di ginocchio in modo innovativo rispetto alle protesi totali.
Chirurgia protesica-protesi per rizoartrosi
Il Dottor Massarella e la protesi per rizoartrosi
Il Dottor Massimo Massarella ha messo a punto un trattamento assolutamente innovativo con protesi per rizoartrosi.
Storia dell'Ortoplastica-Chirurgia di precisione
Storia ed evoluzione dell’Ortoplastica raccontate dal Dottor Bruno
L’Ortoplastica è quella disciplina chirurgica plurispecialistica in grado di agire su quadri ortopedici (ma non solo) molto complessi.
Tatuaggi e Microchirurgia del plesso brachiale
Tatuaggi e linfonodi: una connessione evidenziata dal Dott. Bruno
La prestigiosa rivista Hand Surgery and Rehabilitation riporta una lettera all’editore (Letter to th...
Contro la violenza sui minori, Vito Pavone alla Camera dei Deputati
Vito Pavone alla Camera dei Deputati contro la violenza sui minori
Dott.ssa Marina PisapiaAbilitata alla Professione ForenseMaster II Livello in Management Sanitario 4...
Il Prof. Kirienko e il trattamento dell’osteomielite su Dossier Salute
Il Prof. Kirienko e il trattamento dell’osteomielite
Per il trattamento dell’osteomielite il Professor Kirienko espone la grande opportunità offerta dal...
Trattamento delle deformità ossee
Il Prof. Kirienko e la chirurgia delle deformità ossee
Per la correzione delle deformità ossee il Professor Kirienko declina i vantaggi del Metodo Ilizarov...
Tenosinovite del flessore radiale del carpo
Nuova pubblicazione del Dottor Massarella sulla tenosinovite
Il 28 Gennaio 2022 è stato pubblicato su JHSGO, il giornale ufficiale dell’American Society for Surg...
Il Prof. Kirienko espone il metodo Ilizarov
Il Prof. Kirienko spiega il metodo Ilizarov
Il Professor Alexander Kirienko è uno dei massimi esperti in interventi di allungamento osseo. Press...
Fare attività fisica rappresenta una difesa per l'organismo. "Ogni movimento conta"
Covid e attività fisica: “Ogni movimento conta”
Diversi studi confermano che fare attività fisica, seppur moderatamente, rappresenta un buon modo pe...
Cervicale
Cervicale: un fastidio che diventa abitudine
Vi sarà forse capitato di ricevere come risposta a un vostro “Come stai?” un rammaricato “Ho la cerv...
Legamento collaterale ulnare: tecnica chirurgica
Il Dottor Massimo Massarella fa il punto sulla tecnica chirurgica per il trattamento della rottura del legamento collaterale ulnare.
Paralisi traumatica bilaterale isolata del flessore del pollice lungo
Flessore del pollice lungo: nuova pubblicazione del Dottor Massarella su un caso clinico raro che riguarda una lesione isolata bilaterale.
Guarigione delle fratture - l’innovazione si chiama Osteotron
Guarigione delle fratture: l’innovazione si chiama Osteotron
Osteotron è un apparecchio portatile che sfrutta un metodo innovativo per la guarigione delle fratture da stress e delle algodistrofie.
Osteotron IV - curare le fratture con ultrasuoni pulsati a bassa intensità
Osteotron IV: un valido aiuto per curare le fratture
Osteotron IV consente di curare le fratture e favorisce un rapido recupero del paziente, nel modo meno invasivo possibile.
Le lesioni della Fibrocartilagine triangolare tra i traumi di mano e polso nel portiere
La fibrocartilagine triangolare viene lesionata con frequenza nei traumi sportivi di mano e polso nel portiere: parola al Dottor Massarella.
La sindrome del Tunnel Carpale nei piloti
La Sindrome del Tunnel Carpale nei piloti
Rappresenta una eventualità estremamente frequente la Sindrome del tunnel carpale nei piloti: ne parla il Dottor Massarella.
Trattamento delle fratture con ultrasuoni pulsati a bassa intensità
Trattamento delle fratture con ultrasuoni pulsati a bassa intensità
L’effetto terapeutico del trattamento delle fratture con Ultrasuoni pulsati a bassa intensità è stat...