Corso in riabilitazione respiratoria

Contenuti in evidenza
Corso teorico-pratico di 3 giornate rivolto a fisioterapisti che vogliono specializzarsi nel trattamento riabilitavo del paziente affetto da patologie polmonari e del paziente post-operatorio con esiti sulla funzione respiratoria.
Al termine di questo corso di fisioterapia, il partecipante avrà acquisito i concetti fondamentali della fisiologia e della patologia respiratoria e bronco-polmonare e sarà in grado di eseguire una riconoscere le principali condizioni e patologie del distretto anatomo-funzionale. A seguito degli approfondimenti teorici e delle esercitazioni pratiche, il discente saprà applicare un piano di trattamento personalizzato, grazie alla padronanza delle più moderne metodiche manuali e strumentali nel supporto del paziente affetto da patologia respiratoria.
La riabilitazione respiratoria si occupa del mantenimento e del ripristino della capacità respiratoria di un individuo. Il terapista che si dedica a questo tipo di assistenza nei confronti del paziente ha come obiettivi:
Obiettivi del corso in riabilitazione respiratoria
La richiesta di terapisti formati in Riabilitazione respiratoria consegue al costante aumento di patologie polmonari croniche (asma, BPCO, interstiziopatie, bronchiectasie) e alla crescente diffusione di dispositivi terapeutici domiciliari che necessitano di personale specializzato.
Il corso in riabilitazione respiratoria si pone lo scopo di formare personale riabilitativo in grado di padroneggiare i concetti fondamentali inerenti i principi anatomici e fisiopatologici dell’apparato respiratorio e di diffondere i principi della riabilitazione respiratoria e la conoscenze delle più accreditate tecniche manuali e strumentali del trattamento
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
A chi si rivolge il corso?
La richiesta di terapisti formati in Riabilitazione respiratoria rispetta il costante aumento di patologie polmonari croniche (asma, BPCO, interstiziopatie, bronchiectasie) e la crescente diffusione di dispositivi terapeutici domicialiari che necessitano di personale specializzato.
Il corso, diretto dal Dottor Luigi Ferri, si pone lo scopo di formare personale riabilitativo in grado di padroneggiare i concetti fondamentali inerenti i principi anatomici e fisiopatologici dell’apparato respiratorio e di diffondere i principi della riabilitazione respiratoria e la conoscenze delle più accreditate tecniche manuali e strumentali del trattamento.
Il corso si rivolge a fisioterapisti e specialisti della riabilitazione che desiderino approfondire con corsi professionalizzanti i principi della fisioterapia respiratoria.
Requisiti di Ammissione:
10 iscritti
Perché scegliere il nostro corso?
Il corso fornisce:
Struttura del corso
PARTE TEORICA
PARTE PRATICA
Moduli didattici a cura di docenti esperti in fisioterapia respiratoria:
Modalità di valutazione
Costo
Il costo del corso il riabilitazione respiratoria è di 650 euro + iva – da disporre in due soluzioni, tramite un acconto di 400€ IVA inclusa al momento dell’iscrizione a cui segue il saldo di 400€ IVA inclusa da versare entro 7 giorni prima dell’inizio delle lezioni.
Blocca il tuo posto procedendo al bonifico bancario dell’acconto (coordinate bancarie: IT30F0200805055000400120270, Unicredit) specificando il tuo nominativo e l’acquisto del corso, oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni e per prenotare il tuo posto!
Dettaglio del programma del corso in riabilitazione respiratoria:
Cenni di anatomia e meccanica respiratoria, Cenni di fisiologia respiratoria, Insufficienza respiratoria, Ossigenoterapia, Programmi riabilitativi nelle principali patologie respiratorie, esercitazione pratica
BPCO, Asma, Ventilazione meccanica non invasiva, Riabilitazione respiratoria, Disostruzione Bronchiale, esercitazione pratica
Riabilitazione del paziente post-chirurgico, esercitazione pratica


