Skip to main content

Corso di Idrokinesiterapia

Top Physio Academy presenta l’edizione 2023 del Corso di Idrokinesiterapia

Il Corso di Idrokinesiterapia a Roma proposto da Top Physio Academy è un’opportunità unica per chi vuole specializzarsi in questo campo. La docente, Dott.ssa Simona Valente, si è laureata in Scienze Motorie nel 2002 e in Fisioterapia nel 2005, con il massimo dei voti. Dal 2006 è coordinatrice del reparto di idrokinesiterapia della Casa di Cura Villa Stuart di Roma Centro Medico d’Eccellenza FIFA & FIMS e sede di Top Physio Balduina. Presso la struttura sono stati operati migliaia di atleti professionisti di centinaia società professionistiche nazionali ed internazionali, a cui gestione è stata caratterizzata da tempi di recupero rapidi e precoce ritorno all’attività agonistica, con ampio eco mediatico su numerose testate giornalistiche.

L’esperienza e conoscenza della Dott.ssa Valente nel campo della fisioterapia e dell’osteopatia rendono il corso di Idrokinesiterapia un’occasione unica per gli studenti, che potranno imparare da una professionista altamente qualificata e appassionata la gestione e l’elaborazione di protocolli riabilitativi in acqua per tutte le patologie ortopedico-traumatologiche.

Il Corso, della durata di 40 ore, è strutturato per fornire ai partecipanti una solida comprensione di questa tecnica terapeutica, attraverso lezioni teoriche e pratiche che coprono tutti gli aspetti dell’idrokinesiterapia, dalla sua storia alle tecniche più avanzate. Gli studenti avranno anche la possibilità di praticare ciò che hanno imparato sotto la guida della Dott.ssa Valente e di altri professionisti altamente qualificati.


DOCENTE: Simona Valente
Fisioterapista e Idrokinesiterapista
Docente Top Physio Academy

Struttura di riferimento: Top Physio Fleming


DATE: Febbraio 2024 (da definire)

PREZZO: Euro 1.000
Numero minimo di partecipanti: 10
N. massimo: 14

Il corso nasce dall’esperienza del reparto di Idrokinesiterapia alla Casa di Cura Villa Stuart di Roma, l’unica clinica italiana riconosciuta Centro Medico di Eccellenza FIFA e FIMS. Presso la struttura sono stati operati migliaia di atleti professionisti di 124 diverse società professionistiche italiane ed estere, con ampio eco mediatico su numerose testate giornalistiche. I casi clinici sono consultabili nell’archivio delle notizie, oppure nelle  pagine dedicate agli atleti a cui si accede tramite i profili dei Top Specialist

Gli obiettivi del Corso di Idrokinesiterapia

Il corso si propone di formare figure qualificate a gestire ed elaborare protocolli riabilitativi in acqua per tutte le patologie ortopedico-traumatologiche, è diretto ai laureati in Fisioterapia e in Scienze Motorie ed è diviso in 3 moduli, per un totale di 40 ore che prevedono una parte teorica in aula e una parte pratica in piscina riabilitativa.
Gli argomenti trattati verteranno su:

  • Principi dell’acqua.
  • Storia dell’idrokinesiterapia.
  • Gestione del paziente in acqua.
  • Anatomia e la patologia dei vari distretti anatomici.
  • Gestione dello sportivo.

Ampio spazio sarà dedicato alla pratica in acqua, sia per gli esercizi riabilitativi che per la terapia manuale. I partecipanti alla fine del corso saranno in grado di usare in modo autonomo le tecniche apprese durante il corso.

A chi si rivolge il corso?

Il corso è pensato per i laureati in Fisioterapia e i laureati in Scienze Motorie.

Corso di idrokinesiterapia

La docenza del corso di idrokinesiterapia

Coordinatrice dell’idrokinesiterapia e Fisioterapista presso la Casa di Cura Villa Stuart dal 2006 ad oggi, Simona Valente partecipa a vari corsi sulla riabilitazione posturale, trattamenti fasciali e di riabilitazione riconosciuti a livello Internazionale. La Casa di Cura Villa Stuart di Roma, l’unica clinica italiana riconosciuta Centro Medico di Eccellenza FIFA e FIMS, gestita da oltre 25 anni dal Fondatore di Top Physio.

Presso la struttura sono stati operati migliaia di atleti professionisti di 124 diverse società professionistiche italiane ed estere, con ampio eco mediatico su numerose testate giornalistiche. I casi clinici sono consultabili nell’archivio delle notizie, oppure nelle   pagine dedicate agli atleti a cui si accede tramite i profili dei Top Specialist.  Laureata in Scienze Motorie nel 2002 e in Fisioterapia nel 2005 con il massimo dei voti, Simona Valente è una professionista altamente specializzata che ha conseguito il Diploma Accademico in Osteopatia presso “European Osteopathic Project” dal 2013.

Corso di idrokinesiterapia

Dettaglio del programma formativo

Il corso di idrokinesiterapia si articola in tre moduli, ognuno dei quali mira a fornire una conoscenza sempre più approfondita delle tecniche riabilitative in acqua. Nell’offerta formativa previsto anche lo studio di un programma riabilitativo in acqua dell’atleta infortunato e la discussione e revisione dei protocolli riabilitativi.

Moduli

Il primo modulo consiste in due giorni di formazione, divisi tra lezione teorica al mattino e lezione pratica nel pomeriggio. Nella prima giornata di formazione, una lezione teorica che introduce i cenni storici dell’idrokinesiterapia, le caratteristiche fisiche dell’acqua e gli effetti fisiologici generati da questo elemento. Inoltre, verranno illustrate le tecniche di esercizi per la colonna vertebrale. A seguire è prevista una lezione pratica in piscina che prevede lo studio delle patologie connesse, la gestione del paziente in acqua e l’esecuzione degli esercizi per la colonna vertebrale. Nella giornata successiva, la lezione teorica porterà alla discussione sull’anatomia, biomeccanica e patologie della colonna vertebrale, mentre la lezione pratica in piscina prevede la terapia manuale e il protocollo per la colonna vertebrale, nonché esercitazioni a coppie.

Il secondo modulo si concentra sull’arto superiore, con una lezione teorica che si concentra sull’anatomia e la biomeccanica, seguita da una lezione pratica che prevede la gestione del paziente in acqua e l’esecuzione di esercizi. La seconda giornata prevede una lezione teorica in cui discuterà delle patologie dell’arto superiore e del programma riabilitativo in acqua, mentre la lezione pratica prevede la terapia manuale e il protocollo per l’arto superiore, oltre a esercitazioni a coppie.

Il terzo modulo si concentra sull’arto inferiore discute in una prima parte l’anatomia, la biomeccanica e le patologie dell’arto inferiore, nonché il programma riabilitativo in acqua per gli atleti infortunati. La lezione pratica prevede la gestione del paziente in acqua, l’esecuzione di esercizi e la terapia manuale, nonché esercitazioni a coppie. La domenica, la lezione teorica prevede una discussione e una revisione dei protocolli riabilitativi, seguita da un test Ecm, mentre la lezione pratica riguarda la gestione dell’atleta in acqua e le esercitazioni a coppie. Infine, ci sarà un esame pratico in piscina.

Informazioni utili

  • Date: da definire.
  • Durata: 40 ore.
  • Sede lezioni frontali: Top Physio Fleming, Roma.
  • Requisiti di Ammissione: Laurea in Fisioterapia o in Scienze Motorie. Possono inoltre presentare domanda i candidati in possesso di titoli di studio equipollenti, conseguiti secondo il precedente ordinamento universitario, oltre ai candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero, equiparabile per durata e contenuto. Top Physio Academy si riserva di ammettere candidati in possesso di titoli diversi ma attinenti al percorso formativo del Corso.
  • Crediti Formativi ECM: Top Physio Academy si riserva di valutare l’accreditamento del corso, al momento non previsto.
  • Quota di partecipazione: Euro 780 + IVA (tot. Euro 951,60), da versare in due rate da Euro 380 + IVA (tot. Euro 475,80) cadauna, la prima in acconto e il saldo entro l’inizio del corso. Contattaci per scoprire le condizioni di maggior favore riservate ai gruppi.
  • Numero minimo di iscritti: 10.
  • Numero massimo di posti disponibili: 14.
  • Come iscriversi: procedi al bonifico bancario dell’acconto (IBAN: IT30F0200805055000400120270, Unicredit) specificando il tuo nominativo e l’acquisto del corso.
Corso di Idrokinesiterapia -
Corso di Idrokinesiterapia - foto dall'edizione precedente 4
Corso di idrokinesiterapia

Richiedi informazioni o iscriviti al corso

    Richiesta informazioni/iscrizione corsi e webinar






































































    Domande Frequenti

    Premi sul relativo collegamento per approfondire: