Skip to main content

Marianna Citro

Dott.ssa Marianna Citro

Biotecnologa medica e Data Manager

Docente del Master in Fisioterapia dello Sport di Top Physio Academy

La Dott.ssa Marianna Citro è Biotecnologa Medica e Data Manager. Nel 2018 consegue una Laurea magistrale in Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria presso il Dipartimento di Scienze dell’Università degli Studi della Basilicata, a cui seguono tre anni di Dottorato di ricerca in Medicina traslazionale dello sviluppo e dell’invecchiamento attivo, 2 corsi di formazione in statistica applicata e data management e diverse esperienze didattiche presso il  Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, all’Università degli Studi di Salerno. Nonostante la sua giovane età è stata scelta come Docente per la prima edizione del Master in Fisioterapia dello Sport organizzato da UniCamillus, Villa Stuart Top Physio Academy con un modulo intitolato “Dalla sperimentazione alla pubblicazione: l’EBM nella fisioterapia sportiva.”

Formazione, Ricerca ed Esperienze professionali

La Dott.ssa Marianna Citro ha conseguito l’Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo nel 2021.

Dopo la Laurea nel 2018 ha svolto attività di tirocinio formativo presso il laboratorio di Patologia generale diretto dal Prof. Maurizio Bifulco presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Salerno. Durante questo periodo ha svolto attività di ricerca per la stesura della tesi sperimentale dal titolo “Attività antitumorale immuno-mediata dell’N6-Isopenteniladenosina nel Glioblastoma Umano”. Ha inoltre ottenuto una borsa di studio finalizzata all’attività di ricerca nell’ambito del progetto Trideo 2015 finanziato da Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) e Fondazione Cariplo dal titolo: “Meccanismi molecolari alla base delle metastasi cerebrali di melanoma”.

Dal 2018 al 2021, durante il suo percorso di dottorato, ha svolto un’attività di ricerca nell’ambito del progetto “Individuazione di biomarcatori associati agli effetti protettivi della dieta mediterranea mediante lo sviluppo di sistemi di monitoraggio digitale”, sotto la guida della Prof.ssa Rosanna Martinelli e in collaborazione con Healthware Group s.r.l. Il suo lavoro ha ottenuto una valutazione di Eccellente e le ha permesso di conseguire una borsa di studio a caratterizzazione industriale.

Sempre nello stesso periodo ha partecipato a due progetti di ricerca finanziati dal Fondo di Ateneo per la Ricerca di Base – FARB della durata di 36 mesi

Nel 2021 il primo corso in “Statistica Applicata e Metodologica della Ricerca per le Scienze Mediche e Sociali” con sessioni pratiche sull’uso di SPSS (Statistical Package for Social Science), seguito da un Corso in Data Management for Clinical Research alla Vanderbilt University.

Dal 2019 al 2022 ha inoltre partecipato ad attività di didattica integrativa, tutorato e come Cultrice della Materia presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”, dell’Università degli Studi di Salerno.

Nel 2022 le viene assegnato l’incarico di Data Manager del comitato scientifico della Casa di Cura e Centro Medico di Eccellenza FIFA “Villa Stuart”, diretto e coordinato dal Prof. Pier Paolo Mariani.

Pubblicazioni

Da 2019 al 2022 la dott.ssa Marianna Citro ha pubblicato numerose ricerche in riviste internazionali che riguardano diversi aspetti della biologia molecolare e della medicina. Ha partecipato a diversi convegni ed eventi medici, tra cui il 16° congresso della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, il 50° congresso della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, il 105° congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, e il 58° congresso nazionale dell’Associazione Ospedaliera Traumatologia Ortopedica Laziale. Ha inoltre partecipato a numerose conferenze e seminari su vari argomenti scientifici.