Corso per il trattamento della spalla: dalla patologia allo sport
Strategie di riabilitazione
DATA DI PARTENZA: da definire – € 1400 + IVA
Descrizione del corso
Oggi le patologie della spalla sono sempre più frequenti. Non è un caso se consideriamo che la maggior parte delle attività lavorative si svolgono principalmente con gli arti superiori. Anche l’attività sportiva può essere responsabile della sofferenza di questo complesso articolare, visti gli sforzi che comporta.
Insomma, sono sempre più necessari dei professionisti capaci di trattare le patologie della spalla e in grado di studiare un percorso terapeutico su misura in base al problema da trattare. Il nostro Corso nasce proprio per soddisfare questa richiesta sempre maggiore.
Il corso si rivolge a medici, fisioterapisti, massofisioterapisti e laureati in Scienze Motorie che vogliono apprendere tutto quello che c’è da sapere sul complesso articolare della spalla e che vogliono essere in grado di far raggiungere al paziente il completo recupero muscolare.
Il corso si svolge in 4 weekend (sabato e domenica), dalle 15:00 alle 20:00 e dalle 9:00 alle 17:00.
Il Corso, organizzato da Top Physio Academy
in collaborazione con la Casa di Cura Villa Stuart,
vale 50 crediti ECM
Obiettivi del Corso
Il corso vuole fornire al personale sanitario tutte le conoscenze relative al complesso articolare della spalla.
Tra i concetti che si apprenderanno:
- Fisiologia della spalla
- Cinematica della spalla
- Biomeccanica della spalla
- Patologie della spalla
- Trattamento delle più comuni affezioni della spalla.
Il corso prevede una parte teorica, una parte pratica ed esercitazioni in acqua.
A chi si rivolge il Corso per il trattamento della spalla?
Il corso è pensato per medici, fisioterapisti, massofisioterapisti e laureati in Scienze Motorie.
Cosa avrai imparato a fine corso?
- Il trattamento manuale per il recupero dell’escursione articolare
- Il trattamento per il recupero muscolare degli stabilizzatori dell’articolazione gleno-omerale e scapolo-toracica con esercizi da applicare.
- Il trattamento per il recupero dei muscoli della Core Stability con una serie di esercizi da applicare.
- Il trattamento per il recupero della capacità propriocettiva e del controllo neuromuscolare.
- Saprai elaborare un protocollo terapeutico personalizzato per il paziente in base al tipo di patologia di spalla da trattare.
Docenti
DOTT. GIANFRANCO LISITANO
Il dott. Gianfranco Lisitano è specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione.
Vanta una vasta esperienza del campo della riabilitazione ortopedica (legamento crociato anteriore, lesioni muscolari nello sport, artrosi e protesi, tendinopatia), in particolare per quel che concerne la patologia della spalla, del ginocchio e della colonna.
Negli anni ha anche maturato una grande esperienza nella diagnosi e cura delle patologie che derivano dalla pratica di attività sportive sia agonistiche che amatoriali. Si è dedicato negli anni a perfezionare la propria conoscenza partecipando e organizzando diversi corsi e congressi.
Attualmente opera presso il Kinecenter di Messina, di cui è Direttore Sanitario, e Villa Stuart a Roma come consulente fisiatra.
DOTT. ENRICO CECCARELLI
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma a luglio del 1997, con voto 110/110 e lode, il dott. Ceccarelli è iscritto all’Albo Professionale di Roma dal settembre del 1998.
Nel novembre del 2002 ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con voto 50/50 e lode presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Nel 2006 è stato Fellow presso l’Unità Operativa Ortopedica di Chirurgia della Spalla diretta dal Prof. A. Castagna, l’Istituto Clinico Humanitas. Dal 2008 è iscritto alla Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito (SICSeG) con partecipazione costante a corsi di aggiornamento sul tema.
Dal 2008 al 2012 è stato Dirigente medico presso l’ospedale di Anzio e Nettuno Riuniti dove si è occupato principalmente della chirurgia di spalla, artroscopica e a cielo aperto. Dal giugno del 2013 è consulente presso l’Istituto Clinico Humanitas Milano, nell’Unità Operativa di Ortopedia della Spalla e del Gomito diretta dal Prof A. Castagna. È stato medico della nazionale Italiana di Baseball nel 2010 e 2011.
DOTT.SSA SIMONA VALENTE
Laureata ISEF, con votazione 108/110 presso l’Università di studi Aquila. Dottoressa in fisioterapia presso l’Università cattolica del sacro cuore, a Roma. Nel 2013 consegue il diploma in Osteopatia (D.O.). La sua esperienza la vede per un periodo come docente di educazione fisica presso alcuni licei romani.
Attualmente lavora come fisioterapista e idrokinesiterapista presso la Clinica Villa Stuart ed è docente del corso di Idrokinesiterapia della Top Physio Academy.
Durata
Confluito nei Master Universitari
Orari
Sabato 15:00 – 20:00
Domenica 9:00 – 17:00
Prezzo
CORSO INTERO €1400 + IVA
SINGOLO MODULO €400 + IVA
ECM
50 Crediti
Indirizzo
Top Physio Academy
Via Flaminia Vecchia 855 – Roma, 00191 Italia