
Dott. NICOLO’ GALLO CURCIO
Biologo Nutrizionista
Il dott, Nicolò Gallo Curcio, biologo nutrizionista, si laurea nel 2019 in Scienze della nutrizione umana presso l’Università degli Studi di ROMA ‘Tor Vergata’. Già insegnante di matematica e scienze presso l’Istituto Paritario San Benedetto di Pomezia e Nutrizionista presso Top Physio Clinics Roma, è docente del Master in Fisioterapia dello Sport organizzato da UniCamillus, Villa Stuart e Top Physio Academy con un modulo sulla Nutrizione nello sport.
Esperienze professionali e Pubblicazioni
Il Dott. Nicolò Gallo Curcio è attualmente impegnato come nutrizionista presso i centri di fisioterapia Top Physio di Roma, dove si occupa di elaborare piani alimentari personalizzati per soggetti sani e affetti da patologie. In particolare, segue gli assistiti nel loro percorso verso uno stato di salute ottimale, lavorando a stretto contatto con i professionisti sanitari presenti nelle cliniche.
In parallelo, lavora anche presso il suo studio privato, dove elabora schemi nutrizionali per tutti i soggetti, accompagnando gli assistiti in un percorso di educazione alimentare volto alla promozione della salute. Completano il profilo un’intensa attività divulgativa su Top Physio Magazine e contributi editoriali in libri e riviste
Pubblicazioni
- Composti bioattivi negli alimenti: facciamo chiarezza sul loro ruolo salutistico – www.topphysio.it/wikiphysio/composti-bioattivi-negli-alimenti-il-loro-ruolo-salutistico-2/
- La dieta personalizzata: il caso della nutrizione post-infortunio – www.topphysio.it/wikiphysio/alimentazione-nutrizione-post-infortunio/
- Integratori per massa muscolare: qual è davvero il loro ruolo?- www.topphysioroma.it
- Alimentazione palestra: cosa mangiare e cosa evitare – www.topphysioroma.it
- Dieta vegana: benefici e criticità – www.topphysioroma.it
- Discussione sull’efficacia dei pasti sostitutivi per il controllo del peso corporeo – www.topphysioroma.it
- Dieta vegetariana: pro e contro – www.topphysioroma.it
- Dieta iperproteica – www.topphysioroma.it
- Dieta per ipertensione – www.topphysioroma.it
- Intolleranze alimentari- Analisi critica delle speculazioni commerciali sui test per le intolleranze alimentari – www.topphysioroma.it
- Dieta per reflusso gastroesofageo – www.topphysioroma.it
- Dieta per diabetici: cosa mangiare e cosa evitare – www.topphysioroma.it
- Celiachia: come impostare una dieta senza glutine – www.topphysioroma.it
- Dieta chetogenica: cosa è e come funziona – www.topphysioroma.it
- Dalla tecnica alla sostenibilità. Strumenti di valorizzazione della corilicoltura viterbese – Donato Ferrucci, Nicolò Passeri, Patrizia Salusti, Angelo Martella, Nicolò Gallo Curcio – Agraria.org
- Ora pro lactis, encomio per un alimento controverso (seconda parte) – Rivistadiagraria.org
- Ora pro lactis, encomio per un alimento controverso (prima parte) – Rivistadiagraria.org
- Biologico vs convenzionale: differenze in termini di sostenibilità e profilo chimico degli alimenti (terza parte) – Rivistadiagraria.org
- Biologico vs convenzionale: differenze intermini di sostenibilità e profilo chimico degli alimenti (seconda parte) -Rivistadiagraria.org
- Biologico vs convenzionale: differenze in termini di sostenibilità e profilo chimico degli alimenti (prima
- parte) – Rivistadiagraria.org